Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746093 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.673
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5520 il: 10 Set 2013, 20:33 »
Audi A3, sei da Audi A3.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5521 il: 10 Set 2013, 20:34 »
@Dude: quando vuoi!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5522 il: 10 Set 2013, 21:21 »
Peppe, quando cambierò auto mi sa che dobbiamo fare un discorsetto.
[]
E' il minimo, tipo la carta d'identità.

Peppe ne sa.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5523 il: 10 Set 2013, 21:37 »
Troppo buoni.  :-[
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5525 il: 11 Set 2013, 09:53 »
Audi A3, sei da Audi A3.
Eh, nei miei sogni, come Serie1 o Classe A (la mia preferita).

Ma rispetto al passato trovo ancora meno necessario spendere - e tanto - per un'auto che sia anche bella.

Quel che voglio è che sia sicura, durevole, che non consumi molto e non superi i 4 metri e spicci.
In questo senso la Mini è stata ed è ancora una fedele compagna: peccato non riesca a sfruttarla a dovere nella guida tranne rarissime eccezioni, son sempre stato molto "autista".

Golf?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5526 il: 11 Set 2013, 10:04 »
La golf è ottima ma a quel punto potresti anche considerare A3 e Classe A (che piace molto anche a me). La serie 1 è, tra le papabili, quella meccanicamente più raffinata e divertente da guidare ma, imho, gli è venuta male esteticamente (e infatti un restyling è già allo studio e ci sono in giro i primi prototipi).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5527 il: 11 Set 2013, 12:43 »
Quel che voglio è che sia sicura, durevole, che non consumi molto e non superi i 4 metri e spicci.

Una Tipo a metano? :yes:
In tigella veritas

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5528 il: 11 Set 2013, 12:54 »
Quel che voglio è che sia sicura, durevole, che non consumi molto e non superi i 4 metri e spicci.

Una Tipo a metano? :yes:
Facciamo cambio? Il mio Doblò gpl per la tua Tipo a metano?

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5529 il: 11 Set 2013, 12:56 »
Quel che voglio è che sia sicura, durevole, che non consumi molto e non superi i 4 metri e spicci.

Una Tipo a metano? :yes:
:D
Ho detto tettesca.
Una Kadett a metano potrebbe andare.

Io sulle fiat non ci sputo sopra, anzi respect. Ma è troppo lo sdegno di tanti anni fa, sei mesi per sostituire un pezzo di ricambio per la Barchetta di mio padre.
Da quel giorno ha giurato a se stesso mai più auto italiane (fino a quel giorno solo Alfa e Fiat).

Tanto c'è il suocero che continua con le Fiat, quindi siamo in pace (e poi la Croma non mi spiace...)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5530 il: 11 Set 2013, 14:21 »
Dude ste cose capitano. Può essere tedesca, italiana o giapponese. Quello che conta davvero è la serietà delle case nel risolvere il problema e, se posso dirlo, le tedesche spesso difettano da questo punto di vista. Le Fiat, per esempio, peccano un po' in qualità generale (con grandissimi miglioramenti negli ultimi anni: Punto, 500, panda, ecc, non hanno nulla da invidiare alle concorrenti, anzi) e in controllo qualità (gestione degli stabilimenti/fornitori) ma anche qui ci sono stati passi avanti notevoli e premi ricevuti (ad esempio Pomigliano dopo il rinnovamento). Insomma grossi problemi non ne hanno ma magari piccole noie sì. Molte tedesche, invece, hanno accusato gravi errori di progettazione (andate a vedervi le rotture dopo i 100.000km di molti tdi del gruppo VW, per esempio, o, restando in casa, i guai delle versioni GPL un po' improvvisate, al contrario di Fiat che ha invece accumulato molta esperienza). Il guaio è che spesso le case fanno spallucce e se è una spia nel quadro che si accende random è un conto, se sono gli iniettori o il motore che parte sono cazzi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5531 il: 19 Set 2013, 19:28 »
Oggi ho accompagnato un amico a ritirare la sua classe A uber.
Tutto bellissimo, macchina fichissima e accessori sfiziosissimi (i comandi vocali per me sono na minchiata ma vabbè) però aveva un'imprecisione nell'assemblaggio del paraurti posteriore  :no:

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5532 il: 19 Set 2013, 23:16 »
E non è il solo difetto, ha uno scalino anche tra muso e cofano (che tra l'altro ha ancora l'asta per tenerlo sollevato). Non so se nel frattempo in Mercedes abbiano sistemato. Per non parlare del pessimo ed enigmatico freno a mano. :no:
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5533 il: 20 Set 2013, 09:14 »
Le mercedes sono "famose" per i lamierati con luce e accoppiamenti non al top. Non pensavo anche dentro però. La storia del freno a mano non l'ho capita invece. Se non è elettrico (come ormai in diverse vetture) è a pedale come da tradizione.

Sui lamierati pure la mia Rio ha qualche imprecisione tra i paraurti ed i passaruota. Non c'è luce (difetto tipico di mercedes) anzi, ma le due lamiere sono su piani leggermente sfalsati quindi c'è un piccolo gradino.

E pure la mia Rio ha l'astina. Sinceramente preferisco che risparmino dove si può piuttosto che in posti più importanti. Da una mercedes però ci si aspetterebbe maggior cura.

