Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746309 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2670 il: 31 Ago 2008, 13:44 »
Perché voglio spendere poco, mi piacciono le city car, la devo usare in cittá (tu cosa mi consigli? Una corriera?) e penso che chi compra macchinone enormi, ipercostose e potentissime quando non ne hanno affatto bisogno perché sono donne e vivono in città sia sostanzialmente una testa di cazzo.

;D

cosi sono al 100% d'accordo
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2671 il: 31 Ago 2008, 14:35 »
Perché voglio spendere poco, mi piacciono le city car, la devo usare in cittá (tu cosa mi consigli? Una corriera?) e penso che chi compra macchinone enormi, ipercostose e potentissime sia sostanzialmente una testa di cazzo.
Ripeto pura curiosità.
Però per dire, ci sono macchine un pelo più grandi (30cm) che sono macchine e non scatole.
Poi ci sono quelle cazzate legate alla sicurezza, ma a te basta un airbag tettone nel volante e sei a posto.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.678
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2672 il: 31 Ago 2008, 15:09 »
Anche qui 180CV,

http://www.abarth.it/GPAesseesse/

ma di tutt'altra pasta. 8)
Perché di tutt'altra pasta, scusa?

La "vecchia" Cupra aveva prestazioni del tutto simili alla GPA, almenon sulla carta, non vedo chissà quale differenza tra le due vetture, soprattutto ora che si sa ancora poco sull'Ibiza.

Premesso che l'Abarth G.Punto esseesse è una vettura pistaiola, la vecchia Ibiza Cupra (ultimo modello se escludiamo l'appena presentata Ibiza) aveva delle prestazioni confrontabili alla Abarth G.Punto "base", non alla esseesse, è in più era turbodiesel. La nuova Cupra avrà un motore benzina ma già a vederla mi sembra molto più borghese della esseesse, quindi "di un'altra pasta". ;)

Piccola nota: prima di confrontare modelli vari in termini di prestazioni/consumi, fate fede ai valori rilevati mediante strumentazione durante una prova, ad esempio svolta da una rivista automobilistica ("Quattroruote" o "Auto" in primis), non badate ai valori dichiarati, che sono indicativi ed in certi casi sensibilmente differenti da quelli effettivi.
« Ultima modifica: 31 Ago 2008, 15:12 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2673 il: 31 Ago 2008, 15:25 »
Premesso che l'Abarth G.Punto esseesse è una vettura pistaiola, la vecchia Ibiza Cupra (ultimo modello se escludiamo l'appena presentata Ibiza) aveva delle prestazioni confrontabili alla Abarth G.Punto "base", non alla esseesse, è in più era turbodiesel. La nuova Cupra avrà un motore benzina ma già a vederla mi sembra molto più borghese della esseesse, quindi "di un'altra pasta". ;)

Piccola nota: prima di confrontare modelli vari in termini di prestazioni/consumi, fate fede ai valori rilevati mediante strumentazione durante una prova, ad esempio svolta da una rivista automobilistica ("Quattroruote" o "Auto" in primis), non badate ai valori dichiarati, che sono indicativi ed in certi casi sensibilmente differenti da quelli effettivi.
Guarda che ti sbagli, parlo della Cupra Turbo benzina da 180 CV, com motore da 1800 cc, in pratica lo stesso montato sulle Audi, "personalizzato" da Seat. Il fatto che la Cupra sia venduta come auto da strada, ma con prestazioni "pistaiole", per me è un vantaggio.
Purtroppo non ho dati di prove di riviste automobilistiche, perciò confronto i valori dichiarati da parte di entrambe le case: se barano, barano tutte e due (anzi, la Seat solitamente dichiara meno cavalli di quelli reali, affermazione provata da conoscenti che hanno testato le loro auto sui rulli) ;)

Però, scusami, mi chiedi confronti con i valori di Quattroruote e poi mi scrivi che l'Ibiza ti sembra "più borghese": mi sembri un tantino contraddittorio e anche prevenuto. Aspettiamo le prove e poi confrontiamo.
Ti lascio ricordandoti che nei rally la Seat è stata sempre ai vertici, quindi un po' di know how sulle auto sportive l'ha acquisito, per poi trasmetterlo alle versioni Cupra dei vari modelli che mette in commercio: la stessa Leon Cupra (con motore da 241 CV) è un bel gingillo e, per quello che offre, ha anche un buon rapporto qualità/prezzo (26.700 euro di listino per un'auto che fa lo 0-100 in 6,4" e praticamente full optional).

