Puzzlethon GCNSUTPVRGiochi che non serve un topic, per varie ragioni Archaica: The Path of Light è un gioco di laser e specchi che fa tutto bene. A tratti, molto bene.
Ma alla fine, rimane un gioco di laser e specchi.
Ora, bisogna ammettere che in questo puzzle ci hanno creduto fortissimo. Tra specchi, filtri, cristalli e altra ferraglia, nel gameplay hanno ficcato parecchia roba. Poi intorno ci hanno costruito tutta una narrazione e un'atmosfera che sembra che sei l'Indiana Jones degli specchi. C'è anche un eccellente sistema di suggerimenti progressivi che permette di svelare pian piano la soluzione, decidendo pian piano quanto umiliarsi. Insomma, è un gioco serio.
Tuttaviamente, arrivato al 60% circa, e con le palle decompresse da livelli che richiedevano
mooolto tempo per essere risolti, mi sono detto: "Oh, ma vale la pena per un gioco di laser e specchi?". No, non mi stavo divertendo. Non c'era genio logico-enigmistico da nessuna parte, era perlopiù manovalanza. E ho deciso di mollarlo.
Ora, in questa decisione pesano anche due aspetti tecnici. Primo, gestire tutto questo specchiame con un controller, anche se sembra naturale, mi risultava troppo faticoso. Secondo, e più importante, secondo me la versione Switch ha qualcosa che non va con la grafica. Perché io le differenze di colore dei laser quasi non riuscivo a vederle! Ho provato il gioco su tre televisori, l'ho giocato sullo schermo dello Switch, ho chiesto il parere anche di un'altra persona: quello che appariva a schermo NON era assolutamente quello che si vede negli screenshot della versione PC, come quello qui sotto. Sono daltonico? Siamo diventati TUTTI daltonici? Anche lo schermo dello Switch? Boh!
Beh, chiuso questo rant senza senso, esprimo il mio voto: è un gioco di laser e specchi. Ciao.
