L'opzione false flag è ovviamente la prima a venire in mente, per chi mastichi un minimo le faccende di politica russa a 360 gradi.
Sembrerebbe, tuttavia, da escludersi nel caso specifico: l'intelligence ucraina ha subito confermato ruoli, scopi e generalità, restando ambigua solo sul proprio coinvolgimento nella questione. Che mi pare, nel contesto attuale, una mezza ammissione.
Che l'estrema destra collabori da almeno quindici anni a destabilizzare l'area, in chiave perlopiù filo-europea e anti-russa ma anche a parti invertite, è un fatto storico. Non dimentichiamolo per quieto vivere. La complessità non dev'essere uno spauracchio.