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.678
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2674 il: 31 Ago 2008, 15:50 »
Premesso che l'Abarth G.Punto esseesse è una vettura pistaiola, la vecchia Ibiza Cupra (ultimo modello se escludiamo l'appena presentata Ibiza) aveva delle prestazioni confrontabili alla Abarth G.Punto "base", non alla esseesse, è in più era turbodiesel. La nuova Cupra avrà un motore benzina ma già a vederla mi sembra molto più borghese della esseesse, quindi "di un'altra pasta". ;)

Piccola nota: prima di confrontare modelli vari in termini di prestazioni/consumi, fate fede ai valori rilevati mediante strumentazione durante una prova, ad esempio svolta da una rivista automobilistica ("Quattroruote" o "Auto" in primis), non badate ai valori dichiarati, che sono indicativi ed in certi casi sensibilmente differenti da quelli effettivi.
Guarda che ti sbagli, parlo della Cupra Turbo benzina da 180 CV, com motore da 1800 cc, in pratica lo stesso montato sulle Audi, "personalizzato" da Seat. Il fatto che la Cupra sia venduta come auto da strada, ma con prestazioni "pistaiole", per me è un vantaggio.
Purtroppo non ho dati di prove di riviste automobilistiche, perciò confronto i valori dichiarati da parte di entrambe le case: se barano, barano tutte e due (anzi, la Seat solitamente dichiara meno cavalli di quelli reali, affermazione provata da conoscenti che hanno testato le loro auto sui rulli) ;)

Però, scusami, mi chiedi confronti con i valori di Quattroruote e poi mi scrivi che l'Ibiza ti sembra "più borghese": mi sembri un tantino contraddittorio e anche prevenuto. Aspettiamo le prove e poi confrontiamo.
Ti lascio ricordandoti che nei rally la Seat è stata sempre ai vertici, quindi un po' di know how sulle auto sportive l'ha acquisito, per poi trasmetterlo alle versioni Cupra dei vari modelli che mette in commercio: la stessa Leon Cupra (con motore da 241 CV) è un bel gingillo e, per quello che offre, ha anche un buon rapporto qualità/prezzo (26.700 euro di listino per un'auto che fa lo 0-100 in 6,4" e praticamente full optional).

Di che anno è la Ibiza 1.8T benzina? Scusa ma non ricordo. :-[
Magari sono un pò prevenuto, ma mi baso sulla mia esperienza e su quanto visto in passato. Peccato che ancora nessuno ha dei dati strumentati della esseesse (l'errore percentuale sui dati dichiarati non è constante per tutte le vetture, nè all'interno di una stessa marca nè tantomeno tra marche diverse). Aspettiamo, ma resto del personale parere che l'Abarth sia più pistaiola (anche se la esseesse è omologata per l'uso stradale).  ;)
Quello che accade/accadde nei rally ha poco a che vedere con le odierne auto stradali. Dopo i tempi delle mitiche Delta/Escort/Celica/Lancer c'è stato un netto distacco, vuoi per nuove normative sulla sicurezza e sui consumi, vuoi per l'introduzione delle WRC (l'Ibiza che vinceva era una WRC), tra le vetture da rally e quelle stradali. Oggi soltanto vetture quali BMW M3/M5/M6, Ferrari, Porsche possono vantarsi di avere propulsori/meccanica strettamente parente di quella delle corrispondenti versioni da corsa, perchè su vetture di tale categoria le normative e la fascia d'utenza di nicchia consentono ciò.
La Leon appartiene al segmento C, non se ne parla; stiamo confrontando modelli di segmento B. ;)

