Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407355 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2025 il: 05 Ott 2015, 20:26 »
Perché non fare una traduzione decente e aggiungere il secondo audio con i commenti degli esegeti?
Perchè tecnicamente la traduzione priva di commento è proprio quella di Shito, che parte dalla conoscenza della cultura originale, l'esegeta interviene invece quando il testo debba essere adattato al pubblico che lo riceve senza curarsi delle differenze.
Ne abbiamo esempi illustri vecchi di qualche migliaio di anni...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2026 il: 05 Ott 2015, 20:32 »
Parte dalla cultura originale trascurando amabilmente la propria.
Professional Casual Gamer

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2027 il: 05 Ott 2015, 20:34 »
Sono d'accordo che l'esegesi debba andare di pari passo con la traduzione, sono cioè imprescindibili.

Ma l'adattamento di Cannarsi è brutto. Ormai il danno è fatto. In Italia non avremo mai più un adattamento bello.

Tocca imparare sul serio il giapponese. Oppure guardarli in originale senza capire nulla. Tanto, come già detto altre volte, nei film Ghibli si può anche fare a meno dei dialoghi.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2028 il: 05 Ott 2015, 20:42 »
Aoh, guardali doppiati in inglese o in giapponese coi sottotitoli in inglese. Fine del problema. Così ti becchi tutte le invenzioni che suonano bene come i dialoghi dei Cavalieri dello Zodiaco e sei contento.
Like a hand of God

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2029 il: 05 Ott 2015, 20:43 »
Oppure fai come The Fool e non li guardi affatto.
Professional Casual Gamer

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2030 il: 05 Ott 2015, 20:48 »
Ci vuole onestà nelle cose.

Quando non sapevo niente di Cannarsi (che tra l'altro è l'uso riflessivo improprio ma azzeccato di un verbo che già di per sé dice tutto, 'cannare' ossia sbagliare*)... dicevo quando non sapevo niente di Cannarsi, viene da chiedersi, vivevo bene?

Qual è la risposta a questa domanda? È importante perché significa capire se si può vivere bene nell'ignoranza.

Ebbene, il mio giudizio, non sull'adattamento, ma proprio su Miyazaki stesso era: "il film è bello ma come parlano di cazzo. Fa ridere".

Ottimo effetto sul pubblico. Miyazaki pure ringrazia.

*sbagliarsi esiste invece. Un cognome, un destino. Non è la prima volta.
« Ultima modifica: 05 Ott 2015, 20:52 da TremeX »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2031 il: 05 Ott 2015, 20:49 »
Oppure fai come The Fool e non li guardi affatto.
Che non cambia niente visto che stiamo parlando di altro. E poi io di film Ghibli ne ho visti parecchi, di Sen to Chihiro per esempio ci sono due versioni.
Like a hand of God

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2032 il: 05 Ott 2015, 20:54 »
Ambè se ti fanno schifo, almeno non soffri per l'adattamento.

Online Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.370
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2033 il: 05 Ott 2015, 20:56 »
Io posso capire tutto, ma il livore di alcuni contro Shito persona è veramente incomprensibile. Gli attacchi personali nelle ultime pagine sono stati un po' (troppo?) forti.

I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2034 il: 05 Ott 2015, 21:00 »
No non mi fanno schifo per niente, Hotaru no Haka per me è un capolavoro (ma non è Miyazaki). Totoro mi è piaciuto molto, e sinceramente non so se fosse la versione adattata da Cannarsi. Forse no. Comunque se non vuoi Cannarsi per esempio puoi vedere la versione vecchia de La città incantata, no? Che è una stronzata già nel titolo. O l'hanno tolto dal commercio? ^^
Like a hand of God

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2035 il: 05 Ott 2015, 21:05 »
Continuiamo con l'operazione onestà.

Una volta saputo che c'era una mente dietro a quel fattaccio, chiaramente un po' di beffa si è spostata da Miya a Shito. Ma è così grave da giustificare il mio odio? Sì è la risposta. Per due motivi

Primo. Quest'adattamento mette la parola fine in Italia.

Secondo. Ho tutti i dvd e non posso ricomprarli in inglese. Tranne Porco Rosso e Nausicaa che appunto ho preso in English.

L'odio più immenso è però riservato alla unLucky Red.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2036 il: 05 Ott 2015, 21:41 »
"il film è bello ma come parlano di cazzo. Fa ridere".
Pensa quanto si è sbagliato chi ha dato importanza al grammelot invece di commentare allo stesso modo...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2037 il: 05 Ott 2015, 21:47 »
Parte dalla cultura originale trascurando amabilmente la propria.
Strano, ci sono italiani che compiono un atto di profonda attenzione alla propria cultura proprio recuperando ciò che si considererebbe "desueto" o "inascoltabile", per mettere assieme due righe che possano chiamarsi "romanzo" e che raccontino un popolo, la sua storia e cultura senza che il tutto appaia come il resoconto di un giornalista.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Shito

  • Recluta
  • *
  • Post: 141
  • The Future Was Yesterday
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2038 il: 05 Ott 2015, 21:47 »

Ma l'adattamento di Cannarsi è brutto.

Non riesci proprio ad accettare che un giudizio di valore, intrinsecamente soggettivo, non ha nulla di obiettivo?

E che, in effetti, in quella singola frase c'è probabilmente più autocelabrazione che in tutto il mio operato?

"Un cosa è brutta" è un modo veramente terribile per dire "Una cosa non mi piace".

Quindi, a te non piace la correttezza (che invece è un canone assai più obiettivo) nell'adattamento dei film di Miyazaki Hayao, nel caso.

E' probabile che a te non piacciano neppure questi film, dunque, ma che per una tua connotazione superegotica "vorresti che ti piacessero". E' un autoinganno in ogni caso. Ti consiglio di liberartene.

La libertà ha il prezzo della perdita delle certezze, d'altro canto.
"La solitudine è il prezzo da pagare per essere nati in un'epoca così piena di libertà, di indipendenza e di egoistica affermazione individuale." (Natsume Souseki)

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2039 il: 05 Ott 2015, 22:00 »
Il problema è che tu non riesci ad accettare che la tua idea di correttezza possa non essere corretta al cento per cento.

Ma è un discorso abbastanza vecchio, e partendo da queste basi ("come fai tu è sbagliato perché si" "no, come faccio io è giusto perché si") l'unico tipo di discussione che si può impostare è quello a premi che piace a The Fool.