Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288282 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1545 il: 02 Apr 2009, 12:56 »
Mio padre non l'ha scoperto, glielo ho detto io qualche giorno fa e sì, l'ho fatto dopo quasi un anno dal fattaccio!
Non è detto che lo sarebbe venuto a sapere, avrei potuto tenerlo nascosto a vita, tanto in pochi lo sapevano e il prete non può dirgli nulla per la tutela della privacy.
Non credo che dirglielo prima sarebbe stato meglio, avrei accentuato solo i suoi tentativi di farmi cambiare idea e se lo avessi fatto lo stesso, secondo me, l'avrebbe vissuta come un moto di ribellione nei suoi confronti, cosa che non è assolutamente.

Grazie Gunny, per fortuna ci sei tu che ti spieghi bene!!!
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1546 il: 02 Apr 2009, 13:00 »



invece c'è chi può soffrirne. potrai anche non crederci, ma a volte gli ideali possono fare questo effetto.
Un po' come la fede... ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Sator

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.199
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1547 il: 02 Apr 2009, 13:01 »
È una semplice operazione di verità e trasparenza, chiunque possa avere problemi con essa lo fa per senso di possesso verso il figlio ("ingrato, rifiuta la mia educazione") o per calcificazione eccessiva delle proprie idee/paura del paesino.

C'e' anche un terzo motivo. Se io mi sbattezzassi, mia madre ci starebbe malissimo perche' a suo pensare io andrei dritto all'inferno.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1548 il: 02 Apr 2009, 13:02 »
Citazione
è certamente più importante dell'ipotetico (grande o piccolo) dolore che possa provare uno ateo in quanto battezzato.
Perchè????
beh l'ho scritto subito sotto
perchè se l'ateo battezzato soffre terribilmente per questa cosa è un idiota, o un pazzo, o un viziato come dice daimon
cioè io posso sentirmi il cuore spezzato perchè oggi piove, ma sono un imbecille e la mia sofferenza non andrebbe considerata più di tanto no?


Citazione
vedi sopra
se non ci credo non "soffro" per una spruzzata d'acqua che m'han dato in testa quando avevo 2 mesi
invece c'è chi può soffrirne. potrai anche non crederci, ma a volte gli ideali possono fare questo effetto. Non è la spruzzata d'acqua il punto: il punto è, essere riconosciuti da un sistema di cui non si vuole essere riconosciuti.

oddio hai ragione che dramma terrificante
tutti i miei amici atei battezzati non dormono per la sofferenza ^^

ultimo punto. Sono allergico al quaderno rosso. Mia mamma me lo ha comprato da bambino, ma ancora non posso essere allergico che ho l'immunità di un bambino. Cresco e sviluppo i sintomi d'allergia contro il quaderno rosso. Scusa mamma, so che ti sei sforzata e tutto e ti ringrazio, ma adesso ho l'immunità matura e non posso più scrivere sul quaderno rosso che mi hai regalato. Me ne compro uno blu.

non vedo la relazione scusa
mi pareva più calzante il mio esempio
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1549 il: 02 Apr 2009, 13:07 »
C'e' anche un terzo motivo. Se io mi sbattezzassi, mia madre ci starebbe malissimo perche' a suo pensare io andrei dritto all'inferno.
Ecco, questo è quello che ha sconvolto mio fratello, che ormai da un anno mi chiama "sacchetto di plastica vuoto"!
Ah, mi ha anche detto che se lo avessi fatto non mi avrebbe voluto al suo matrimonio, lui lo ha saputo prima che lo facessi.
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1550 il: 02 Apr 2009, 13:08 »
diverso è se voglio comprare un quaderno rosso
mia madre è allergica al rosso e se lo vede sta male
diciamo che la mia voglia di avere un quaderno rosso è più che ampiamente compensata
compro un quaderno blu e sopporto la tremenda sofferenza di non avere il rosso, aiutato dal fatto che so che ho salvato la salute di mia madre

Occhio Seppio, un'allergia fisica è un fenomeno ben diverso da un'idea, per radicata che sia.
La motivazione statistica/politica per quanto mi riguarda è importante (per me che ho una famiglia abbastanza open minded certamente lo è), ma non ci vuole un grande sforzo ad accettare anche semplicemente la spiegazione logica.
Io sono ateo>la statistica mi considera credente>correggiamo la statistica affinchè defnisca correttamente ciò che sono.
È una semplice operazione di verità e trasparenza, chiunque possa avere problemi con essa lo fa per senso di possesso verso il figlio ("ingrato, rifiuta la mia educazione") o per calcificazione eccessiva delle proprie idee/paura del paesino. In entrambi i casi, lo shock è salutare e benvenuto dal mio pdv.


