Autore Topic: Nuova console  (Letto 4224 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline NighTiger

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.744
    • http://salvatore.difazio.googlepages.com/
    • E-mail
Nuova console
« il: 22 Lug 2003, 21:27 »
Avete sentito della nuova console praticamente un pc come l'xbox ma con linux?

ma c'e' spazio per un'altra console?

una volta ho letto che indagini di mercato dicono che c'e' spazio solo per due console casalinghe nel mercato.

che ne pensate?

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Nuova console
« Risposta #1 il: 22 Lug 2003, 21:51 »
l' indrema?
quella scatola senza topo e tastiera che dovrebbe far girare half life 2?
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline NighTiger

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.744
    • http://salvatore.difazio.googlepages.com/
    • E-mail
Nuova console
« Risposta #2 il: 22 Lug 2003, 22:15 »
no si chiama firebird

Offline Obi-Wan

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.454
    • http://www.play2eye.it/index.asp
    • E-mail
Nuova console
« Risposta #3 il: 22 Lug 2003, 23:21 »
Citazione da: "NighTiger"
no si chiama firebird


Cioè non bastava la storia del Phantom adesso deve anche arrivare il Firebird? :lol:  :lol:
Stefano "Obi-Wan" Massobrio
---------------------------------------------------
 La forza è quella che da al Jedi la possanza, è un campo energetico creato da tutte le cose viventi, ti circonda, ci penetra, mantiene unita tutta la galassia

Offline Darsch

  • Navigato
  • **
  • Post: 681
    • E-mail
Re: Nuova console
« Risposta #4 il: 23 Lug 2003, 09:49 »
Citazione da: "NighTiger"
che ne pensate?


Che in questo mercato non c'è più spazio per nuove console.
onokaywa yoi sitaka? (Did you bring your coffin?)
Roy Bromwell - Rival Schools

Offline Druss

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.734
Nuova console
« Risposta #5 il: 23 Lug 2003, 11:59 »
In questa generazione di console non c'è più spazio.
Dalla prossima tutte le strade sono aperte, almeno per quanto mi concerne.

Offline KEFKA

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.662
    • E-mail
Nuova console
« Risposta #6 il: 23 Lug 2003, 12:03 »
mi bastano le console che ho :)

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: Nuova console
« Risposta #7 il: 23 Lug 2003, 12:38 »
Citazione da: "NighTiger"


una volta ho letto che indagini di mercato dicono che c'e' spazio solo per due console casalinghe nel mercato.

che ne pensate?


All'uscita del 3DO Hawkins affermò che il mercato delle console non può sopportare più di 3 console contemporeanamente. Aveva ragione lui:

3DO - SAT - PSX
SAT - PSX - N64
PSX - N64 - DC
PSX - DC - PS2
DC - PS2 - GC
PS2 - GC - XBOX

Se nel futuro qualcu'altro si butterà nell'affare console. O fallisce (vedi VM Labs con il Nuon) o qualcun'altro deve lasciare spazio (vedi Sega)

Offline A.A.

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.967
    • http://www.adrianoavecone.com
    • E-mail
Re: Nuova console
« Risposta #8 il: 23 Lug 2003, 12:53 »
Citazione da: "COBOL X"
Se nel futuro qualcu'altro si butterà nell'affare console. O fallisce (vedi VM Labs con il Nuon) o qualcun'altro deve lasciare spazio (vedi Sega)


Speriamo di no. Più console saranno sul mercato e maggiore saranno le possibilità di divertimento.
Online:CapaRezza
Now Playing:
 Winning Eleven 8,Silent Hill 4 PS2
 Top Spin, TOCA RD2, Ninja Gaiden, Panzer Dragoon ORTA XBOX
 FireEmblem,CastlevaniaCOTM GBA
 Castlevania SOTN, Einhander, FFVII PSOne

