Del primo, che ritoccai pure qualche anno fa per farmi male, ricordo l'estenuante ripetitività della fase pre-target, con quelle missioncine belle belle tutte uguali spiccicate

Diciamo che il bello era il lato tecnico e i monologhi di Altair erano interessanti, oltre al fatto che essendo una nuova IP si respirava comunque qualcosa di nuovo, anche svariati aspetti di realizzazione e credibilità delle città presenti a me non dispiacevano
Questa di Mirage ci sta chiamarla operazione nostalgia, o semplicemente operazione 'ci vogliamo rivolgere ai fan assidui della saga ma anche a quelli a cui manca il vecchio corso' che su di me non ha particolare effetto, preferendo ludicamente l'impostazione di Origins ma mancandomi Odyssey e Valhalla (che magari mi piaceranno o magari no ma essendo esperienze lunghissime sto posticipando un pò)
Dei precedenti odiavo quasi sempre il combat (forse un pò meglio quello di Unity in effetti), mi piaceva la sincronizzazione 100% con sfide ad hoc con missioni rigiocabili, e la compattezza, in generale è una saga in cui un peso importante lo ha il gradimento soggettivo di determinati aspetti come l'ambientazione, ma passi avanti e passi indietro ne son stati fatti, non direi affatto sia una saga immobile ecco
Il peggiore era AC3, per Black Flag anche io ho un debole perchè andava a sviluppare bene tutta la parte di navigazione che aveva una sua profondità e le isole da esplorare mi piacevano, Unity grafica e gameplay, 2 e Romani mi intrigavano per ambientazione e direzione artistica ed Ezio top pg, Rogue ridondante, Syndicate bello il rampino ma mi ha lasciato poco e... insomma boh, magari me ne dimentico qualcuno