taglio per questioni di estetica da forum:
diciamo che sono al 200% concorde con quello che dici. il mio discorso è un altro però: queste ragioni, giuste razionali ovvie, vengono a cadere per me nel moneto in cui so che faccio soffrire come un cane qualcuno che mi sta vicino
sono d'accordo anche sul fatto che un padre dovrebbe soffrire più all'annuncio dell'ateismo che non alla formalizzazione dell'atto, ma vabbè l'essere umano non è sempre razionale (e meno male).
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1551 il: 02 Apr 2009, 13:08 »
È una semplice operazione di verità e trasparenza, chiunque possa avere problemi con essa lo fa per senso di possesso verso il figlio ("ingrato, rifiuta la mia educazione") o per calcificazione eccessiva delle proprie idee/paura del paesino.

C'e' anche un terzo motivo. Se io mi sbattezzassi, mia madre ci starebbe malissimo perche' a suo pensare io andrei dritto all'inferno.

Tua madre sa che sei ateo?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1552 il: 02 Apr 2009, 13:14 »


A me non inquieta nulla, ma capisco che per qualcuno sia una tragedia, assolutamente imparagonabile a un ateo che si lamenta di aver avuto
la fronte bagnata o figurare su tali registri di cui a nessuno, parliamoci chiaro, fotte veramente.


Il problema sostanziale che descrive Daimon, mi permetto di ripeterlo con parole differenti vista la più o meno concordanza di pensiero, è che un ateo, teoricamente, dovrebbe avere quella serenità d'animo, quel distacco "scientifico", quella placida consapevolezza illuminista ed illuminata, almeno a sentirli parlare di se stessi, da considerare del tutto irrilevante, per non dire risibile, il fatto di essere battezzati o meno.

Invece capita che qualche ateo "creda" in quel che dice con tale forza, da non sopportare l'idea che quell'inesistente, formale ed irrilevante atto gravi sulla sua coscienza con l'enorme peso, statistico e non, della menzogna burocratica, e quindi compie un atto assolutamente uguale, perchè dettato dalla "fede" nel suo ideale di non appartenenza(come dicevo altrove, per me essere atei significa sostanzialmente non essere, a tutti i costi, cattolici) ma contrario.
Due fedi che si scontrano, quella in Dio e quella in "Non c'è Dio".
Mentre tutti gli altri stanno a guardare, un po' divertiti, un po' attoniti, questo scontro di religioni, continuando a condurre la loro vita davvero del tutto ripulita da queste beghe da stadio.

Per quel che mi riguarda continuo a trovare la cosa inutile, nel senso che si può fare e si può non fare, non è determinante, però non sono d'accordo sul discorso del non dare un dolore al padre, anzi al contrario se io avessi un ben determinato pensiero su cosa sia la religione, o sui suoi inganni o sulle mille contraddizioni, deformazioni anche filologiche e falsi storici, farei di tutto per trasmettere questa coscienza a chi mi stia vicino, soprattutto se un parente.
E visto che a quanto pare il rapporto di Castalia83 col padre, almeno da quel che ho notato, avviene attualmente tramite e-mail, io, col favore della distanza che aiuta, mi produrrei ad inviare molte e-mail in cui spieghi accuratamente la mia visione sulla religione, con tanto di documenti e studi allegati, affinchè davvero la scelta operata non risulti una presa di posizione, come spesso accade, ma una presa di coscienza, sulla quale non si vogliano più avere cadaveri.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1553 il: 02 Apr 2009, 13:15 »
Seppia non e' proprio cosi' ovvio sai, un reale cattolico se sa che ti professi ateo puo sempre "sperare" in quanto per lui sei sempre
parte del gregge magari perennemente smarrito.
Sbattezzarsi che per noi non vuol dire nulla se non politicamente, e' invece un atto netto e praticissimo, simile a una scomunica direi
e' ovvio che ci stiano mooolto piu' male che la semplice dichiarazione di ateismo.
Parliamo sempre dei cattolici che non lo fanno per questioni di comodo sociale, assumiamolo, ovviamente; casi rari ammetto.


Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1554 il: 02 Apr 2009, 13:16 »
cazzo xibal ti devo assumere come winrar dei miei pensieri.
Anzi pkunzip che e' piu' obsoleto. (intendo la prima parte ahah)
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Sator

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.199
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1555 il: 02 Apr 2009, 13:17 »
Tua madre sa che sei ateo?

Si', ma spera sempre che con il tempo io ritorni nel gregge.  :)

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1556 il: 02 Apr 2009, 13:31 »
Il problema sostanziale che descrive Daimon, mi permetto di ripeterlo con parole differenti vista la più o meno concordanza di pensiero, è che un ateo, teoricamente, dovrebbe avere quella serenità d'animo, quel distacco "scientifico", quella placida consapevolezza illuminista ed illuminata, almeno a sentirli parlare di se stessi, da considerare del tutto irrilevante, per non dire risibile, il fatto di essere battezzati o meno.

