Autore Topic: [NS] Paper Mario: Il portale millenario  (Letto 111 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.639
[NS] Paper Mario: Il portale millenario
« il: 16 Set 2023, 21:09 »
Remake del miglior Paper Mario in assoluto annunciato nel direct!

https://www.youtube.com/watch?v=RjEufoq3S4c

Altro che quelle ultime 3 merdate!  :D
« Ultima modifica: 18 Set 2023, 21:36 da Kiavik »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.809
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #1 il: 16 Set 2023, 21:39 »
Quelle ultime 3 merdate sono ottimi giochi e hanno singolarmente più creatività di 9 altri giochi su 10 là fuori.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.417
    • Il mio sito di foto su Flickr
    • E-mail
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #2 il: 16 Set 2023, 22:02 »
Esattamente.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Sto giocando a Kirby e la terra perduta.

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.995
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #3 il: 16 Set 2023, 22:18 »
Si sì vero. Concordo anch’io. A me son piaciuto moltissimo. Hanno solo qualche problema di ritmo.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.639
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #4 il: 17 Set 2023, 00:08 »
Quelle ultime 3 merdate sono ottimi giochi e hanno singolarmente più creatività di 9 altri giochi su 10 là fuori.

In realtà la loro mancanza di creatività, soprattutto rispetto ai predecessori, è la maggiore critica che gli è stata mossa un po' da tutti...

Che poi se vogliamo dirla tutta non è neanche stata pienamente colpa degli sviluppatori, ma più che altro di una serie di bestiali imposizioni dall'alto come il divieto di inserire personaggi originali nell'universo di Mario (beccatevi 35060 Toad e accontentatevi) o la rimozione di meccaniche RPG tradizionali "perché c'è già la serie Mario & Luigi". Hanno sicuramente fatto il meglio che hanno potuto con quelle restrizioni, ma si tratta comunque di un risultato mediocre in senso assoluto.

E infatti, dopo tanti anni, finalmente Nintendo ha ascoltato. I remake a strettissimo giro di Mario RPG e del Portale Millenario, gli episodi più amati, evidentemente rappresentano un grande ma silenzioso mea culpa nei confronti dei fan della serie, ormai completamente rassegnati alla sua morte, nonché un modo per dimostrare a eventuali nuovi fan che sì, è possibile creare degli rpg fighi ambientati nel regno dei funghi.

È un po' la stessa cosa che è successa con Metroid dopo la debacle di Federation force... annuncio di Prime 4, remake di Metroid 2, Metroid 5, remaster di Prime 1, tutto a stretto giro, tutto per ricatturare i fan. (Strano che in entrambe le situazioni di fosse Tanabe di mezzo...  :D )
Speriamo che questi due remake siano un preludio ad un nuovo rpg di Mario coi controcazzi, come li facevano una volta.
« Ultima modifica: 17 Set 2023, 00:12 da Kiavik »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.809
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #5 il: 17 Set 2023, 09:49 »
In realtà la loro mancanza di creatività, soprattutto rispetto ai predecessori, è la maggiore critica che gli è stata mossa un po' da tutti...

Hanno sicuramente fatto il meglio che hanno potuto con quelle restrizioni, ma si tratta comunque di un risultato mediocre in senso assoluto.
… ma no, proprio no.
Non so se tu ci abbia giocato, ma se sostieni questo devo sospettare di no.


Citazione
E infatti, dopo tanti anni, finalmente Nintendo ha ascoltato. I remake a strettissimo giro di Mario RPG e del Portale Millenario, gli episodi più amati, evidentemente rappresentano un grande ma silenzioso mea culpa nei confronti dei fan della serie, ormai completamente rassegnati alla sua morte, nonché un modo per dimostrare a eventuali nuovi fan che sì, è possibile creare degli rpg fighi ambientati nel regno dei funghi.
… ma men che meno!
Ventoli il peggior scenario possibile nel quote precedente e il migliore in questo :|
Se avessero avuto soldi e interesse da dedicare a un nuovo Mario RPG, perché investirli in remaster?
Ma quale mea culpa, si tratta palesemente di due cashgrab da buttare fuori a ritmo serrato per riempire la lineup dell’ultimo anno di Switch. Se Nintendo ascoltasse i fan e avesse dei sensi di colpa nei loro confronti avremmo avuto un nuovo F-Zero su WiiU o, alle brutte, nel 2019. Invece han tirato fuori il battle royale :) E il prossimo sarà il remaster di GX a prezzo pieno.

