Autore Topic: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia  (Letto 145 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.346
    • The First Place
    • E-mail
Negli ultimi anni, mi sembra che si stia ampliando l'offerta dei cosiddetti "Landscape Builder". Insomma, quei giochi in cui devi posizionare esagoni, tasselli o altro per creare città, paesaggi e tutto il resto.

Rispetto ai classici strategici/gestionali, pieni di variabili e statistiche, questi titoli rimuovono gran parte della difficoltà di gioco, concentrandosi su altri fattori. Il piacere di creare un paesaggio appagante da vedere. Ma soprattutto, il relax di posizionare pezzi.

Ultimamente, penso a titoli come Townscaper, Dorfromantik, Pan'orama, Land Above Sea Below e altri.

In diversi di questi titoli rimane un qualche elemento strategico, perlopiù basato sull'abbinamento dei tasselli, con anche punteggi o obiettivi. Ma non siamo mai a livelli molto impegnativi.

Apro il topic perché in giro per il forum ci sono altri topic minori o post al riguardo. Ma essendo un genere di nicchia, probabilmente è meglio accorpare. Quando riesco, popolo il topic con qualche post.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.346
    • The First Place
    • E-mail
Re: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia
« Risposta #1 il: 16 Set 2023, 11:52 »
Cominciamo con Townscaper, che ha persino il suo topic ufficiale!

Questo è quello che scrissi al tempo...

Citazione
La mia esperienza con Townscaper è stata, in breve:
3-4 ore di sperimentazioni in lunghe sessioni.
Leggera sensazione di dipendenza.
Molta soddisfazione per il mio operato.
Interesse che cala dopo aver completato anche gli obiettivi.
Disinstallazione con sorriso.

È un non-gioco molto bello, che dura poco perché dipende dalla propria voglia di sperimentare. O che dura +infinito per lo stesso motivo. Le architetture che si creano da sole offrono qualche sorpresa, ma ovviamente non ci si può aspettare troppe soluzioni. Passata quelle 10-15 combinazioni, e osservati i simpatici dettagli, il gioco si esaurisce.

Ma niente di questo è male. È la sua scelta, ed è portata a compimento nel modo migliore, secondo me.

Quello che mi dispiace è che non offra più contenuti e un senso di progressione.
Un livello avrebbe potuto avere uno spazio in griglia limitato, superato il quale si sbloccava il livello successivo. Nelle altre ambientazioni, mi sarebbe piaciuto vedere luoghi diversi (un paesaggio collinare, un villaggio minerario, una città con fiumi e mare), ma soprattutto delle architetture differenti.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.346
    • The First Place
    • E-mail
Re: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia
« Risposta #2 il: 16 Set 2023, 11:54 »
Proseguiamo con Dorfromantik, di cui ho scritto altrove...

Citazione
Ho giocato Dorfromantik (2022), un gioco di costruire paesaggi posizionando una tessera esagonale alla volta.

Se Townscaper era un City Builder da relax puro (ovvero, smanetta e guarda che succede), Dorfromantik prova a metterti delle regole. In breve, quando piazzi la tua tessera, guadagni punti se riesci ad abbinare i bordi alle altre tessere (case con case, alberi con alberi, acqua con acqua). Inotre, il gioco ti propone delle subquest, del genere "Crea una zona con N case o N alberi o N tratti di fiume".

Insomma, questo gioco volevo farmelo piacere, ma alla fine la noia non ci mette molto ad arrivare. I paesaggi creati non sono visionari o affascinanti come Townscaper, le regole diventano presto ripetitive, le varie modalità non aggiungono molto.

Lieto di averlo giocato, ma mi aspettavo di meglio. Sigh sigh sigh!

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.149
  • / | \
Re: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia
« Risposta #3 il: 16 Set 2023, 14:38 »
Ma buongiorno!
Ne ho un altro in canna, ma devo recuperare il titolo.

Qualcuno cerca anche di usare questi "tool" a fini rpg-istici, con scarsa resa però.

Edit: mmm pensavo Terra Nil ma non è proprio lo stesso genere.
« Ultima modifica: 16 Set 2023, 14:46 da TremeX »

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.346
    • The First Place
    • E-mail
Re: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia
« Risposta #4 il: 16 Set 2023, 14:49 »
Ma buongiorno!
Ne ho un altro in canna, ma devo recuperare il titolo.

Qualcuno cerca anche di usare questi "tool" a fini rpg-istici, con scarsa resa però.

Io ho giocato qualche ora di Pan'orama, e quando andrò avanti scriverò qualche impressione.
Finora è il migliore dei pochi che ho provato, ma non eccelle.

TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/1730250/Panorama/

E poi stavo pensando di prendere Land Above Sea Below, anche se non ho ancora indagato su come dovrebbe differire dagli altri titoli del genere.
Ho sempre la mezza impressione che ci si aggiri sempre intorno allo stesso gioco  :D

TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/1922020/Land_Above_Sea_Below/
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.346
    • The First Place
    • E-mail
Re: Landscape Building: Creare paesaggi, tra relax e strategia
« Risposta #5 il: 16 Set 2023, 14:53 »
Ma buongiorno!
Ne ho un altro in canna, ma devo recuperare il titolo.

Qualcuno cerca anche di usare questi "tool" a fini rpg-istici, con scarsa resa però.

Edit: mmm pensavo Terra Nil ma non è proprio lo stesso genere.

Terra Nil è un gestionale più articolato, anche se il livello di complessità dovrebbe essere orientato leggermente verso il basso.

Personalmente lo definisco "Il Sim Earth di Greta", perché devi in pratica bonificare una terra devastata e poi toglierti dai piedi, non lasciando nessuna traccia del tuo passaggio #ciaone :)

TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/1593030/Terra_Nil/
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]