Autore Topic: Il documentario che sto vedendo  (Letto 53796 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.243
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Il documentario che sto vedendo
« Risposta #555 il: 12 Set 2023, 17:18 »
Ah, la cosa che trovo più notevole è quanto Arnie avesse già all'epoca imparato bene e in fretta l'inglese. Essendo oltretutto dislessico, doppio thumbs up!
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 37.372
    • The First Place
    • E-mail
Re: Il documentario che sto vedendo
« Risposta #556 il: 15 Set 2023, 09:35 »
Ho visto Story of Late Night (Now TV, 6 episodi da 40 minuti), storia dei Late Night americani da Steve Allen a Trevor Noah, passando per Johnny Carson, David Letterman, Jay Leno, Jon Stewart e mille altri che magari non conoscete.

Negli Stati Uniti, dopo la carica di Presidente c'è probabilmente quella di conduttore del Late Night. Questa è la storia di come questi show si sono evoluti in 70 anni, ma anche delle guerre interne a cui hanno assistito. Un'opera enciclopedica!

Mille interviste (anche a diretti protagonisti, come Jimmy Fallon o Conan O'Brien), mille filmati, mille approfondimenti. Un momento è un'analisi sociopolitica, un momento è una puntata di Dinasty. Se sono arrivato alla fine di questa maratona da 4 ore, un motivo ci sarà.

Voto: quattro virgola cinque diastemi di David Letterman su cinque

TFP Link :: https://www.nowtv.it/streaming/story-of-late-night/skydocumentaries_6e3dd85824b94f1aa25979a09cb66fb8
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022]