Autore Topic: Calcio - Stagione 21/22: Tutto il Real è noia!  (Letto 181493 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2895 il: 17 Ott 2021, 11:52 »
Si, posto in squadra mi riferivo a chi ora lo decanta per mezza partita ma lo voleva via ad ogni giornata di mercato aperta.
Ho capito quello che dici ma uno così io non lo avrei schifato a prescindere, è vero che appartiene alla categoria giocatori fumosi, ma allo stesso tempo sono anche quelli che possono risolverti le partite con giocate che altri non hanno. Tradotto: per spezzoni di partita o situazioni come questa possono tornare molto utili.

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.851
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2896 il: 17 Ott 2021, 11:53 »
diciamo all'Ottanta per cento

Niente, rinviato.

E' sceso a 50% tutto dun botto
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.383
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2897 il: 17 Ott 2021, 12:01 »
Si, posto in squadra mi riferivo a chi ora lo decanta per mezza partita ma lo voleva via ad ogni giornata di mercato aperta.
Ho capito quello che dici ma uno così io non lo avrei schifato a prescindere, è vero che appartiene alla categoria giocatori fumosi, ma allo stesso tempo sono anche quelli che possono risolverti le partite con giocate che altri non hanno. Tradotto: per spezzoni di partita o situazioni come questa possono tornare molto utili.
Potrei anche darti ragione, se non fosse che forse ieri è una delle tre volte che ha avuto un impatto sulla partita. In 3 anni e mezzo che è al Milan e più di 100 presenze io ricordo pochissime volte in cui è stato determinante.
Ieri ha fatto tanto la carica emotiva con cui è entrato, lo ha reso più incisivo in fase offensiva, ma direi che sia un caso sporadico.
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2898 il: 17 Ott 2021, 12:05 »
diciamo all'Ottanta per cento

Niente, rinviato.

E' sceso a 50% tutto dun botto

Maniavantismo sfrenato

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.671
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2899 il: 17 Ott 2021, 13:18 »
Sui rigori di ieri all’Olimpico sono d’accordo con Level, quello su Barella col VAR poi è normale che venga confermato ma il contatto è veramente lieve, non causa di certo le urla e lo stramazzarsi di Barella a terra (che diciamolo, è un altro come Chiesa, o come Theo). Quello della Lazio un’assurdità del regolamento che avevo capito anche io fosse cambiato.
Per il secondo gol, la Lazio ha fatto solo che bene a continuare. Se il gioco va fermato, che lo fermi l’arbitro o la squadra del giocatore a terra, ma che altrimenti si giochi Dio santo.
La partita di ieri è stato un spot per i detrattori del calcio, dai risultati spostati inizialmente con rigori dati perché "nel calcio si danno", fregandosene del fatto che non sia il contatto il motivo per cui cade Barella e della chiara involontarietà e coerenza del movimento nel tocco di braccio di Bastoni, a quella situazione e tutto ciò da cui è scaturito, per la quale no, non sono neppure d'accordo che sia sportivo da parte dell'avversario giocare correndo a fianco ad un giocatore a terra che ha subito un fatto acclarato, ne che possa essere logico e regolamentare da parte dell'arbitro non fermare il gioco in un'azione continuata ma durata secondi, dove chi portava palla non si è neanche accorto della situazione, diversamente da chi se n'è fregato anche dei cenni dei propri compagni.



Se siamo arrivati all'assurdo del "che si giochi a prescindere" è solo perché arcistanchi di simulazioni a destra e manca e continue interruzioni, non perché ci sia del buon senso nel pensarlo.

Aggiungo che toglierei l'eventuale squalifica a Luiz Felipe, visto che gli intenti non erano chiaramente di aizzare un'altra rissa, in una gara dove i cartellini sono stati assegnati assolutamente a caso, fra chi meritava l'espulsione (Dumfries e Lautaro, ad esempio) e chi è stato ammonito senza motivo (Felipe Anderson ma anche Bastoni sul rigore).