Non riesco a pensare che i remaster in arrivo siano un gesto di buona volontà, semplicemente perché la storia di Nintendo suggerisce ben diversamente.
Poi tutto è possibile, ma la tua interpretazione dei fatti è troppo ottimistica.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.639
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #6 il: 17 Set 2023, 11:36 »
Se avessero avuto soldi e interesse da dedicare a un nuovo Mario RPG, perché investirli in remaster?
Ma quale mea culpa, si tratta palesemente di due cashgrab da buttare fuori a ritmo serrato per riempire la lineup dell’ultimo anno di Switch.

Entrambe le cose possono essere vere allo stesso momento  :D
Sì, sono entrambi riempitivi dell'ultimo (speriamo) anno di switch, ma allo stesso tempo sono anche remaster di giochi amatissimi del tipo che non si vedeva dai tempi del Wii originale.
Secondo te perché non li hanno cacciati fuori prima, quando Nintendo è un'azienda che ripubblica in continuazione i propri giochi su ogni loro nuova console? Persino cose di nicchia come Pikmin 1 e 2, o i Metroid Prime, sono state rieditate su Wii e sulla virtual console del Wii U. Per non parlare poi di una serie più famosa come Zelda, della quale ogni episodio 3d e anche vari 2d hanno avuto remake/remaster su altre console. Per quale motivo non avrebbero dovuto riproporre un RPG molto amato che stava lì confinato su Gamecube come il Portale Millenario?

Secondo me (ma anche non solo), la risposta è semplicemente che nell'ultimo decennio Nintendo ha in qualche modo provato a uniformare il mondo di Mario in modo che diventasse una sorta di "monolito":  personaggi, nemici, power up, mondi... sempre gli stessi, non si scappa, con pochissime eccezioni. È abbastanza evidente se si va a vedere che giochi delle varie sotto-serie hanno tirato fuori in quel periodo: i vari New, quei tre Paper Mario lì, Mario e Luigi Paper Jam, Luigi's Mansion 2, sicuramente me ne scordo qualcuno... tutti giochi che non escono quasi per niente dal seminato di ciò che è "tradizionale" in Mario.
Persino i giochi mainline sviluppati da Nintendo EPD, in genere i più liberi e creativi, ne hanno risentito, con Mario 3d Land e World che, per quanto mi piacciano moltissimo, erano assolutamente meno creativi dei Galaxy prima e di Odyssey dopo. Proprio Odyssey, secondo me, è stato il gioco "di rottura" che ha fatto cambiare idea a Nintendo, visto il successo. (Sì lo so che origami king è uscito dopo, ma probabilmente era in sviluppo già da prima...)
Se con i platform o Luigi's Mansion questa imposizione non pesava più di tanto, su Paper Mario e Mario & Luigi, che sono RPG e quindi esigono una grande varietà di nemici e personaggi, la cosa invece gravava come un macigno. Al punto che persino IGN dopo aver visto origami king andò a chiedere agli sviluppatori i motivi di cotanto appiattimento, e gli venne risposto seccamente "Adesso non è più possibile creare personaggi originali nel mondo di Mario", una frase che onestamente dice tutto ciò che c'è da sapere...
(non trovo più l'intervista originale, ma ho trovato un video che ne parla se ti interessa)
Perché abbiano voluto provare questa uniformazione, o chi ne sia stato il colpevole, è difficile dirlo, ma io sospetto sia stata una decisione proprio di Miyamoto, un uomo che considera il creare nuovi franchise un sacrilegio se il loro gameplay si può far rientrare in serie già prestabilite.
In ogni caso quello era il passato, e ora questa fase sembra essere finalmente conclusa. Secondo me l'hanno capita. Altrimenti non si spiegano questi due remake, o il film di Mario, o Bowser's Fury, o Mario Wonder. Perché non fare un RPG completamente nuovo dici? Beh sostanzialmente due motivi: costa meno, e ormai il nome di Paper Mario era stato talmente rovinato, e la serie si era talmente allontana dalle meccaniche originali, che c'era bisogno di qualcosa che la ristabilisse "a colpo sicuro". Guarda, basta vedere le reazioni dei fan all'annuncio per capire tutto.

Citazione
Se Nintendo ascoltasse i fan e avesse dei sensi di colpa nei loro confronti avremmo avuto un nuovo F-Zero su WiiU o, alle brutte, nel 2019. Invece han tirato fuori il battle royale :) E il prossimo sarà il remaster di GX a prezzo pieno.

Per quanto riguarda F-Zero, hanno sempre voluto reintrodurre la serie, dopo averla sostanzialmente distrutta con quei due ultimi episodi pubblicati su GBA rimasti in Giappone che non si è comprato nessuno.
Evidentemente hanno pensato che 99 fosse una buona idea, essendo essenzialmente gratis per tutti quelli che hanno Nintendo online (la maggior parte dei proprietari di Switch). E hanno avuto ragione, ci stanno giocando una marea di persone e la critica è sostanzialmente tutta positiva. Remake di GX? Ma magari, quel gioco è praticamente perfetto... speriamo di vederlo in un prossimo futuro, e a seguire un nuovo episodio. Speriamo che l'essere per metà un gioco Sega non crei problemi.

