Io non partecipo perché ritengo la pratica di attribuire un numero ad un gioco completamente incapace di restituire un qualsivoglia feedback sull'esperienza, a differenza di un commento seppur sintetico che può invece ben identificare un prodotto e le sue qualità.
Per me il problema non è Metacritic, che fa quello che deve fare, ma la critica in generale che esso aggrega, che in quest'ambito è particolarmente modesta per esperienza, cultura e capacità valutativa, oltre che spesso asservita alla massa a cui deve conformarsi per questioni meramente commerciali.
Che persone con un certa esperienza invece scelgano di usare Metacritic per le loro scelte, boh, per me è incomprensibile.
È come se un cultore del cinema vivesse di soli Blockbuster. Che ok, eh, è una scelta, ma cultore de che?
Alcuni dei giochi con critica freddina che mi sono venuti in mente e che invece andrebbero studiati:
God Hand - 73 (lui in una lista di questo tipo non può mancare)

Mirror's Edge - 79
Dustforce - 70
Escape Goat 2 - 76
E poi vabbè, questo è recente:
Aeterna Noctis - 67
Che ok, graficamente non è granché ma sfido chiunque ci abbia giocato (e abbia pollici opponibili) a sottoscrivere un voto del genere.
Detto questo, una media TFP sarebbe sicuramente più interessante di quella di Metacritic, quindi approvo la discussione.

[Edit] Aggiungo che il problema della critica per me è principalmente sulle opere indipendenti. Perché spesso sono opere a briglia sciolta dedicate ad un certo tipo di pubblico, e questo viene facilmente frainteso.