Spiaze!
Spiaze bota anch'a me, ma il risultato è il problema minore, in una gara dove l'Inter non stava meritando niente di più di un pari bolso.
« Ultima modifica: 17 Ott 2021, 13:21 da Level MD »

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2900 il: 17 Ott 2021, 14:53 »
Dicono, ma non ho conferma, che lo stesso Dimarco si stava rialzando ma poi nel vedere il contropiede laziale si è di nuovo accasciato (un poco come il famoso Busquets che si rotolava in Barca-Inter sbirciando tra le mani per far espellere l'avversario o Immobile in Italia-Belgio mi pare che stramazza a terra ma come l'Italia fa gol corre a festeggiare).
A prescindere da questo, quello che dici sul "siamo abituati alle simulazioni e siamo stanchi" è vero, ma non è che perchè è capitato all'Inter ora cerchi di "apparare". In genere sei più obiettivo anche in episodi pro Inter, in questo caso non vedo proprio perchè si sarebbero dovuti fermare. Lautaro riceve palla contestualmente al contrasto di Dimarco, se proprio si voleva far venire un primo dubbio rallentava, gli stessi compagni accompagnano la manovra e non è che dicono "Toroooooo aspettaaaaaaa, c'è Dimarco a terra, fermooooooo". Reina è furbo? Sì, assolutamente, e ha fatto bene, perchè si deve fermare il gioco per colpi alla testa o evidenti falli omicidi.
Altrimenti perchè la Lazio si doveva fermare in massa e l'Inter no?
La soluzione in ogni caso è sempre la stessa: tempo effettivo. Solo così si ridurranno drasticamente (non del tutto, ovviamente) i casi di perdita di tempo, stramazzate a terra, finte, simulazioni, ecc.


Ah, ho letto anche tutta la storia dietro l'espulsione di Luiz Felipe, capisco i suoi intenti ma ha sottovalutato (con Patric) la rabbia di Correa a caldo per la sconfitta e il giudice sportivo non può prendere in considerazione un post Instagram dove dicono di essere migliori amici.
« Ultima modifica: 17 Ott 2021, 14:59 da Devil May Cry »

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.671
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2901 il: 17 Ott 2021, 15:16 »
Lautaro non si accorge di niente. Poi su Dimarco è inutile ragionare considerando che la botta l'ha presa lui e che di immagini non se ne sono viste, si sa solo che è apparso dopo un po' di rissa fra gli altri per lamentarsi con l'arbitro.

Ragioniamo piuttosto su cosa significa "vantaggio". L'azione viene fatta continuare in presenza di un fallo, spesso tattico, che taglia fuori un giocatore, con la squadra in possesso che in sostanza la conclude in 10. Se l'azione non si concretizza il gioco si ferma tornando indietro, ma se come in questo caso si conclude con un tiro dopo poco tempo ed il giocatore, per qualche motivo, non è in grado di rialzarsi, continuare oltre significa concedere un vantaggio agli avversari, talvolta non meno rilevante, conseguente ad un loro fallo. è giusto che le cose stiano così ? secondo me no, non è giusto che il regolamento soprasseda ne è sportivo continuare.
Nello specifico si può discutere se il buon senso dovesse usarlo l'arbitro, chi della Lazio ha continuato o chi dell'Inter è sclerato buttando una partita ancora aperta, ma personalmente non ne ho visto in nessuna delle parti in causa. E può darsi pure che non ci sia stato da parte di Dimarco, ma questo non sono in grado di determinarlo.

La situazione nello specifico valutatela pure come volete, con o senza doppiopesismi, io dico solo che mi ha fatto schifo tutto quanto visto di determinante della gara di ieri, in un senso e nell'altro, e che il risultato in tutto questo m'interessa molto relativamente.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2902 il: 17 Ott 2021, 15:24 »
Il vantaggio l'Inter l'ha avuto eccome continuando l'azione, quindi il var non sarebbe mai potuto intervenire a prescindere dal fallo. Che l'arbitro l'abbia rilevato o no è quindi ininfluente, non è che può aspettare che l'Inter segni e basta, non siamo ai tempi di calciopoli con i rigori retroattivi fischiati alla Juve. Una cosa è il vantaggio vanificato un secondo dopo, un'altra veder completamente finita l'azione con conclusione vari secondi dopo.
Ripeto: Lautaro e tutti gli interisti si potevano fermare in massa, non l'hanno fatto, bene ha fatto la Lazio a continuare, dovrebbero fare sempre così, è estenuante e fastidioso vederli buttare la palla fuori per ogni cazzo di giocatore a terra che il 90% delle volte è perdita di tempo.
Ti rode un po' il culo perchè per una volta l'Inter non ha recuperato partite brutte come già successo, non c'è niente di male eh, basta ammetterlo senza girarci troppo attorno.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.671
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2903 il: 17 Ott 2021, 15:31 »
il giudice sportivo non può prendere in considerazione un post Instagram dove dicono di essere migliori amici.
Lo so benissimo, ciò che volevo rimarcare è quanto la gestione dei cartellini non abbia avuto alcun senso, ed alla fine ne pagherà le conseguenze un giocatore che ha compiuto un gesto tutt'altro che meritevole di squalifica, nel nonsense generale.
Mi pare inoltre evidente di aver scritto che erano giocatori dell'Inter i primi da buttar fuori, ma vabbé...

