Autore Topic: [NS] Metroid Prime Remastered  (Letto 16186 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #15 il: 08 Lug 2022, 17:34 »
@Laxus91 un sacco di spunti interessanti, che mi sento perlopiù di condividere.

Grazie, mi fa piacere  :)
Per quanto non manchi mai da giocare, mi era scattata la voglia e non ho potuto fare a meno, quindi eccomi qui, anche per i motivi sopra.
Potrei chiudere in bellezza con un bel replay di Super Metroid a questo punto, o del primissimo rigorosamente senza guida nè alcun ausilio!


Citazione
non sono mai stato un fan delle scansioni, ne del flavour-text di stampo occidentale. All'epoca la scelta ci poteva stare, serviva a rimarcare il taglio da gioco immersivo ed era una soluzione relativamente poco esplorata in ambito console. Con il plus che nessuno ti obbliga a scansionare. Poi però è anche vero che il giocatore tipo di un gioco come questo sarà portato a farlo e quindi sì, il ritmo del gioco ne risente...

Per me non è un problema grosso (posso dire che mi è pesato più adesso che non alla prima run) ma in effetti aggiunge un pò di 'pesantezza' al fluire del gioco, e questo già ad un livello base dato che in alcuni enigmi è proprio richiesto di scansionare l'elemento giusto nella stanza oppure è utile a individuare i punti interagibili e il tipo di risorsa corrispondente necessaria (missili, bombe ecc), figuriamoci per uno con l'OCD come me che se esplora una stanza inedita non può che farsela prima con il visore scan prima di cominciare a 'metter mano' per semplice paura di perderne occasione, diventa un pò una routine/loop/abitudine che si reitera infinitamente e dovendo tener conto come giustamente citavi degli elementi missabili quali i minion unici e specifici legati a singole Boss Fight irripetibili e simili.
Quindi non un problemone (per le scansioni da rifare in seguito a game over ovviamente non rileggevo tutto) ma si perde un pò di immediatezza che è propria dei capitoli 2D ad esempio

Citazione
Confession Time (cit.): credo di aver realizzato quanto odiavo i testi fitti da gioco occidentale immersivo quando tentai di giocare a Deus Ex Human Revolution e mi resi conto che spendevo ore a leggere finte email di cui non capivo un bel niente...in ogni caso le scansioni di Prime non raggiungono mai questo livello di tedio, direi.

Eheh si capisco, e son caratteristiche che ci si continua a ritrovare anche oggi in tantissimi giochi di un certo tipo e genere (i vari Codex, mail, fogliettini, o anche solo la preponderanza di dialoghi), poi ci si può adattare e dipende anche da quanto ci si senta coinvolti in un contesto per scrittura e coinvolgimento ma possono dar fastidio.
In Prime comunque i testi sono generalmente brevi e concisi e le parti sui Chozo sono interessanti, però sono davvero tanti, facevo l'esempio dei laboratori perché lì ci sono decine e decine di log per singola stanza: coerente e tutto ma può annervare un attimo alla lunga

Citazione
Backtracking: è da tanto che non gioco Prime, ma effettivamente le ottime analisi (che sicuramente conoscerai) di Mark Brown sottolineano che i collegamenti tra le aree almeno in un paio di casi non sono sufficienti a rendere il backtracking scorrevole come sarebbe potuto essere.

Conosco si!
All'inizio è un non problema, lo diventa nella parte avanzata perché la quantità di stanze che oramai han smesso di esser interessanti da un punto di vista delle nuove scoperte diventa estremo, i nemici più un fastidio che non una sfida e il level design per quanto di qualità ha delle lungaggini, corridoietti, sezioni platform un pò ostiche e così via.
Poi attenzione, nulla che non si possa contrastare con buona pianificazione del percorso (soprattutto in ottica ascensori), velocità sfruttando poteri e shortcut, però alle volte pensare di andare da parte a parte senza neanche la certezza di star andando nella direzione giusta può essere un piccolo dramma, ecco!

