Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 409259 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 618
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2640 il: 31 Ott 2015, 19:47 »
Un'atmosfera da Corea del Nord.
In effetti, a giudicare dalle loro pettinature assurde, non mi stupirei se Kim Jong Un e Cannarsi andassero dallo stesso barbiere... :suspious:

armandyno

  • Visitatore
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2641 il: 31 Ott 2015, 19:53 »
Secondo me il danno (anche economico, sai quanta gente conoscendo il doppiaggio non vedrà più i film) arrecato dovrebbe essere sottoposto e spiegato allo Studio Ghibli.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2642 il: 31 Ott 2015, 19:55 »
Che significa questioni commerciali, scusa? Mica succede spesso che un film venga ritradotto e ridoppiato, manco fossero film degli anni '30. La versione vecchia di HnH contiene invenzioni varie (manco il titolo è preciso) tra cui l'età dei protagonisti che è stata cambiata (mi pare l'abbia detto Shito altrove). Non c'era nessun bisogno di ritradurre film come HnH e Sen to Chihiro se non per eliminare certe invenzioni. E se volete doppiaggi che suonano meglio ci sono le versioni vecchie che si trovano ancora in commercio, non c'è bisogno di strapparsi i capelli.

Se scrivi che "c'è una concreta base di spettatori ed acquirenti" mi stai dando ragione eh. Significa che "qualcuno l'ha chiesto", come ho scritto sopra...
Like a hand of God

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 618
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2643 il: 31 Ott 2015, 20:13 »
Che significa questioni commerciali, scusa? Mica succede spesso che un film venga ritradotto e ridoppiato, manco fossero film degli anni '30.
Se non l'avessero ridoppiato non avrebbero potuto farlo uscire al cinema e ripubblicarlo in dvd/br come "nuova edizione". Sarebbe stata una normale ristampa di un titolo già uscito, che chi già possiede non avrebbe ricomprato.

La versione vecchia di HnH contiene invenzioni varie (manco il titolo è preciso) tra cui l'età dei protagonisti che è stata cambiata (mi pare l'abbia detto Shito altrove)

Hai beccato anche tu, eh? Gliel'ho chiesto io sul Forum Ghibli, cos'avesse di diverso la nuova versione, e lui mi ha risposto che il linguaggio nella vecchia era in generale troppo descrittivo (o qualcosa del genere, ora non mi va di andare a controllare), e che avevano cambiato le età dei protagonisti.
Fatta qualche ricerca, e non avendo trovato nulla al riguardo, gli ho chiesto chiarimenti e lui mi ha risposto che nel doppiaggio vecchio le età dei doppiatori erano troppo diverse da quelle dei personaggi, mentre nel nuovo sono più simili.
Non avevano affatto cambiato le età dei personaggi, in quello vecchio.

E se volete doppiaggi che suonano meglio ci sono le versioni vecchie che si trovano ancora in commercio, non c'è bisogno di strapparsi i capelli.

Le edizioni Buena Vista dei dvd di Laputa, Mononoke, La Città Incantata e Kiki non sono affatto facili da trovare, mi pare. Riguardo a "Una tomba per le lucciole" non saprei dire.
Io per fortuna le ho comprate tutte all'epoca.

Se scrivi che "c'è una concreta base di spettatori ed acquirenti" mi stai dando ragione eh. Significa che "qualcuno l'ha chiesto"
No, vuol dire che (da sondaggi di mercato o altro) sanno che possono contare su un numero di spettatori ed acquirenti dei dvd e bd tale da garantire loro di rientrare nelle spese e guadagnarci. Normali valutazioni di marketing.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2644 il: 31 Ott 2015, 20:20 »
La Città Incantata non è Buena Vista, ma è vero, è fuori catalogo da un pezzo.
Laputa e Kiki erano comunque sempre adattati da Cannarsi.

Non vedo comunque perché negare che si tratti di un'operazione commerciale... Non è mica un'accusa, è la verità. Al tempo stesso mi sembra sensato che Lucky Red, acquisendo i diritti di distrubuzione di Hotaru no haka, abbia voluto riadattarlo e ridoppiarlo, vista la sua linea editoriale (che ci piaccia o no).