Citazione
Non riesco a pensare che i remaster in arrivo siano un gesto di buona volontà, semplicemente perché la storia di Nintendo suggerisce ben diversamente.
Poi tutto è possibile, ma la tua interpretazione dei fatti è troppo ottimistica.

Ma non si tratta di semplice buona volontà o ottimismo, ci sono anche delle robuste indagini di mercato. Sono anni che i fan pubblicano ore e ore e ore e ore di video su quanto siano delusi dal nuovo corso della serie... due conti se li saranno fatti, no?
Ma in ogni caso non ha molto senso continuare a pontificare... la prova del nove sarà l'RPG di Mario che verrà dopo questi due remake... vedremo.
« Ultima modifica: 17 Set 2023, 11:40 da Kiavik »

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.384
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #7 il: 18 Set 2023, 08:47 »
Io vedo una gramde sconfitta nel fare un ramake.
La Bellezza dei Paper Mario è che son stati tutti diversi, e tutti belli.
Mai capite le lamentele.

Mi manca solo quello 3ds... Ma portatile blearg
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.417
    • Il mio sito di foto su Flickr
    • E-mail
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #8 il: 18 Set 2023, 10:20 »
Esattamente x2 (xmilioni?).
Il fatto che gli ultimi non siano caratterizzati dalla presenza di più comprimari non ne sminuisce l'ottima scrittura e varietà di quelli presenti.
Tinto in Color Splash è un co-protagonista che mi rimarrà sempre nel cuore.
La componente rpg non vedo perchè debba essere considerata solo quella a turni tipica del genere e che il portale millenario e il suo prequel incarnano in pieno. Gli ultimi due episodi a mio parere hanno saputo variare in maniera intelligente la formula e anche questo secondo me è un punto di forza della serie.

Aggiungo che i fantastiliardi di video su youtube dei "fan" che piagnucolano, a mio parere, così come tutto il mondo dei nerd, dei forum e dell'internette non rispecchiano quella che forse, fortunatamente in questo caso, è un realtà ben diversa e fatta di persone più moderate e flessibili nei giudizi.
« Ultima modifica: 18 Set 2023, 10:25 da Ifride »
"La potenza è nulla senza gameplay"
Sto giocando a Kirby e la terra perduta.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.407
  • Name subject to change
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #9 il: 18 Set 2023, 10:39 »
Ma infatti, io ho amato sia Color Splash che Origami King, e per fortuna che non ci sono i vecchi combattimenti a turni, che anche basta.

Poi di varietà di situazioni ce ne sono a bizzeffe, sono giochi pieni di inventiva.

Per dire, ho provato qualche mese fa a giocare Paper Mario sul Nintendo Online... sono durato poche ore, secondo me non c'è proprio paragone con i capitoli nuovi.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.646
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #10 il: 18 Set 2023, 11:23 »
Nel bene e nel male le reazioni dell'Internette credo vadano abbondantemente prese con le pinze, specialmente quando c'è Nintendo di mezzo dato che in questi casi molto spesso le cose vanno in maniera diametralmente opposta a quello che i sedicenti esperti profetizzano. Qualsiasi riferimento a console del passato che secondo questi giuovini dovevano spaccare (e poi han floppato) o che viceversa dovevano essere un disastro (e invece han fatto sfracelli) è puramente... voluto. ;D

Tornando un po' più seri: personalmente il Portale Millenario sostanzialmente mi manca (recuperato fuori tempo massimo e poi giocato pochissimo) quindi per ora non mi sbilancio, ma finora la serie è raro che mi abbia deluso.

NB: Origami King al momento è il secondo Paper Mario più venduto di sempre, dietro il Super per Wii, ad ulteriore conferma dell'immane divergenza tra mondo reale e Rete.
videoGIOCATORE

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.639
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #11 il: 18 Set 2023, 11:53 »
NB: Origami King al momento è il secondo Paper Mario più venduto di sempre, dietro il Super per Wii, ad ulteriore conferma dell'immane divergenza tra mondo reale e Rete.

L'immane divergenza più che altro è tra l'installato delle varie console su cui sono usciti.
Wii ha venduto più di 100 milioni di unità e Switch più di 120, rispettivamente 5 e 6 volte l'installato del Gamecube. Questo significa che il Portale Millenario con le sue quasi 2 milioni di copie lo aveva circa un utente Gamecube su 10, mentre il Super un utente Wii su 25, e Origami King un utente Switch su 40.