PS: ve l'ho detto che la mia Rio è tutta piena di ammaccature per la sfiga cosmica che mi porto dietro?
Dopo qualche mese dall'acquisto un condomino mi è entrato nella fiancata strisciando anche la portiera posteriore con lo specchietto. Il "poveretto" ha preso male le misure entrando nei posti auto condominiali a causa della forte pioggia. Ovviamente è fuggito senza pagare il danno (che poi ho capito chi è stato ma che minchia posso fare?). Poi, stesso posto, mi hanno strisciato (ma è un danno da niente, forse va via con la pasta abrasiva) il paraurti anteriore. Poi, stesso posto, qualche coglione ha pensato di appoggiarsi con la bici sulla fiancata rimasta intatta lasciandomi una fossetta con la leva del freno (sapete che ha il rigonfiamento nella parte terminale, no?). Poi, stesso posto, immagino sempre qualche minchione con la bici, mi hanno fatto un segnetto sul paraurti posteriore, proprio al centro, grattando via la vernice (si vede la plastica sotto in pratica). Poi, nel parcheggio (di merda) dell'aeroporto di Bologna, un coglione ha pensato di lasciare il furgone nella già stretta stradina di uscita. In pratica io dovevo svoltare a sinistra e mi trovavo sto furgone sulla destra. Ho dovuto fare alcune manovre avendo anche un portaestintore sulla sinistra. Ho preso tutte le misure, dallo specchietto vedevo chiaramente che il portaestintore non avrebbe toccato la vettura ma, ahimè, non avevo calcolato che alla base c'era una specie di panettone così ci sono salito con la ruota posteriore facendo sollevare la vettura e procurando una strisciata bella profonda lunga una 30ina di centimetri che parte dalla portiera posteriore sinistra e arriva quasi al faro posteriore. Ma mica è finita!
Poco prima di partire per le ferie mi sono fermato a far la spesa in un centro commerciale. Al mio ritorno qualche altro minchione, uscendo dal parcheggio, mi ha lasciato una bella e profonda strisciata rossa sul passaruota posteriore destro.
Che dite? La faccio benedire? Abito qui da otto anni e non ho mai avuto problemi sia con la uno che con la 147 (a parte quella volta che mi ruppero la maniglia tirandola forte, ma quello "sgarbo" è stato voluto e fatto da qualche simpatico ragazzetto che non aveva di meglio da fare). Da quando ho la Rio, invece, un disastro.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5534 il: 20 Set 2013, 18:23 »
Le mercedes sono "famose" per i lamierati con luce e accoppiamenti non al top. Non pensavo anche dentro però. La storia del freno a mano non l'ho capita invece. Se non è elettrico (come ormai in diverse vetture) è a pedale come da tradizione.

Sui lamierati pure la mia Rio ha qualche imprecisione tra i paraurti ed i passaruota. Non c'è luce (difetto tipico di mercedes) anzi, ma le due lamiere sono su piani leggermente sfalsati quindi c'è un piccolo gradino.

E pure la mia Rio ha l'astina. Sinceramente preferisco che risparmino dove si può piuttosto che in posti più importanti. Da una mercedes però ci si aspetterebbe maggior cura.

PS: ve l'ho detto che la mia Rio è tutta piena di ammaccature per la sfiga cosmica che mi porto dietro?
Dopo qualche mese dall'acquisto un condomino mi è entrato nella fiancata strisciando anche la portiera posteriore con lo specchietto. Il "poveretto" ha preso male le misure entrando nei posti auto condominiali a causa della forte pioggia. Ovviamente è fuggito senza pagare il danno (che poi ho capito chi è stato ma che minchia posso fare?). Poi, stesso posto, mi hanno strisciato (ma è un danno da niente, forse va via con la pasta abrasiva) il paraurti anteriore. Poi, stesso posto, qualche coglione ha pensato di appoggiarsi con la bici sulla fiancata rimasta intatta lasciandomi una fossetta con la leva del freno (sapete che ha il rigonfiamento nella parte terminale, no?). Poi, stesso posto, immagino sempre qualche minchione con la bici, mi hanno fatto un segnetto sul paraurti posteriore, proprio al centro, grattando via la vernice (si vede la plastica sotto in pratica). Poi, nel parcheggio (di merda) dell'aeroporto di Bologna, un coglione ha pensato di lasciare il furgone nella già stretta stradina di uscita. In pratica io dovevo svoltare a sinistra e mi trovavo sto furgone sulla destra. Ho dovuto fare alcune manovre avendo anche un portaestintore sulla sinistra. Ho preso tutte le misure, dallo specchietto vedevo chiaramente che il portaestintore non avrebbe toccato la vettura ma, ahimè, non avevo calcolato che alla base c'era una specie di panettone così ci sono salito con la ruota posteriore facendo sollevare la vettura e procurando una strisciata bella profonda lunga una 30ina di centimetri che parte dalla portiera posteriore sinistra e arriva quasi al faro posteriore. Ma mica è finita!
Poco prima di partire per le ferie mi sono fermato a far la spesa in un centro commerciale. Al mio ritorno qualche altro minchione, uscendo dal parcheggio, mi ha lasciato una bella e profonda strisciata rossa sul passaruota posteriore destro.
Che dite? La faccio benedire? Abito qui da otto anni e non ho mai avuto problemi sia con la uno che con la 147 (a parte quella volta che mi ruppero la maniglia tirandola forte, ma quello "sgarbo" è stato voluto e fatto da qualche simpatico ragazzetto che non aveva di meglio da fare). Da quando ho la Rio, invece, un disastro.
Non l'ho capita neanche io, è elettrico e finora nei giro fatti è stata l'unica cosa che abbiamo capito al volo  :D

btw, capitò una cosa del genere anche a mio padre con una picasso tenuta 5 anni circa, ogni giorno tornava con una sportellata nuova o qualche ammaccatura mentre la precedente astra per una decina d'anni non ha subito un colpo  :D