Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407266 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3255 il: 14 Set 2023, 21:03 »
eh un po' come i candlelights concerts sempre più pubblicizzati anche in Italia.
Che hanno per carità esecutori di tutto rispetto ma manca sempre il nome.

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 615

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
« Ultima modifica: 21 Set 2023, 19:17 da Tetsuo »

Online Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3258 il: 22 Set 2023, 10:28 »
eh un po' come i candlelights concerts sempre più pubblicizzati anche in Italia.
Che hanno per carità esecutori di tutto rispetto ma manca sempre il nome.

argh quelli stra-invadono di pubblicità
amici ci sono andati e qualità media, niente di che
evidentemente puntano su altro (sul contorno)


Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3260 il: 25 Set 2023, 22:36 »
certo che vedere Miyazaki senza barba..
chissà perchè...
oh passa il tempo anche per lui e si vede tutto


https://www.animeclick.it/news/100611-studio-ghibli-miyazaki-torna-a-mostrarsi-in-video-e-suzuki-apre-alle-serie-animate

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 615
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3261 il: 26 Set 2023, 12:04 »

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.577
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3262 il: 26 Set 2023, 12:40 »
Da quel poco che ho visto ho delle vibe ambigue: da un lato percepisco una possibile carica emotiva e immaginifica degna dei momenti migliori del Miya, dall'altro intuisco un potenziale sovraccarico di idee e rappresentazioni, come accade in diversi dei suoi ultimi film.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3263 il: 05 Ott 2023, 00:26 »


Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3265 il: 10 Ott 2023, 22:02 »
addirittura...

CONAN, IL RAGAZZO DEL FUTURO: IN ARRIVO L'EDIZIONE 4K

https://www.animeclick.it/news/100800-conan

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 615
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3266 il: 11 Ott 2023, 11:57 »
addirittura...

CONAN, IL RAGAZZO DEL FUTURO: IN ARRIVO L'EDIZIONE 4K

https://www.animeclick.it/news/100800-conan
Mah, non mi sembra molto sensato fare edizioni 4K di cartoni animati concepiti per le televisioni degli anni '70, io ho preso l'edizione in bluray di un paio di anni fa e già quella va più che bene, è quasi troppo. L'alta risoluzione ha senso per i film in pellicola.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3267 il: 12 Ott 2023, 16:36 »
la precedente edizione leggo fu fatta a partire da master in 4k (ricavati da pellicola?) downscalati a1080p per il bd.
Qui dovrebbe quasi essere un 1:1,
oltre a contenere i dischi della versione precedente.

c'è chi poi ha avuto culo e se l'è preordinato a 85€, forse per un errore di Amazon

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3268 il: 12 Ott 2023, 17:36 »
Ma i 16:9 come li ottengono tagliando o aggiungendo bande nere?

(Pensavo di aver già chiesto, ma non vedo il mio post..)

Edit: trovato, avevo sbagliato topic...

Offline Darkamon

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.307
Re: Studio Ghibli
« Risposta #3269 il: 30 Ott 2023, 15:22 »
Si può andare a vedere al cinema!

Preso da Facebook Studio Ghibli Italia:

Il trailer de Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki, al cinema dal 1° gennaio 2024 con Lucky Red e in anteprima a Lucca Comics and Games.

Storia originale, sceneggiatura e regia di Hayao Miyazaki. Musica: Joe Hisaishi. Canzone originale: Spinning Globe di Kenshi Yonezu (Sony Music Labels Inc.). Produzione: Studio Ghibli. Produttori esecutivi: Kōji Hoshino, Gorō Miyazaki, Kiyofumi Nakajima. Prodotto da Toshio Suzuki. Traduzione giapponese/italiano: Francesco Nicodemo. Adattamento: Roberta Bonuglia. Direzione del doppiaggio: Alessandro Rossi.
Adepto della chiesa di Fand.