Citazione
Per me i sistemi di controllo in un eventuale remake potrebbero essere uno classico (come nell'originale) e un col gyro, e sarei contento (fermo restando che i controlli tramite puntatore del wiimote non potranno mai essere superati, ma è un problema di tecnologia).

Credo anche io ci sarebbero più alternative, io azzarderei tre (classico, gyro e dual analog) e sarebbe cosa giusta, un compromesso accettabile e con scelte differenti possibili.

Citazione
equilibrio tra libertà e canalizzazione. Pur ritenendomi concettualmente più vicino alle posizioni che credono nella superiorità della libertà totale, sono uno che ha sempre giocato i Prime con il sistema di hint, perché non mi è mai sembrato un sistema che ti dicesse così precisamente dove dovevi andare al punto tale da rovinarti l'esperienza di ricerca.

Anche io e sinceramente non mi han mai dato fastidio o aiutato eccessivamente, ho poi notato che ci sono anche casi (rarissimi) in cui appare proprio un testo a schermo che suggerisce che non si può procedere oltre, mi è successo
Spoiler (click to show/hide)
, che non è una soluzione elegantissima.
Per il resto per me Prime affronta in maniera per me congeniale il tema della libertà esplorativa, si parla pur sempre di un'illusione ma funziona benissimo perchè c'è proprio una problematicità marcata nel capire dove andare/come fare, sono quasi del tutto assenti le sezioni in cui non è possibile tornare sui propri passi e che quindi portano alla risoluzione forzata spingendoti in avanti, spesso si hanno opzioni multiple anche nella prima metà di gioco (più ascensori, più vie e dubbio su quale scegliere) e non ci si sente presi per mano, può capitare di non riuscire a risolvere una situazione/enigma perchè sfugge qualcosa ma non avendo la certezza di avere già tutti gli elementi si può decidere di provare a sfondare altrove con esiti magari non soddisfacenti: duro ma giusto.
Ed è sempre estremamente bello provare ad anicipare i designers su quale sia la prossima area significativa in cui si hanno più chances di fare progressi, talvolta ci si entra in sintonia, talvolta si rosica perché si sperava in un upgrade differente perché ci si era prefigurato un percorso che si dovrà riformulare e così via.

In questo senso e parlando di qol, anche la possibilità di piazzare dei segnalini/puntine sarebbe ben gradita, perché ok i colori delle porte ma molti altri elementi (debolezze strutturali, appigli e ganci ecc) non sono segnalati dalla mappa e richiedono puramente uno sforzo mnemonico che si può ridurre in maniera comunque attiva da parte del giocatore)

Citazione
Anche io all'epoca ritenni che Echoes fosse addirittura meglio del Prime originale. Personalmente amavo a tal punto la direzione artistica (la cura degli ambienti tale da far sembrare unica e piena di personalità ogni singola stanza di gioco!)

Già, con me poi funzionò particolarmente il concept luce/ombra perché inseriva un ulteriore variabile di sfida e stringenza all'esplorazione (un comto è esplorare senza preoccupazioni, un conto coi nemici, un altro ancora in quelle condizioni lì), con me funzionò davvero in pieno e ne rimasi folgorato.
Essendo a quota una sola run però chissà, magari mi prenderebbe in maniera totalmente diversa, potrebbe essere un rischio rigiocare un titolo del cuore :)
« Ultima modifica: 08 Lug 2022, 17:38 da Laxus91 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 63.963
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #16 il: 08 Lug 2022, 20:46 »
I thread dove si parla di Prime offrono sempre ottimi spunti per farsi odiare. :yes:
Tuttavia il dual analog definito peggior invenzione della storia non me lo sarei mai aspettato.
Anzi no, pensandoci bene... se non qui, dove mai? :D
Non c'è stato un solo momento del gioco in cui io non abbia maledetto Nintendo per non aver utilizzato il dual analog. Meno male che oggi grazie all'emulazione della versione Wii si può mettere una pezza.
Poi, ecco, se c'è una cosa che mi ha sempre ammazzato di Prime era quella di leggerne le lodi per la narrazione contestuale discreta e misurata.
In un gioco dove devi scansione ogni singolo anfratti del gioco per trovare interruttori o informazioni. Se c'è stato un secondo incubo in Prime oltre al cobtrollo direi che sia stato proprio l'utilizzo dello scanner.
Per il resto gran bel titolo e ottima riproposizione in 3D.
Ovviamente quelli bidimensionali sono migliori.
Ma tutto quello  che è bidimensionale è migliore per definizione. :yes:
Professional Casual Gamer