Ma quando mai nei rally la Seat è stata sempre ai vertici?? Hai sentito mai parlare di Lancia, Subaru, Mitsubishi, Peugeot, Citroen, Renault e Ford? Beh la Seat viene dopo tutte queste.  :P
Nei rally la Seat è stata, con l'Ibiza, una meteora. Attualmente Seat è attiva sportivamente grazie all'impegno nel WTCC con la Leon diesel.
« Ultima modifica: 31 Ago 2008, 16:03 da RBT »
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2675 il: 01 Set 2008, 09:12 »
Anno dell'Ibiza Cupra turbobenza? E' esistita sia nel my del 1999 che in quello successivo, del 2002. In particolare mi riferisco a quest'ultimo my. Non ricordo però se è uscita proprio in quell'anno o in quello successivo.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2676 il: 01 Set 2008, 15:59 »
@Eugenio: riguardo alle console è più o meno quello che penso io. C'è un topic in theory a riguardo.
@guk: sicuro che, fatti i dovuti conti, la 500 costa tanto di più? Le citycar di psa/toyota sono ottime vetture ma, secondo me, costano troppo. Da un progetto comune con il contenimento dei costi così elevato ci si aspettava molto di più sul prezzo finale ed invece è andata a finire che costano quanto una Panda che è più spaziosa e finita meglio (molta meno lamiera a vista, per esempio). Su quale modello ti sei orientato? Super base? Se è quella va bene (da una prova che ho letto confermo quanto detto da altri e aggiungo che la 107 ha tessuti migliori per i sedili, mentre la aygo costa di più perchè presenta maggiori differenze estetiche ed è meglio equipaggiata), se prendi le versioni più accessoriate superi abbondantemente i 9000€ e hai cmq molto meno di quello che una 500 base da circa 10000€ offre di serie (7 airbag, per esempio, e finiture da categoria superiore, maggior comfort e silenziosità, ecc.)
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline fabricius72

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.496
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2677 il: 01 Set 2008, 16:58 »
Guk prendi la Toyota, motore e consumi sono ineguagliabili ed il prezzo è allettante. La 500 lasciala alle signore benestanti di Torino ;)

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2678 il: 10 Set 2008, 19:59 »
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.894
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2679 il: 16 Set 2008, 12:50 »
In piazza nella mia città domenica erano espostre alcune auto:

« Ultima modifica: 16 Set 2008, 12:53 da andreTFP »
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.678
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2680 il: 16 Set 2008, 21:15 »
In piazza nella mia città domenica erano espostre alcune auto:



 ;D Gamma Abarth al completo e Mitsu Evo X. A cosa era dovuta tale esposizione ad alto tasso pistaiolo?
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.894
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2681 il: 16 Set 2008, 23:04 »
Mmm, in realtà quelle erano le uniche auto pistaiole presenti nella piazza. Forse c'era anche una seat verde fosforescente. L'esposizione era dovuta per fare pubblicità ai concessionari.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2682 il: 19 Set 2008, 12:21 »
Io pure sono vicino all'acquisto della Trevis. Come autoradio, probabilmente, preferirò l'Alpine, che supporta USB e AAC.
Ci sono autoradio che supportano la lettura MP3 dal DVD-R\RW, magari doppio strato?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2683 il: 19 Set 2008, 12:34 »
Io pure sono vicino all'acquisto della Trevis. Come autoradio, probabilmente, preferirò l'Alpine, che supporta USB e AAC.
Ci sono autoradio che supportano la lettura MP3 dal DVD-R\RW, magari doppio strato?
JVC ne ha diversi modelli a catalogo: guarda questo link a pixmania, che il sito JVC Italia fa schifo.
Ah, gli autoradio JVC sono tra i migliori.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2684 il: 19 Set 2008, 12:41 »
Thanks!
Ma è sicuro il supporto MP3 in lettura da DVD? La scheda non è chiarissima. ^^'
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»