Invece capita che qualche ateo "creda" in quel che dice con tale forza, da non sopportare l'idea che quell'inesistente, formale ed irrilevante atto gravi sulla sua coscienza con l'enorme peso, statistico e non, della menzogna burocratica, e quindi compie un atto assolutamente uguale, perchè dettato dalla "fede" nel suo ideale di non appartenenza(come dicevo altrove, per me essere atei significa sostanzialmente non essere, a tutti i costi, cattolici) ma contrario.
Vediamo se riesco a spiegarmi sta volta. Il fastidio che prova l'ateo, non è dato dal battesimo, è una cerimonia vuota come tutti gli altri sacramenti se non ci credi. Lo sbattezzo ha un valore soprattutto (oltre che di coerenza personale), di bonifica statistica, perchè la chiesa non è solo la parrocchia vicino a casa, il parroco di quartiere o le campane che suonano.
Io mi sento infastidita dal potere che la chiesa ha, potere che le viene dato solo dal fatto che una grande percentuale della popolazione sia battezzata. Lo sbattezzo vuole quindi essere un mezzo per dire "hei, non è più vero che il 96% della popolazione è cattolica! Smettetela di intromettervi e ritornate a occuparvi dei vostri fedeli, lasciando libere le altre persone di decidere per se".
A me non darebbe fastidio essere nei registri della chiesa, se questo fosse fine a se stesso, però mi da fastidio sapere che questo esserci dentro rinforzi una "potenza" che lotta contro le cose che io reputo importanti. Perchè dovrei far numero in un'associazione che rema contro quello che vorrei?
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Gunny

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.596
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1557 il: 02 Apr 2009, 13:48 »
Tua madre sa che sei ateo?

Si', ma spera sempre che con il tempo io ritorni nel gregge.  :)

E fa qualcosa per convincerti? :) Perchè se non lo fa, temo che anche lei abbia più paura del fatto iconoclasta in sè, più che del 'dove Dante dice che vai a finire'. In entrambi i casi, può essere lo spunto per una discussione sincera, aperta e perchè no, affettuosa, sulle reciproche idee che la porti a prendere atto di ciò che suo figlio sceglie di essere.

Riguardo a Xibal: il mio sbattezzarmi di ateo (uso un 'me' impersonale in quanto a)io sono ancora battezzato b)io sono agnostico, non ateo, e passa tutta la differenza del mondo) in un paese come l'Italia ha un preciso connotato politico, che non denota assolutamente una fede speculare.  
Sappiamo perfettamente tutti come il Vaticano eserciti una grande pressione sulla vita politica italiana; ultimo fatto fra tanti, la nuova legge che prevede la possibilità per i medici curanti di ignorare il testamento biologico e la necessità, per mantenere il vigore lo stesso, di recarsi con il medico di famiglia da notaio ogni tre anni...il solito modo italiano di trasformare una regolamentazione teorica in un divieto pratico.
la Chiesa fa questo forte delle radici che vanta nella società e nella popolazione italiana. Lo fa, di fatto, con il comportamento di un partito politico. Le conseguenze che può trarre un ateo battezzato da questa situazione sono talmente ovvie...
Sarebbe come se io, d'ufficio, votassi PdL da quando sono nato. La prima cosa che farei, appena possibile, sarebbe mutare questa stortura, che assolutamente non corrisponde alle mie idee e alle mie convinzioni.
Per l'ateo quindi la cifra dello sbattezzarsi è assolutamente politica e corrisponde a scelte come l'aquistare solo le uova tipo 0 o comprare equosolidale... dissociarsi da un sistema sgradito, come ti dice anche Castalia qui sopra.



Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1558 il: 02 Apr 2009, 13:49 »
Il potere della Chiesa è tale solo quando un suo rappresentante riesca a far fare o pensare alla gente quel che vuole.
Che il 96% della popolazione sia nominalmente cattolico ma questo 96% usi il preservativo e sia d'accordo ad approfondire gli studi sulle cellule staminali non garantisce alla Chiesa alcun potere.
O almeno, io non mi sono accorto di nulla.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1559 il: 02 Apr 2009, 13:53 »
Sono in sostanza d'accordo con Gunny, l'unico punto è che comunque una parte della mia storia e della mia formazione è cattolica e in un certo senso il battesimo sta lì a testimoniarlo.
Il fatto però che il dato dei battezzati venga spacciato come il dato sui credenti è un errore statistico abbastanza grave.
In tal senso lo sbattezzo ha senso.


Castalia di a tuo fratello che è impossibile sbattezzarsi e di fronte a Dio sei sempre la stessa.