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.841
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #17 il: 08 Lug 2022, 21:29 »
Sputtanando così completamente il bilanciamento : V.

Il colmo è che N stessa c'è cascata...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #18 il: 08 Lug 2022, 22:40 »
Ma tutto quello  che è bidimensionale è migliore per definizione. :yes:
I thread dove si parla di Prime offrono sempre ottimi spunti per farsi odiare. :yes:

Esatto  :canadian:
Dipende da troppe cose, dalle serie, dalle iterazioni, da tanti fattori, anche dalla predisposizione e infine dalla capacità, però all'atto pratico ci son serie che ne hanno giovato (il primo NG 3D ne è un esempio ed è un capolavoro di genere, i sequel meno se non i singoli comparti come il combat system), altre che nascono direttamente 3D, tentativi più o meno riusciti (con Zelda e Mario non è andata poi tanto male, no?)

Poi ci sono anche gli estremi opposti, tipo i Castlevania, decisamente meglio i capitoli 2D rispetto alle controparti, ma infatti viva i giochi 2D e che si continui a farne con mestiere

Ma la provocazione, in fondo, ci può stare  :)
« Ultima modifica: 08 Lug 2022, 23:21 da Laxus91 »

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 63.963
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #19 il: 09 Lug 2022, 00:05 »
In realtà voleva essere mezza provocazione e mezzo inside joke sulla grafica 2D che può avere 2 pixel ma essere "più definita" di molti pasticci 3D. :D

Per il bilanciamento, preferisco un paio di bossfight sbracate ma avere la possibilità di muovermi come fossi nel duemila e non nel 92. :yes:
Professional Casual Gamer

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #20 il: 09 Lug 2022, 05:31 »
In realtà voleva essere mezza provocazione e mezzo inside joke sulla grafica 2D che può avere 2 pixel ma essere "più definita" di molti pasticci 3D. :D

Per il bilanciamento, preferisco un paio di bossfight sbracate ma avere la possibilità di muovermi come fossi nel duemila e non nel 92. :yes:

Sulla grafica sfondi una porta aperta, anzi in parecchi titoli 2D invecchia assolutamente meglio, si perde il conto di quanto giochi 2D risultino ancora attuali  :yes:

Ecco sui Boss: non dico siano deludenti in Prime (quantitativamente son anche tantini e alcuni eccessivamente lunghetti e ripetitivi) ma li ricordavo meglio nonostante delle buone sorprese iniziali, da questo punto di vista meglio i pochi ma buoni di Dread ma forse quasi quasi pure Other M, soprattutto quelli di Mercury Steam son più prestazionali e meno puzzle, più divertenti insomma e la chiave di volta sta proprio nella progressiva padronanza del sistema di controllo che infine regala gran soddisfazioni

Tra l'altro proprio nei Boss li trovo accostabili questi due, credo ci sia stata proprio una certa ispirazione in alcune scelte registiche, nelle transizioni 2D/3D (del resto other M è un 'ibrido' nei controlli) e sfruttamento del background dello stage, nell'idea del colpo caricato ravvicinato da sparare in faccia nelle sequenze a mini cutscenes interattive e altri tocchi, prendo ad esempio questi due casi emblematici in video, metto in spoiler


« Ultima modifica: 09 Lug 2022, 07:16 da Laxus91 »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.841
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #21 il: 09 Lug 2022, 16:00 »
Ci sono solo alcuni degli scontri più iconici del videogioco, ma ok.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 63.963
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #22 il: 09 Lug 2022, 16:33 »
Considerato che me ne ricordo uno e mezzo (e male) forse non sono rimasto così colpito come te.
Professional Casual Gamer

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #23 il: 09 Lug 2022, 16:51 »
Ci sono solo alcuni degli scontri più iconici del videogioco, ma ok.