Se vogliamo fare un paragone leggermente più serio, prendiamo l'episodio Wii U, visto che il Wii U ha venduto solo 13 milioni di unità, un numero più paragonabile alle circa 20 del Gamecube.
Ebbene Color Splash non è riuscito a raggiungere neanche il milione, visto che Nintendo non l'ha mai inserito nei suoi dati ufficiali. Quindi ci dobbiamo basare su delle stime di vendita, e sommando le vendite conosciute sui tre mercati viene poco più di 500mila unità. (controllato ora)
Quindiiiii Color Splash ce l'aveva solo un utente Wii U su 25, in confronto al Portale Millenario che lo aveva un utente GC su 10. Insomma molto meno della metà.
Se contiamo anche gli episodi N64 (1,3 milioni di copie su circa 40 milioni di installato, quindi un utente su 30) e 3ds (2,5 milioni di copie su 75 milioni di installato, quindi anche qui un utente su 30) significa quindi che il Portale Millenario è l'episodio più di successo, mentre Origami King il più grande fallimento.

Questo nel mondo reale.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.646
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #12 il: 18 Set 2023, 12:21 »
NB: Origami King al momento è il secondo Paper Mario più venduto di sempre, dietro il Super per Wii, ad ulteriore conferma dell'immane divergenza tra mondo reale e Rete.

L'immane divergenza più che altro è tra l'installato delle varie console su cui sono usciti.
Wii ha venduto più di 100 milioni di unità e Switch più di 120, rispettivamente 5 e 6 volte l'installato del Gamecube. Questo significa che il Portale Millenario con le sue quasi 2 milioni di copie lo aveva circa un utente Gamecube su 10, mentre il Super un utente Wii su 25, e Origami King un utente Switch su 40.

Se vogliamo fare un paragone leggermente più serio, prendiamo l'episodio Wii U, visto che il Wii U ha venduto solo 13 milioni di unità, un numero più paragonabile alle circa 20 del Gamecube.
Ebbene Color Splash non è riuscito a raggiungere neanche il milione, visto che Nintendo non l'ha mai inserito nei suoi dati ufficiali. Quindi ci dobbiamo basare su delle stime di vendita, e sommando le vendite conosciute sui tre mercati viene poco più di 500mila unità. (controllato ora)
Quindiiiii Color Splash ce l'aveva solo un utente Wii U su 25, in confronto al Portale Millenario che lo aveva un utente GC su 10. Insomma molto meno della metà.
Se contiamo anche gli episodi N64 (1,3 milioni di copie su circa 40 milioni di installato, quindi un utente su 30) e 3ds (2,5 milioni di copie su 75 milioni di installato, quindi anche qui un utente su 30) significa quindi che il Portale Millenario è l'episodio più di successo, mentre Origami King il più grande fallimento.

Questo nel mondo reale.

Questa è abbastanza semplice da spiegare però, abbi pazienza.

Installato minore --> minore supporto --> acquirente "costretto" a comprare quel che passa il convento.

Insomma non credo sia molto ragionevole valutare l'impatto commerciale basandosi sul venduto in rapporto all'installato, sia perchè di solito non scala linearmente (e quindi grazie tante che su macchine di successo anche titoli che vanno alla grande "pesano" molto meno) ma soprattutto, e più banalmente, perchè nessuna azienda al mondo analizza i dati in questo modo... se non quando deve fare damage control e impacchettare una notizia nella maniera che faccia arrabbiare meno gli investitori, ma non credo sia il nostro caso. :D

Altrimenti dovremmo ammettere che appunto che so, un Mario Kart 8 (copie piazzate pari al 62.3% dell'installato WiiU) sia andato molto meglio di MK8 Deluxe (42.8%) ma ho come il sospetto che a Kyoto siano di gran lunga più contenti di quest'ultimo. :)
videoGIOCATORE

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.646
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #13 il: 18 Set 2023, 12:27 »
@Kiavik

A scanso di equivoci, NON voleva essere un attacco personale (mi è già capitata questa cosa un paio di volte quindi probabilmente devo migliorare l'esposizione), ho semplicemente fatto riferimento a trend abbastanza ciclici sui forum più importanti del globo e più in generale in Rete.

Ci tengo a precisarlo perchè la risposta mi è parsa un po' sullo stizzito andante, dal canto mio pace 100% :-*
videoGIOCATORE

Offline Il Pupazzo Gnawd

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.032
  • Daje!
Re: [NS] Paper Mario: Il portale millenario
« Risposta #14 il: 18 Set 2023, 12:35 »
Quindi io che già trovai un po' stantio l'episodio per N64 dovrei rinunciare? Perchè dai video visti pare di una bellezza straordinaria questo remake