Dress to Kill di
Eddie Izzard
Eddie Izzard è il più grande di sempre? Probabilmente, dovessimo chiedere in giro, oggi ci orienteremmo su altri mostri sacri dello stand-up, ma questo posso dire: Eddie Izzard è (stato) unico.
Artista eclettico, travestito della prima ora, in
Dress to Kill riesce a tenere il palco per 110 (centodieci!) minuti filati a un ritmo serrato, senza perdere un colpo, recitando in due lingue (conosce il francese e si è esibito in Francia) e con una prova da attore straordinaria. (Leggo ora che dal 2014 ha cominciato a esibirsi in arabo, tedesco, russo e spagnolo. Lui è meglio di noi. Punto.)
Oggi Dress to Kill non è moderno. Non c'è nulla di politicamente scorretto in questa ora e cinquanta. O meglio, non c'è praticamente nulla di socio-politico. È solo meraviglioso stand-up d'altri tempi, quando la gente non era (dichiaratamente) non-binary... ma lui si presentava sul palco vestito e truccato da donna.
Eddie Izzard è il più grande di sempre? Non lo so, ma il suo approccio surreale allo stand-up è secondo me ineguagliato.