Per me quello finale sicuramente, poi ovvissimamente (non ci sarebbe neanche da dirlo)
Spoiler (click to show/hide)
, la parte centrale ne è un pò sguarnita e ce ne sono un paio di interessanti nella parte iniziale

Buono anche il
Spoiler (click to show/hide)
che, con manico, si riusce anche a velocizzare al punto da chiuderla in una, massimo due 'fasi'  :)

Son molto belli sicuramente, poi altri come
Spoiler (click to show/hide)
la tirano un pò troppo per le lunghe, e in generale a parte illustri eccezioni già citate alcuni sono basati sulla reiterazione dello stesso schema e azioni necessarie per danneggiarli (che risulta però meno divertente quando sono in misura maggiore in chiave puzzle che non di pura abilità), con solo un eventuale aumento di intensità ma senza grosse sorprese interne allo scontro, vedasi ad esempio il pur sontuoso scenicamente
Spoiler (click to show/hide)

La memoria potrebbe fregarmi ma al di là dell'iconicità mi sembra che Corruption avesse degli spunti interessanti in quel senso

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.841
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #24 il: 09 Lug 2022, 17:55 »
Iconici perché sono la manifestazione perfetta della filosofia di gioco: al livello di difficoltà corretto (hard) sono titani.

Ma anche la protagonista lo è.
Se molli il pad, perfino chi dà il nome al gioco ci mette un pezzo per abbatterla.
Particolare non secondario.

Puoi non ricordarti il nome, ma la tenacia di queste minacce è impossibile scordarsela.
Per andare oltre devi sapere esattamente cosa fare; non passi, per caso.

Thardus in questo senso ne è la bandiera per antonomasia: un diamine di ammasso di rocce.
Tutto lì.

Tutto lì... anche solo come si arriva al suo antro, come si palesa, cosa e come lo fa. Il suono : ).


« Ultima modifica: 09 Lug 2022, 18:02 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #25 il: 09 Lug 2022, 19:17 »
Indubbiamente, e il valore storico non si discute, ma il dubbio è: se riproposto oggi senza modifiche alla base possa funzionare altrettanto bene e accontentare i palati di giocatori veterani e nuovi o se certi aspetti possano venir considerati, quantomeno dagli ultimi, delle criticità (sui pirati citavo l'IA perché comunque c'è un pò di legnosità e occasionalmente capita che svirgolino, si incastrino o collidano in modo non troppo convincente con le piattaforme: all'epoca fu coniato o comunque utilizzato il termine FPA al posto di FPS che in qualche modo giustificava alcune spigolosità in funzione di quanto altro offrisse il gioco, il focus era su altro e quindi non si pretendeva qualità da FPS puro; mentre sui Boss in qualche caso potrebbe incidere la lunghezza media così come pattern di attacco poco variegati proprio perchè intese in una certa maniera).

No perché per il resto, al netto della struttura a stanze che oggi ha chiaramente meno impatto, è un gioco con una classe tale da dare le piste a roba contemporanea di peso.