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2645 il: 31 Ott 2015, 20:43 »
Fatta qualche ricerca, e non avendo trovato nulla al riguardo, gli ho chiesto chiarimenti e lui mi ha risposto che nel doppiaggio vecchio le età dei doppiatori erano troppo diverse da quelle dei personaggi, mentre nel nuovo sono più simili.
Oltre a quel delirante strafalcione, la prima cosa che ho notato nel trailer del nuovo è che Seita ha una voce da trentenne. Ne è valsa proprio la pena. Di contro, non si commenta neppure l'idea che per doppiare una bambina di 4 anni che lotta per la sopravvivenza ci voglia una bambina di suppergiù quell'età e non un'attrice in grado di comprenderne la psicologia replicandone altresì il timbro infantile.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2646 il: 31 Ott 2015, 20:47 »
blabla

CUT

-

vi invito a non imbarcarvi in discussioni prolungate con The Fool, perché non vi porteranno da nessuna parte e rischiano di sviare il topic.
Grazie a te, Ivan.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2647 il: 31 Ott 2015, 21:27 »
Se non l'avessero ridoppiato non avrebbero potuto farlo uscire al cinema e ripubblicarlo in dvd/br come "nuova edizione".
Sì e quindi? È un discorso che si può applicare a qualsiasi film. Come ho detto sopra, non mi pare si vedano spesso film ritradotti, riadattati e ridoppiati e che vengono presentati di nuovo al cinema. Dovremmo essere invasi da film ritradotti e ridoppiati per "questioni commerciali". E i DVD difficili da trovare che cosa sono, un'esclusiva dello Studio Ghibli? Non è che si ritraduce e ridoppia un film da capo solo perché il DVD è esaurito...

Citazione
nel doppiaggio vecchio le età dei doppiatori erano troppo diverse da quelle dei personaggi, mentre nel nuovo sono più simili.
Può essere un problema pure quello eh. Ovvero scegliere voci diverse da quelle vecchie e che sono più simili a quelle originali. Mica è solo questione di tradurre un testo, si tratta anche di scegliere i doppiatori con le voci più adatte... Sull'età diversa non ricordo se era la versione italiana o quella americana. Al di là di questo ci sono comunque delle invenzioni sparse per il film, come nella maggior parte dei film doppiati in italiano (soprattutto cartoni giapponesi). Lo stesso Shito ha detto l'altro girno che quella frase lì nell'edizione vecchia è inventata, anche se suona meglio.
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2648 il: 31 Ott 2015, 21:35 »
http://www.ebay.it/itm/La-Citta-Incantata-miyazaki-prima-edizione-dvd-originale-raro-fuori-catalogo-/272027805624?hash=item3f561ee7b8:g:MrsAAOSw5ZBWLlZ1

Non mi pare un prezzo esagerato eh... Se uno lo vuole lo compra, sennò amen. Significa che non lo vuole.
Like a hand of God

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2649 il: 31 Ott 2015, 21:40 »
Potevano anche mettere il primo doppiaggio italiano nel BluRay come fatto con, chessò, il Padrino... di certo non erano a corto di spazio...

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2650 il: 31 Ott 2015, 22:55 »
I ladri che mi avevano rubato il dvd de La città incantata han fatto un affarone :D

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.725
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2651 il: 31 Ott 2015, 23:38 »
Io ce l'ho, ma il video è pessimo anche per un dvd. Upscalato è osceno. Il colmo è che sul torrent gira una versione con video blu-ray e vecchio doppiaggio, ma se uno volesse far le cose per bene e comprarla non esiste.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2652 il: 31 Ott 2015, 23:47 »
Potevano anche mettere il primo doppiaggio italiano nel BluRay come fatto con, chessò, il Padrino... di certo non erano a corto di spazio...
In quel caso il nuovo doppiaggio è stato necessario per introdurre una traccia italiana a sei canali. Qui mi sembra che il motivo sia il cambio di distributore. Non so come funzionino i diritti d'autore in questi casi,  ma se Lucky Red ha ottenuto la licenza per la distribuzione in Italia dei film Ghibli, non credo possa utilizzare le tracce audio italiane dell'editore precedente, perché saranno proprietà di quest'ultimo.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 618
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2653 il: 01 Nov 2015, 13:58 »
mi sembra sensato che Lucky Red, acquisendo i diritti di distrubuzione di Hotaru no haka, abbia voluto riadattarlo e ridoppiarlo
Non è Lucky Red a distribuirlo ma Yamato (che aveva pubblicato anche l'edizione precedente) assieme a Koch Media.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #2654 il: 01 Nov 2015, 14:52 »
Ah! Avevo capito, non so perché, che fosse stato acquistato da Lucky Red...