Autore Topic: Puzzle: Parliamone!  (Letto 19397 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #120 il: 09 Ott 2023, 21:01 »
Pictopull in offerta su Steam.

Preso, ha la grafica più brutta del sempre. Ma ho comunque fatto i primi venti livelli e ha reminiscenze di Pushmo, che è buono.

E poi, a un puzzle non si dice mai di no.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #121 il: 14 Ott 2023, 18:08 »
Pictopull in offerta su Steam.

Preso, ha la grafica più brutta del sempre. Ma ho comunque fatto i primi venti livelli e ha reminiscenze di Pushmo, che è buono.

E poi, a un puzzle non si dice mai di no.

@Claudio oooooo!!!

No, questo PictoPull non mi soddisfa!
Ho superato circa 35 livelli, ma faccio veramente troppa fatica!

Oh, anche con Pushmo facevo fatica nei livelli, ma almeno quello era gioioso da vedere e ascoltare, oltre che ovviamente molto più polished. Questo è una cinesata brutta, gnaafaccio!

Tu l'hai preso? Non lo prendi? O mi consigli l'ennesimo puzzle da comprare e va bene uguale?  :D

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.053
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #122 il: 14 Ott 2023, 18:48 »
Eh no di questo avevo solo postato la notizia che usciva. Aspettavo giusto qualche parere :whistle:
Ma di un po'...quello di tradurre glifi non ti ha preso, vero? :cry:

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #123 il: 14 Ott 2023, 19:23 »
Eh no di questo avevo solo postato la notizia che usciva. Aspettavo giusto qualche parere :whistle:
Ma di un po'...quello di tradurre glifi non ti ha preso, vero? :cry:

Come no, è un gioco bellissimo!

Ma è stato cominciato "in squadra", e la squadra ultimamente non ha molte occasioni per giocare tutti insieme, quindi abbiamo fatto poche sessioni :(
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #124 il: 17 Ott 2023, 15:13 »
Puzzle game che tengo d'occhio e prima o poi comprerò perché sono un ometto problematico...

Paquerette Down the Bunburrows
In breve: Spaventa i conigli, cattura i conigli, prepara delle eccellenti pappardelle. No, d'accordo, l'ultima scherzo. Ma le pappardelle rullano.
TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/1628610/Paquerette_Down_the_Bunburrows/

Altered
In breve: Come se fosse antani Sokoban, ma i personaggi possono cambiare forma. E alla fine probabilmente impazzisci.
TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/973250/Altered/

Stick to the Plan
In breve: Sokoban con un cagnolone tenerone e un bastone che non ci passa. Quasi mi ricorda Bonfire Peaks, guarda che ti dico.
TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/2334280/Stick_to_the_Plan/

Le recensioni non-Steam trovate in giro parlano bene di tutti e tre, anche se di questi tempi è difficile fidarsi, signora mia.
« Ultima modifica: 17 Ott 2023, 15:44 da Ivan F. »
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.053
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #125 il: 17 Ott 2023, 22:30 »
Ho guardato il trailer di Stick to the Plan, dove il cane si chiama Roberto :)
C'è un sospetto scrolling della telecamera che mi fa pensare che gli enigmi siano a tempo.
O è solo l'effetto trailer?


Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.941
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #126 il: 18 Ott 2023, 00:27 »
Attenzione, che Paquerette è IL MALE.

IL.

MALE.

 :D

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #127 il: 18 Ott 2023, 00:54 »
Non puoi cavartela con questo ermetismo, ora mi devi spiegare a cosa vado incontro :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #128 il: 23 Ott 2023, 22:44 »
1. Ho giocato reky, un gioco di muovere un blob a destinazione. E da non comprare. Ho finito una ventina di livelli e non ho capito che senso abbia, onestamente. I controlli su Switch fanno anche molto schifo. Allego trailer, solo per completezza:

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=4oRur2thYjo

2. Ho proseguito PictoPull. E al netto che rimane una roba brutta brutta da vedere, ho cambiato idea. Pian piano introduce molti elementi nuovi e ti risucchia nel vortice del Pullblox. Certo, nemmeno un sistema di inquadrature decente sono riusciti a metterci, ma credo di aver passato i 75 livelli completati e si lascia giocare. Un altro trailer, per dire:

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=zpZwJs_Ipco

3. @Claudio, ho finalmente iniziato Puddle Knights! Ed è una roba diabolica! Se già al secondo mondo mi scherza i neuroni, ho paura di cosa sarà più avanti. Comunque molto interessante, per ora lo promuovo. Qualcuno ha detto "trailer"?

TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=5Ghk4cZw-yU

4. Ho preso Altered, in sconto a due spicci su Steam. Un sokoban con dei protagonisti che possono alterare la propria forma. Cosa mai potrà andare storto?! Puppatevi la pagina Steam!

TFP Link :: https://store.steampowered.com/app/973250/Altered/
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.941
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #129 il: 24 Ott 2023, 02:44 »
Non puoi cavartela con questo ermetismo, ora mi devi spiegare a cosa vado incontro :)

È un bel gioco ma fa saltare i nervi perché è come cercare di afferrare un pesciolino in una boccia che continua a sgusciarti via all'ultimo secondo... e spesso le regole di come si muovono quei conigli non sono propriamente sensate.

Inoltre ce ne sono letteralmente centinaia da catturare, così tanti che a una certa si ha anche difficoltà a tenere il conto, nonostante il gioco ci provi a darti una mano...

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #130 il: 25 Ott 2023, 23:39 »
Nel topic Switch ho denunciato la mia vecchianza spiegando che gioco a Mario's Super Picross (1995), un gioco che si vede questo...



E che aveva una cover molto bellissima!



E ovviamente, poi arrivano altri vecchi a guardare il cantiere dire che anche loro picrossano. Ma non faccio nomi.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.272
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #131 il: 26 Ott 2023, 17:21 »
Nel topic Switch ho denunciato la mia vecchianza spiegando che gioco a Mario's Super Picross (1995), un gioco che si vede questo...



E che aveva una cover molto bellissima!



E ovviamente, poi arrivano altri vecchi a guardare il cantiere dire che anche loro picrossano. Ma non faccio nomi.
Puoi essere orgoglioso della tua vecchianza. I giovinastri pensano di toccare il cielo con un dito giocando fotinando all'uomo ragno e si perdono i giochi veramente belli.





Mario's Super Picross (Super Famicom, 1995)

Posso ben capire come mai questi giochi, negli anni Novanta, restavano in Giappone.
In un mercato reso cool dal porcospino blu e in piena tempesta ormonale da Mortal Kombat, sarebbe stato impossibile vendere un puzzle game che non fosse un clone di Tetris al prezzo medio di un gioco Super Nintendo, in occidente. Molto meglio puntare su Aero the Acro-Bat e Boogerman.

Quanto eravamo fessi.

Perché poi, 28 (!) anni dopo, uno riscopre questo gioco e se non fosse per Zelda - ma via, anche nonostante l'ingombrante concomitanza di Zelda - gli viene da dire che questo è il miglior gioco che abbia potuto giocare quest'anno.

Come ogni puzzle game ben riuscito, Mario's Super Picross è semplice da capire, impossibile da lasciare.
Che cos'è il Picross? Nient'altro che una tavolozza di quadratini in cui scoprire un disegno nascosto. A metà tra Campo Minato, con cui condivide la punizione per aver disturbato la casella sbagliata, e il sudoku, che come lui ha delle regole ben precise su cosa deve esserci in ogni riga e colonna.

In Mario's Super Picross si parte da tavolozze di 10x10, per poi progredire via via fino a quelle di 25x20. Per risolvere ogni quadro abbiamo 30 minuti; se scopriamo una casella dove non c'è un pezzo del disegno nascosto, ci vengono tolti alcuni minuti dal timer, con punizioni sempre peggiori per ogni errore (prima 2 minuti, poi 4, ecc.).

Dopo che avremo completato il primo set di Picross presentati da Mario, sbloccheremo i set di Wario*, che offrono una variante: non c'è un limite di tempo (il cronometro si limita a misurare quanto tempo ci mettiamo), ma non ci viene mai detto se abbiamo commesso un errore. Il che ci porta a dare poderose capocciate contro il muro quando, dopo mezz'ora e più, pensiamo di stare dando il tocco finale a un puzzle da 20x20 o peggio, solo per scoprire che abbiamo sbagliato da qualche parte e non abbiamo la minima idea di dove.