Sul discorso hard: la modalità viene sbloccata a fine gioco perché giustamente sarebbe un muro senza prima avere le conoscenze giuste, senza nulla togliere a quanto detto su di essa, per forza di cose ci sarà chi sarà interessato a farne una seconda run in hard e chi no, quindi si parla pur sempre di picchi e caratteristiche che non vengono sperimentate da tutti.
Però a buon intenditor..  :)

Certo è che a normal, se si esplora bene e si ottengono gradualmente i sebatoi di energia, il gioco resta abbastanza permissivo e di margine d'errore ce n'è parecchio coi Boss.
Tranne con gli ultimi due :-[
« Ultima modifica: 09 Lug 2022, 19:19 da Laxus91 »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.841
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #26 il: 09 Lug 2022, 21:23 »
Giocare a hard, pl0x.
Poi ne riparliamo.

Ps. realizzo ora... l'hard di cui parlo è quello del 2003, beninteso. Con buona pace di Wis.
« Ultima modifica: 09 Lug 2022, 21:26 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 63.963
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #27 il: 09 Lug 2022, 22:30 »
Secondo me se si presentassero OGGI con lo stesso sistema di controllo non ci farebbero una bella figura.
Ma ne ho sempre avuto una pessima opinione, quindi riconosco di non fare testo.
Professional Casual Gamer

Offline Laxus91

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.891
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #28 il: 10 Lug 2022, 01:50 »
Giocare a hard, pl0x.
Poi ne riparliamo.

Ps. realizzo ora... l'hard di cui parlo è quello del 2003, beninteso. Con buona pace di Wis.

Se faranno il remake/riedizione farò lì, se non lo faranno torno a rifarlo e se ne riparla  :yes:
Però da quanto dici, dovrei fare hard e sistema di controllo originale per realizzare le condizioni dette o è anche la hard ad aver subito modifiche nella trilogy rispetto a gc? Vabbè, attendo al varco Nintendo su cosa farà adesso

Partita chiusa in 15 ore, tutti gli oggetti, registro completato (catartico e al contempo liberatorio il momento in cui il pop up della suddetta info appare proprio
Spoiler (click to show/hide)
)
Che poi ho la versione gamecube, anche se da Dolphin e non hardware originale, ma io mi trovo bene con il puntatore della trilogy wii, sarò folle ma per me l'idea wiimote=braccio cannone mi gasa ad ogni avvio sessione.

Anche per quello occhi puntati su questa eventuale riedizione (il condizionale è d'obbligo, si parla di rumor anche se consistenti), potrebbe essere l'occasione per avere assieme più sistemi di controllo e magari pur preferendo comunque il puntamento del mote alla probabile soluzione joycon fra test vari personali mi butto sulla configurazione classica se presente, che con quella ho davvero poca confidenza (giocata su gamecube originale all'epoca ma non per intero, la trilogy in seguito ha unificato il puntamento sui tre giochi, facendo naturalmente leva sul Corruption nativo, e a quella confiurazione mi sono allineato)
« Ultima modifica: 10 Lug 2022, 12:39 da Laxus91 »

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.761
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: [NS] Metroid Prime Remastered
« Risposta #29 il: 10 Lug 2022, 15:13 »
Il grosso pregio del sistema di controllo di Prime e Echoes è che, molto banalmente, il gioco è tutto costruito attorno ad esso: esplorazione, combattimenti minori\maggiori, contemplazione degli scenari, ricerca degli elementi da scannerizzare.

Bastano un paio d'ore e diventi tutt'uno col pad. Ed infatti quando nella Trilogy hanno messo i controlli tipo FPS s'è sbracato tutto.

Discorso analogo per Corruption, dove viceversa il gioco è costruito attorno ai nuovi controlli "liberi" che infatti lì funzionano a meraviglia.

Riproporre Prime e Echoes nel 2022 senza cambiamenti è fattibilissimo anzi sarebbe necessario in modo da farli diventare una sorta di scuola di game\level design per programmatori incapaci.

L'unica cosa che si potrebbe modificare è il tempo necessario alle scansioni (magari uniformandolo: gli elementi più grossi richiedono più tempo per essere scansionati, si potrebbe velocizzare il tutto anche se lì verrebbe a mancare un ulteriore elemento di tensione a sua volta latore di ulteriori micro-meccaniche ludiche soprattutto coi boss).