Autore Topic: [Hardware] Retrogaming e FPGA  (Letto 10819 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Prikaz 227

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.387
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #135 il: 21 Dic 2023, 14:28 »
Aggiungo, Analogue fa ottimi prodotti però se stai al di fuori degli USA arrivi a pagarli anche più del doppio di quel che è il loro prezzo.

Ad esempio con il Duo:

- 80€ di spedizione
- 76€ dogana
- 35€ alimentatore
- 26€ pad

217€ in totale, 250$ la console  :-X

E una scheda SD… :tired:
Ne Shagu Nazad!

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #136 il: 21 Dic 2023, 14:31 »
Molto cool.

Hai foto del controller?

Analogue Duo, come saprai, viene venduto senza controller.

Solitamente viene appaiato ai joypad Pc-Engine di 8BitDo (ma è compatibile anche con altri device).

Sì, avevo visto sul sito, grazie!

Il controller si vede in una delle foto: mi sembra piuttosto ciccioso, quindi promettente in termini di ergonomia.

È un mondo molto affascinante, in cui tuttavia sono lieto di non essere mai entrato :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #137 il: 21 Dic 2023, 14:58 »
Ho anche io il pad 8BitDo qua sopra, flashandolo con un CFW a quanto ho capito non è nemmeno necessario il dongle.
Hai un link?
Questo weekend se riesco monto e provo il tutto.

Per chi vorrebbe comprare il pad 8bitDo: è fatto bene, ma non ho capito perché è leggermente più piccolo dell'originale.
Con l'originale PCE mi trovo bene, questo invece sembra sempre sfuggirmi dalle mani.
Se ci fosse un kit per rendere wi-fi un pad originale (8bitDo li vende per SNES e MD), sarebbe meglio.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #139 il: 21 Dic 2023, 15:03 »
Leggo sul loro sito però che l'alimentatore è multistandard, quindi dovrebbe bastare un semplice adattatore per utilizzarlo anche qua...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #140 il: 21 Dic 2023, 15:05 »
Mi sa che l'avevo già chiesto ma mi sono perso la risposta, nel caso vi chiedo scusa.
Qual è il modo più veloce per giocarsi Dracula X per PC- Engine CD?
È una grave lacuna che voglio colmare.
Ho cercato su WiiU qualche tempo fa ma c'era solo la versione Snes (che eventualmente giocherei più avanti perché mi dicono essere diversa). Dopo la Castlevania Collection mi sarei aspettato altre uscite su PC, ma questi ciucci dormono...
In ogni caso se non esiste su store di console che ho già andrei di emulatore, non ho intenzione di comprare hardware aggiuntivo.
Professional Casual Gamer

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #142 il: 21 Dic 2023, 15:29 »
Se ti manca recupera assolutamente anche il Chronicles uscito su PSX.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #143 il: 21 Dic 2023, 16:53 »
Del Chronicles ho quello PSP, se non sbaglio.
Forse in effetti c'era anche lì.
Non l'ho mai giocato perché era graficamente terribile. 😄
Professional Casual Gamer

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #144 il: 21 Dic 2023, 16:58 »
No credo siano roba diversa, il Chronicles PSX è il remake del Castlevania X68k.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
[Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #145 il: 21 Dic 2023, 21:45 »
Sì, ho controllato.
Però in effetti quello è proprio il remake di Rondo.
Mi scarico un Save e gioco l'originale su PSP, quasi quasi.
Mi mangio le mani di non aver comprato quello su Wii all'epoca. Ora non posso più farlo e su WiiU non c'è. T___T
Professional Casual Gamer

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #146 il: 22 Dic 2023, 09:28 »
TFP Link :: https://youtu.be/HcYLyRPPB9Q?si=s8IB8s4HnD4V8cqt
Grazie! Che cosa stupida però questa del cambio FW.  Non poteva funzionare con un fw unico o infilando il dongle nella presa USB? :no:
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #147 il: 22 Dic 2023, 10:33 »
Con il dongle funziona comunque, il firmware alternativo serve per bypassarlo.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.388
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #148 il: 22 Dic 2023, 11:57 »










“Filtro” CRT migliore che ho mai visto.

splendido

per caso quel filtro o molto simile si può importare in Retroarch?
e che giochi sono quelli?

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.353
    • Retro Engine HD
Re: [Hardware] Retrogaming e FPGA
« Risposta #149 il: 22 Dic 2023, 12:29 »
Proprio quel filtro non credo, ma su retroarch sono diversi quelli che imitano i crt mi pare. Il gioco è uno, Sapphire.