Per fortuna il gioco non manca di nulla. Possiamo "bloccare" le caselle che riteniamo sbagliate, possiamo spuntare i numeri in cima a ogni riga e colonna quando siamo sicuri di averli trovati. Ma soprattutto, nei livelli di Wario possiamo attivare una modalità "provvisoria" che colora di giallo tutte le caselle scoperte da qui in avanti. In questo modo possiamo sperimentare le possibili alternative quando non sembra esserci una soluzione certa e, se scopriamo che siamo sulla strada sbagliata, cancellare tutto e ripartire da dove ci eravamo arenati. Meglio ancora: se la soluzione "provvisoria" si rivela effettivamente quella giusta, possiamo renderla definitiva e continuare. Più meglio ancora: se completiamo il puzzle in modalità provvisoria, ci viene confermato come risolto anche senza dover prima rendere definitive le caselle gialle. Hanno pensato a tutto.

La colonna sonora, francamente insopportabile, induce rapidamente uno stato di alterata coscienza. Nulla ci vieta di azzerare il volume, ma a fine livello facciamoci il favore di rialzarlo: il jingle che accompagna il completamento del puzzle è una vera droga, e invoglia a passare immediatamente al quadro successivo.

Credo di averci passato tre settimane, incollato al divano sotto il giogo di Mario's Super Picross. Perché, miei cari, quanto potrà mai durare un giochino delle balle come Mario's Super Picross, chiaramente un prodotto di seconda-terza categoria uscito nel periodo pre-agonico del Super Famicom?

Facciamo due conti. Il gioco ha 260 quadri*. Supponiamo ottimisticamente di impiegare dieci minuti a risolvere ciascun quadro. Dieci minuti per 260 quadri = 2600 minuti. Che, tradotto in cronomatematica, fanno quarantatré ore e venti minuti.
Ma il vostro ottimismo è sprecato, perché ben presto i puzzle richiederanno ben più di dieci minuti e soprattutto quelli avanzati di Wario, contando anche le inevitabili (e non poche) volte in cui vi renderete conto di aver sbagliato quando ormai il pomeriggio si sarà trasformato in notte, vi potrebbero portare via anche più di un'ora ciascuno. Sì, sono difficili. Orrendamente difficili, pieni di righe e colonne di 1 1 1 2 1 1 2 1 1.

Errore più errore meno, Mario's Super Picross richiede tra le cinquanta e le sessanta ore per essere terminato.
E qui partirebbero mille considerazioni sul rapporto prezzo/durata dei videogiochi. Specialmente di quelli d'epoca Super Famicom. Dove nel prezzo erano inclusi una bella scatola di cartone colorato e un libretto d'istruzioni.
E qui partono mille e mille sperticate lodi per la modalità portatile di Switch, perché con tutto l'amore e la dipendenza che ho provato per Mario's Super Picross, immaginare di trascorrerci sessanta ore davanti a un CRT nel 1995 mi fa capire come mai i giapponesi se lo siano tenuto in casa per quasi trent'anni. L'alienazione è straordinariamente facile da immaginare, se hai videogiocato abbastanza a lungo.

Mario's Super Picross è magnifico.
E' ingiusto buttarlo lì, come niente fosse, in mezzo a certa paccottiglia che Nintendo ha deciso di inserire nel suo catalogo di ROM a pagamento. Però, da solo, vale il prezzo di un anno di Switch Online. No, non esagero.

Voto: 1 2 2 3 1 1/10




*se qualcuno sta pensando di gridare allo spoiler lo invito ad andare a quel paese, grazie :-*

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #132 il: 26 Ott 2023, 17:31 »
Come dicevo di là, anche a me piace il picross, ma adesso non faccio giochi con solo i quadri e basta, mi piace che ci sia anche un contorno di qualcos'altro.
Per esempio ho giocato il bellissimo Murder By Numbers, che è una Visual Novel investigativa con dentro il Picross, e poi PictoQuest, che è un RPG però troppo semplicistico.

Il prossimo sarà Piczle Cross Adventure, che come il dice il titolo è un... adventure. Vedremo!

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.295
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #133 il: 26 Ott 2023, 17:39 »
Ma picross è un capolavoro, ne ho giocati diversi su diverse piattaforme Nintendo, forse giusto quello SNES mi manca. E poi su moblie altri ancora, ce n'era uno di Konami che mi ha dato un certo piacere, anche se i controlli touch riducono un po' la joya.
Sto giocando online a Civ 6

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.801
    • The First Place
    • E-mail
Re: Puzzle: Parliamone!
« Risposta #134 il: 26 Ott 2023, 17:53 »
Bravi tutti i miei compagni di merende picrossari!

E applausi a @EGO che gli ammolla una super-review!
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]