Non amo molto le presentazioni, poiché è prassi e buona educazione in questo spazio ne farò comunque una:
sto qui per chiacchierare in libertà e pacatezza della nostra passione.
Gioco da quando ho 6 anni, consapevolmente da quando ne avevo 11.
Ho iniziato con commodore 64, successivamente sega game gear (madonna le batterie AA!!!), qualcosina su snes (mario e dk per la maggiore).
Ma la mia consapevolezza da videogiocatore arriva solo con il PC: doom, simicity 2000... Poi un pc tutto mio e ancora un altro (questa volta con una 3dfx Voodoo 3) e via a giocare GrimFandango, Max Payne, Mafia, CIV, Black & White, Commandos, Deus ex, ecc.
L'arrivo di MS per me cambia tutto: scopro le console (precedentemente ero troppo piccolo per capire) e mi innamoro di Halo. Presi il primo botolone al lancio, poi il Gamecube. Da allora sono stato un pc-ista convertito al mondo console, Nintendo mi stupiva di continuo: comprai il GBA e mi abbonai a Nintendo la rivista ufficiale.
MS mi dava le robe grosse (whao il lancio di Halo 2, mai così tanto hype nella mia vita), l'online su xboxlive... Nintendo mi stupiva con Resident Evil 4, Viewtiful Joe, F-Zero GX, Metroid Prime.
Recuperai una PS2 per buttarmi dentro la saga di MGS (amo Kojima) e giocare Ico e SOTC.
L'epoca 360 e Wii fu ancora più bella per me (i Mario Galaxy che goduria) recuperai dopo una ps3 e devo dire che è stata la generazione più godereccia di sempre per il sottoscritto. C'erano l'età, il tempo, i danari.
Le console Nintendo le ho quasi tutte (compreso Wii-u).
Ho saltato a piè pari la gen scorsa, avendo poi giocato alcune esclusive ps4 su console in prestito da amici (cosa non è stato per me TLOUII? Veramente un titolo che rigiocherei all'infinito e che reputo il punto più alto raggiunto dal nostro passatempo preferito insieme a Zelda BOTW).
Per qualche anno (quasi 10) ho giocato molto poco per questioni logistiche e di lavoro, solo Nintendo Switch mi ha salvato tra il 2017 e il 2018: ho spolpato Arms, Splatoon 2, Breath of the wild.
Nel corso di quest'anno avevo deciso di ributtarmi nella gen attuale: ho preso a inizio anno una Series S: console incredibile per rapporto qualità/prezzo e per qualità di costruzione. Credo sia una delle console meglio progettate di sempre insieme al Gamecube.
Però è successo qualcosa.
Con il gamepass ho giocato molti titoli che volevo recuperare da anni e molti di attuali, ero felice ma sentivo che la cosa mi stava scivolando di mano.
Troppa offerta, troppa roba giocata in breve tempo.
Credo che questa cosa possa andar bene a chi ha un range di età 15/25, ma se sei adulto può diventare limitante.
Sono sempre stato un giocatore curioso, affamato, che voleva provare di tutto (a parte qualche genere che proprio non fa per me) e specialmente dall'avvento delle console online come 360 e del mercato digitale e indie (steam) ho iniziato a provare di tutto e con grande soddisfazione.
Ma oggi l'offerta è troppo ampia. Se sei un giocatore curioso finisci di avere wishlist di 500 titoli, se attivi abbonamenti come il gamepass arrivi ad abbuffarti in modo compulsivo.
Attenzione: GP servizio incredibile e a mio avviso una democratizzazione dell'accesso del media, chi non ha molti soldi con un investimento molto basso gioca.
Ma io sono arrivato a quel punto dove decidi che entri in campo solo con le squadre serie e solo se ne hai davvero voglia e tempo. Credo di essere arrivato a quella fase della vita dove compri un singolo gioco e ci passi 2 mesi solo su quello. Quella fase della vita dove compri 10 titoli l'anno e te li fai bastare.
C'è troppa offerta e non è possibile giocare tutto.
Allora quasi come fosse un "rigetto" decidi che devi lasciar andare tutto.
Quel poco di roba che giochi non deve essere solo ben fatta, divertente, interessante. Ma deve essere VISCERALE.
Devi giocare solo le cose che senti visceralmente vicine a te. E se entri in questa ottica, per davvero se va bene trovi 1 gioco da giocare ogni 2 mesi.
Insomma, dopo una vita di divertimento (con la passione che ancora brucia a mille) arrivi al punto di dire "solo il necessario".
E così farò.
Series S rivenduta.
Credo che nei prossimi anni giocherò solo da pc + Nintendo (oramai anche le esclusive grosse Sony stanno arrivando).
Ora sto giocando con un potato PC agli unici 2 giochi nella mia (nuova) libreria: Into the Breach e Wargroove. Mi terranno impegnato per tutta l'estate.
Rimetterò anche su Breath of the wild su Switch Lite per una nuova run.
Credo che a grosse linee questi saranno i miei giochi principali da qui a fine anno, anzi; con BOTW ci andrò giù con molta calma: la prima run fu di 90 ore. Questa seconda run me la porto avanti fino a fine 2022 e spero di farci almeno 200 ore.
Pochi ma buoni.
Come su questo forum.
Ci si vede in giro