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Nuova console
« Risposta #9 il: 23 Lug 2003, 13:53 »
Io penso però che se  in futuro i costi di sviluppo  dei VG aumentereanno con questo ritmo, andremo di fatto verso la console unica; nel senso che per tutte le console il 99% dei titoli sarà multipiattaforma (vedi serie storiche come WE che si stanno aprendo verso il multipiattaforma) con differenze minime tra le varie console. E le esclusive (a parte quelle Nintendo) saranno sempre più a tempo.
Insomma, prima o poi mi sa che si andrà verso il formato tecnologico standard con gli apparecchi prodotti dalle varie case con caratteristiche simili (tipo lettori DVD).
Non dico che sia quello che mi auguro, ma mi sa che andrà cosi. Magari tra 10 anni, ma quella è la strada che i produttori prenderanno, complice l'Online. Del resto perchè se voglio giocare a Burnout 5 online e possiedo PS2, non posso sfidare chi ha Xbox?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline A.A.

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.967
    • http://www.adrianoavecone.com
    • E-mail
Nuova console
« Risposta #10 il: 23 Lug 2003, 13:59 »
Citazione da: "pedro"
Io penso però che se  in futuro i costi di sviluppo  dei VG aumentereanno con questo ritmo, andremo di fatto verso la console unica; nel senso che per tutte le console il 99% dei titoli sarà multipiattaforma (vedi serie storiche come WE che si stanno aprendo verso il multipiattaforma) con differenze minime tra le varie console. E le esclusive (a parte quelle Nintendo) saranno sempre più a tempo.


E'un'ipotesi a mio avviso più che verosimile. In fondo è successa la stessa cosa con i personal computer, con la fine di Commodore (sic!) e la minima fetta di mercato detenuta da Apple. Pur tendendo a massificare un po' la scena, a mio avviso una soluzione ideale sarebbe una sorta di "red book" per le console da gioco, ovvero una serie di specifiche tecniche comuni per tutte e necessarie affinchè esse possano essere confacenti a uno standard. In questo modo sarebbe possibile, per esempio, giocare offline con un titolo in modalità nativa e attivare alternativamente il sistema in modalità red book per il gioco online. Oppure, più semplicemente sarebbe una bella cosa uniformare con uno standard mondiale i protocolli di comunicazione per il gioco online. Una sorta di DirectPlay open source per tutte le console. Sempre ammesso e non concesso che un medesimo gioco giri su tutte le console,ma per questo esistono tool come il Renderware.
Online:CapaRezza
Now Playing:
 Winning Eleven 8,Silent Hill 4 PS2
 Top Spin, TOCA RD2, Ninja Gaiden, Panzer Dragoon ORTA XBOX
 FireEmblem,CastlevaniaCOTM GBA
 Castlevania SOTN, Einhander, FFVII PSOne

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Nuova console
« Risposta #11 il: 23 Lug 2003, 14:09 »
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "pedro"
Io penso però che se  in futuro i costi di sviluppo  dei VG aumentereanno con questo ritmo, andremo di fatto verso la console unica; nel senso che per tutte le console il 99% dei titoli sarà multipiattaforma (vedi serie storiche come WE che si stanno aprendo verso il multipiattaforma) con differenze minime tra le varie console. E le esclusive (a parte quelle Nintendo) saranno sempre più a tempo.


E'un'ipotesi a mio avviso più che verosimile. In fondo è successa la stessa cosa con i personal computer, con la fine di Commodore (sic!) e la minima fetta di mercato detenuta da Apple. Pur tendendo a massificare un po' la scena, a mio avviso una soluzione ideale sarebbe una sorta di "red book" per le console da gioco, ovvero una serie di specifiche tecniche comuni per tutte e necessarie affinchè esse possano essere confacenti a uno standard. In questo modo sarebbe possibile, per esempio, giocare offline con un titolo in modalità nativa e attivare alternativamente il sistema in modalità red book per il gioco online. Oppure, più semplicemente sarebbe una bella cosa uniformare con uno standard mondiale i protocolli di comunicazione per il gioco online. Una sorta di DirectPlay open source per tutte le console. Sempre ammesso e non concesso che un medesimo gioco giri su tutte le console,ma per questo esistono tool come il Renderware.