Se la si vuol mettere sul rosik, stacce, suka, il regolamento dice che, allora pazienza, significa che non ne valeva la pena cercare di analizzare la questione.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2904 il: 17 Ott 2021, 15:36 »
Ma sono d'accordo con te su questo eh, l'ho letta la questione. Ma sbagliano lo stesso Patric e Luiz ad andare così a caldo da Correa, non possono aspettarsi baci e abbracci. Poi che tutta la questione sia stata gestita male è evidente, in quella rissa doveva restare in 8 l'Inter.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2905 il: 17 Ott 2021, 17:51 »
non sono neppure d'accordo che sia sportivo da parte dell'avversario giocare correndo a fianco ad un giocatore a terra che ha subito un fatto acclarato, ne che possa essere logico e regolamentare da parte dell'arbitro non fermare il gioco in un'azione continuata ma durata secondi, dove chi portava palla non si è neanche accorto della situazione, diversamente da chi se n'è fregato anche dei cenni dei propri compagni.

Stava simulando. È un fatto. Al momento del casino si rialza da solo e cammina manco fosse Lazzaro.
Come è possibile prendere in considerazione qualsiasi discorso, anche sensato, a fronte di questo?
Se prendi un calcio non muori, MAI. Se invece cadi a terra come Eriksen o prendi una botta in testa, la salute deve venire prima di tutto. Anche prima dell'azione dell'Inter. Che non se ne accorge quello con la palla ma, stranamente, nessuno dei compagni gli chiede di buttare la palla fuori. Perché aveva preso un calcio e, per un calcio, non muori.
Quindi, ma di cosa stiamo parlando?

EDIT: E non è un discorso pro Lazio. Quando ho preso goal così, e li ho presi, io mi sono avvelenato con la mia squadra. Così come, nel primo tempo, ho smattato quando l'abbiamo buttata fuori per un caso identico. Se vogliamo smettere di vedere questa roba che ammorba ogni partita, dobbiamo accettare che si giochi sempre e che decida l'arbiro.




« Ultima modifica: 17 Ott 2021, 17:55 da Vitoiuvara »

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.774
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2906 il: 17 Ott 2021, 18:09 »
Concordo con Vito, la regola è buona poiché disincentiva le furbate.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.671
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2907 il: 17 Ott 2021, 18:27 »
Non è morto ? Oh, che bella notizia. Il fallo resta non sanzionato, ma pazienza, è andata così.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2908 il: 17 Ott 2021, 18:30 »
Il fallo resta non sanzionato in qualsiasi caso perché l'Inter ha avuto la regola del vantaggio. L'unica cosa che poteva fare l'arbitro, semmai, era andare ad ammonire l'autore del fallo se fosse stato duro, ma era un semplice contrasto, non un piede a martello.
Come la metti e come la giri il gol è regolarissimo e la prima strafottenza viene da quelli dell'Inter che non corrono dietro a Lautaro falciandolo per aiutare il suo compagno morente. Fossero stati 1 0 dal 75esimo in poi manco partiva il contropiede, la buttavano fuori per perdere tempo.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.671
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Calcio - Stagione 21/22: The year of the (Top) Dogg!
« Risposta #2909 il: 17 Ott 2021, 18:40 »
Se non avessi voluto discutere la regola del vantaggio, per come si esprime in determinate casistiche, come quella di ieri, non avrei nemmeno iniziato il discorso.