nell’arena dove il re dei goblin cerca di ucciderti, e nel mio caso ci è riuscito.
E poi sto proseguendo nella parte tecnologica, che mi sembra già un bel casino.

Ho trovato le cave un po’ troppo prolisse, cosa che avevo pensato anche delle gallerie di Hollow Knight, che erano di analoga fattura. In generale mi sembra che, vista la qualità dei momenti salienti e la dimensione folle della mappa, una modesta quantità di materiale avrebbe potuto essere tagliata offrendo un’esperienza un po’ più compatta. È anche vero che la stessa cosa si potrebbe dire di Hollow Knight, che però offre quel “senso di viaggio” proprio grazie alla sua estensione.