Esatto. Sarebbe una specie di "DVD Forum" videoludico.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Nuova console
« Risposta #12 il: 23 Lug 2003, 15:05 »
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "pedro"
Io penso però che se  in futuro i costi di sviluppo  dei VG aumentereanno con questo ritmo, andremo di fatto verso la console unica; nel senso che per tutte le console il 99% dei titoli sarà multipiattaforma (vedi serie storiche come WE che si stanno aprendo verso il multipiattaforma) con differenze minime tra le varie console. E le esclusive (a parte quelle Nintendo) saranno sempre più a tempo.


E'un'ipotesi a mio avviso più che verosimile. In fondo è successa la stessa cosa con i personal computer, con la fine di Commodore (sic!) e la minima fetta di mercato detenuta da Apple. Pur tendendo a massificare un po' la scena, a mio avviso una soluzione ideale sarebbe una sorta di "red book" per le console da gioco, ovvero una serie di specifiche tecniche comuni per tutte e necessarie affinchè esse possano essere confacenti a uno standard. In questo modo sarebbe possibile, per esempio, giocare offline con un titolo in modalità nativa e attivare alternativamente il sistema in modalità red book per il gioco online. Oppure, più semplicemente sarebbe una bella cosa uniformare con uno standard mondiale i protocolli di comunicazione per il gioco online. Una sorta di DirectPlay open source per tutte le console. Sempre ammesso e non concesso che un medesimo gioco giri su tutte le console,ma per questo esistono tool come il Renderware.


!!! Ma è l'idea di base di 3DO e, da un'altro pdv, di Nuon !!!

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Nuova console
« Risposta #13 il: 23 Lug 2003, 15:07 »
Citazione da: "COBOL X"
Citazione da: "Adriano_Avecone"
Citazione da: "pedro"
Io penso però che se  in futuro i costi di sviluppo  dei VG aumentereanno con questo ritmo, andremo di fatto verso la console unica; nel senso che per tutte le console il 99% dei titoli sarà multipiattaforma (vedi serie storiche come WE che si stanno aprendo verso il multipiattaforma) con differenze minime tra le varie console. E le esclusive (a parte quelle Nintendo) saranno sempre più a tempo.


E'un'ipotesi a mio avviso più che verosimile. In fondo è successa la stessa cosa con i personal computer, con la fine di Commodore (sic!) e la minima fetta di mercato detenuta da Apple. Pur tendendo a massificare un po' la scena, a mio avviso una soluzione ideale sarebbe una sorta di "red book" per le console da gioco, ovvero una serie di specifiche tecniche comuni per tutte e necessarie affinchè esse possano essere confacenti a uno standard. In questo modo sarebbe possibile, per esempio, giocare offline con un titolo in modalità nativa e attivare alternativamente il sistema in modalità red book per il gioco online. Oppure, più semplicemente sarebbe una bella cosa uniformare con uno standard mondiale i protocolli di comunicazione per il gioco online. Una sorta di DirectPlay open source per tutte le console. Sempre ammesso e non concesso che un medesimo gioco giri su tutte le console,ma per questo esistono tool come il Renderware.


!!! Ma è l'idea di base di 3DO e, da un'altro pdv, di Nuon !!!


Si, ma è ben difficile imporre uno standard da soli.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Nuova console
« Risposta #14 il: 23 Lug 2003, 15:11 »
Beh, 3DO dietro di se aveva Electronic Arts, Panasonic, Sanyo e LG
Nuon aveva Samsung e Toshiba.

Il 3DO avrebbe dovuto spaccare tutto...