Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745256 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4455 il: 09 Ago 2011, 10:36 »
sono rinsavito.
continuo a tenermi il mio catorcio. ^^U
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4456 il: 09 Ago 2011, 10:55 »
Bravo naked: l'auto si cambia soltanto quando costa più mantenerla che comprarne una nuova :)

La mia Ibiza ha compiuto 6 anni e 135k km a luglio, fortunatamente mi costa ancora "soltanto" di manutenzione ordinaria. I meccanici continuano a non credere che non abbia mai cambiato le pasticche dei freni: ho su ancora quelli di serie ^^
Tra un po' però mi tocca cambiare le gomme, un bel salasso in vista...

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4457 il: 09 Ago 2011, 10:57 »

La mia Ibiza ha compiuto 6 anni e 135k km a luglio, fortunatamente mi costa ancora "soltanto" di manutenzione ordinaria. I meccanici continuano a non credere che non abbia mai cambiato le pasticche dei freni: ho su ancora quelli di serie ^^


Cazzo freni, con l'ancora?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4458 il: 09 Ago 2011, 10:58 »
Uso molto il freno motore, ovviamente a motore ben caldo quando comporta di farlo salire a più di 2500 giri (è un diesel).

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4459 il: 09 Ago 2011, 11:32 »
Uso molto il freno motore, ovviamente a motore ben caldo quando comporta di farlo salire a più di 2500 giri (è un diesel).

Solo da questa risposta si capisce che sei ingegnere...  :-*

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4460 il: 09 Ago 2011, 11:49 »
O magari si capisce che tengo molto alle mie cose :-*

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4461 il: 09 Ago 2011, 12:45 »
le pastiglie dei freni le ho cambiate a 125.ooo.
le gomme a 110.ooo
Ho già rifatto la cinghia della trasmissione a 120.000
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline GuK

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.877
  • SWALLOW OR DIE!
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4462 il: 09 Ago 2011, 13:06 »
Uso molto il freno motore, ovviamente a motore ben caldo quando comporta di farlo salire a più di 2500 giri (è un diesel).
http://www.youtube.com/watch?v=_2RjhGKlD-k

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.645
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4463 il: 09 Ago 2011, 13:40 »
Uso molto il freno motore, ovviamente a motore ben caldo quando comporta di farlo salire a più di 2500 giri (è un diesel).
http://www.youtube.com/watch?v=_2RjhGKlD-k

 :D :D :D
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4464 il: 09 Ago 2011, 17:56 »
O magari si capisce che tengo molto alle mie cose :-*

Però in un modo molto da ingegnere.  :-*

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4465 il: 10 Ago 2011, 08:31 »
Pwned! :D :-*

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4466 il: 10 Ago 2011, 21:23 »
Uso molto il freno motore, ovviamente a motore ben caldo quando comporta di farlo salire a più di 2500 giri (è un diesel).

Solo da questa risposta si capisce che sei ingegnere...  :-*
Quello lo faccio anch'io pur essendo economista :-D ... Però per la mia polo, se dopo aver scalato, il motore è a 2500 giri, vuol dire che la marcia precedente la stavo tirando molto, il che per un diesel non è bene (non solo per il consumo di benzina, ma anche per il motore).
Io uso il freno motore, anche perchè è più divertente guidar in questo modo.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4467 il: 11 Ago 2011, 11:27 »
Io non ho neanche idea di quello di cui parlate anche se sono economista...
I giri, il freno motore... Boh!  :o

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4468 il: 11 Ago 2011, 11:41 »
Ohmmamma... -__-"

Usi il freno motore quando, invece di frenare, scali marcia (e non acceleri). Perché scalando l'auo frena? In poche parole, se non acceleri ma il motore è "collegato" alle ruote perché non sei in folle, è il motore stesso a frenare l'auto perché oppone una certa resistenza. E' lo stesso principio per cui, nelle forti discese, è opportuno avere una marcia bassa inserita, anziché procedere in folle.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4469 il: 11 Ago 2011, 11:59 »
Ohmmamma... -__-"

Usi il freno motore quando, invece di frenare, scali marcia (e non acceleri). Perché scalando l'auo frena? In poche parole, se non acceleri ma il motore è "collegato" alle ruote perché non sei in folle, è il motore stesso a frenare l'auto perché oppone una certa resistenza. E' lo stesso principio per cui, nelle forti discese, è opportuno avere una marcia bassa inserita, anziché procedere in folle.

Ma lol... Lo so sì cosa è il freno motore. La patente me la sarò meritata in qualche modo.  :P
E' solo che non vado a pensare in che modo frenare. Se vedo un ostacolo di fronte a me e spingo il pedale del freno.  :yes: