Autore Topic: eBay  (Letto 325786 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2880 il: 27 Apr 2015, 16:11 »
Sicuro che non ti abbiano fatturato l'assistenza telefonica direttamente in conto PayPal?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2881 il: 27 Apr 2015, 16:24 »
Sicurissimo.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2882 il: 27 Apr 2015, 16:43 »
Confermo pure io la chiamata totalmente gratuita (da cellulare) al servizio clienti di PayPal. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: eBay
« Risposta #2883 il: 27 Apr 2015, 17:19 »
Lo vedi dalle sue inserzioni: "più di 10 disponibili, 80 venduti" per esempio.

Si anche a me sa di sola. Alcuni oggetti 100 venduti. 3 rating positivi 2 negativi
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2884 il: 27 Apr 2015, 21:34 »
Lo vedi dalle sue inserzioni: "più di 10 disponibili, 80 venduti" per esempio.

Si anche a me sa di sola. Alcuni oggetti 100 venduti. 3 rating positivi 2 negativi

è una sola sicuramente con quei presupposti.
mi chiedo che strategia adottino: acquisti "fasulli" operati da account creati ad hoc (ma credo che ebay possa identificare facilmente questo tipo di abuso, bloccando quasi in tempo reale l'asta in corso) oppure veri e propri "polli" cascati nella rete, in tempi rapidissimi.

Anche se raggiungere un numero così elevato di vendite effettive è difficile in senso assoluto.

Inoltre, c'è il logo "acquista in sicurezza con Paypal"
se questi si dileguano coi soldi prima che ebay/paypal possa intervenire, che succede agli ignari acquirenti "protetti" ?!

secondo il sentire comune, se nel conto paypal non ci sono più i soldini paypal non rimborso nulla... può essere una cosa del genere?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2885 il: 27 Apr 2015, 23:28 »
Non è. PayPal può tutto.
È tipo la regola n2 dell'Internet. La prima è "gattini :3"

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2886 il: 27 Apr 2015, 23:34 »
quindi il discorso legato alle disponibilità sui conti Paypal è una bufala, i rimborsi (come anche ovvio, in realtà) avvengono comunque: problemi loro se sono in grado di recuperare in parte, tutto o niente di quel che vanno a rimborsare.

Questa è effettivamente una "copertura integrale".

PS: il mio amico conferma. 8 euro pagati a Paypal per "assistenza telefonica", anche se forse è dipesa dal fatto che si trattava di una giornata festiva (domenica). Chissà - a scandagliare il tariffario di Paypal - se esiste qualcosa del genere.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2887 il: 27 Apr 2015, 23:37 »
Io so di gente che si è tenuta i soldi svuotando il conto ma so anche che paypal è capace di sguinzagliare le agenzie recupero crediti. Cmq non è che sia complicato farla franca, anzi.
NNID FiloSNK

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2888 il: 27 Apr 2015, 23:39 »
Per importi considerevoli paypal è raro che ti risarcisca di tasca sua.
NNID FiloSNK

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2889 il: 27 Apr 2015, 23:44 »
Io so di gente che si è tenuta i soldi svuotando il conto ma so anche che paypal è capace di sguinzagliare le agenzie recupero crediti. Cmq non è che sia complicato farla franca, anzi.

non dovrebbe esserci nessun collegamento tra quanto sia "furbo" il venditore, e il rimborso spettante agli incauti acquirenti. Dopotutto Paypal parla di "copertura integrale" e non mi pare di leggere da nessuna parte "...sempre se recuperiamo i tuoi soldi dal conto del venditore".

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2890 il: 27 Apr 2015, 23:48 »
E tu pensi che lo scrivano quello?

Per importi piccoli ha ragione Benso ma non aspettarti che PP tiri fuori dal cilindro 1000€ o somme simili.
NNID FiloSNK

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2891 il: 27 Apr 2015, 23:50 »
E tu pensi che lo scrivano quello?

Per importi piccoli ha ragione Benso ma non aspettarti che PP tiri fuori dal cilindro 1000€ o importi del genere.

 e perchè no? E' proprio per quello che mi aspetto di essere protetto e tutelato.
Inoltre credo (auspico) che la famosa "Garanzia Paypal" non venga offerta sulla prima asta da 50 pezzi da 1000 euro l'uno che il tipo con 0 feedback apre la domenica mattina appena sveglio perchè non ha niente di meglio da fare.

Se è così, mi parrebbe anche giusto che se li pigliassero nel corpo di guardia tutti quei soldi.

UPDATE: giusto per fare chiarezza
qui le condizioni generali di PayPal, nello specifico il punto 13 "Protezione Acquisti Paypal"
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full#13

come si evince anche dalle pagine "descrittive" precedenti, non si fai mai menzione di un "limite" per il rimborso. Ipotizzo che per l'appunto un limite mobile esista e lo fissino loro, lato venditore... non offrendo cioè protezione su oggetti troppo costosi a fronte di un seller privo delle opportune garanzie (percentuali feed positivi, numero transazioni, tempo di presenza sulla piattaforma)
« Ultima modifica: 28 Apr 2015, 00:00 da babaz »

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2892 il: 28 Apr 2015, 00:00 »
Bè paypal ti blocca i fondi in maniera preventiva in un sacco di casi: se è la tua prima vendita, se hai appena iniziato a vendere su ebay esteri, se notano una quantità anomala di denaro circolare sul tuo conto ecc.

Solo che la protezione acquirenti ad un certo punto si ferma e internet è piena di esperienze in questo senso. Poi c'è chi ti dirà che protegge sempre e comunque e chi dirà che è una sòla e i quattrini non li rivedi mai. La verità sta nel mezzo.

Di certo tutela di più gli acquirenti furbetti rispetto ai venditori furbetti.

NNID FiloSNK

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2893 il: 28 Apr 2015, 00:03 »
vabbè, un conto sono le "dicerie" dell'internet, un conto sono i "termini di servizio" che una grossa multinazionale mette nero su bianco online e offline.

Quello che ho linkato è il loro contratto d'uso: se i criteri sono rispettati, loro i soldi me li (devono) tornare anche se io faccio il finto tonto e verso 1000 euro al primo cantinaro che sgamo ad offrire aria calda su ebay.

Non nego che a volte avrei voluto mettere alla prova la loro efficacia...

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2894 il: 28 Apr 2015, 00:04 »
Ah quindi per te valgono più i loro paroloni che l'esperienza sul campo?
NNID FiloSNK