Se ne parlava a spizzichi e mozzichi nel topic di Slay the Spire, ma credo che
Monster Train meriti un topic tutto suo.
TFP Link :: https://www.themonstertrain.com/Per farla breve si tratta di un "roguelike con le carte", ce ne sono tanti, ma credo che questo si distingua nettamente anche per il semplice fatto che anziché scimmiottare il già citato Slay the Spire ha un'identità tutta sua e molto marcata.
Al di là della trama che mi ricorda vagamente il video di
One Way Ticket:

Solo che qua sono stati gli angeli e non l'assenza di buona musica rock a congelare l'inferno.
La scusa Lo scopo di questo gioco è riaccendere il'inferno portandovi al centro l'ultimo tizzone ardente a mezzo treno - con gli angeli a cercare di bloccarci peggio dei ritardi di Trenord - in un classico susseguirsi di location a cui fermarsi per ottenere vantaggi di vario tipo e carte da raccogliere per migliorare il proprio mazzo fino a giungere allo scontro finale, però - come scrivevo nel preambolo - Monster Train ha delle belle caratteristiche che lo aiutano a distinguersi soprattutto:
- il campo di battaglia su quattro piani (l'ultimo dei quali sede della "Pira", che una volta distrutta decreterà la fine del nostro viaggio) su cui schierare le proprie creature il cui posizionamento è fondamentale visti anche gli slot limitati e le dimensioni delle stesse;
- il deckbuilding molto creativo: a ogni run si scelgono due tra cinque (sei con l'espansione) clan e uno dei due starter di ciascuno (il primo scelto offre anche un campione, spesso fondamentale per indirizzare la strategia e le combinazioni tematiche sono davvero tante, mazzi con creature grosse e magie che le potenziano, creaturine che danno bonus, incentrati sulle magie offensive con poche creature fino a temi più complessi come creature che si autosacrificano per potenziarne altre oppure creature che si consumano col tempo e che ritornano in vita più forti... c'è tanto da esplorare e sperimentare.
L'unlock di nuovo materiale è costante e partendo solo da due fazioni e il primo campione di ciascuna dopo poche ore ci si trova con un bel po' di nuovi gingilli (altri campioni, carte e reliquie) con cui giocare e sinergie tra le carte tutte da scoprire e sperimentare. Dopo quindici ore e sedici run mi sembra di aver solo grattato la superficie: ho ancora tanto da sbloccare e tra mutatori e rank di difficoltà più alti ho ancora tanto da vedere.
Ci sono anche challenge giornaliere ed editabili da condividere con gli amici; c'è anche un multiplayer in cui a parità di risorse vince chi finisce prima la run (non credo ci sia il cross-play purtroppo).
In definitiva per ora mi sta piacendo un sacco, per gli appassionati di vg di carte mi sembra imperdibile, a meno che non si preferisca roba pvp online tipo MtG: Arena et similia
Aggiungo che su
Switch in portatile
è la morte sua(TM), sicuramente si gioca meglio col mouse, ma l'interfaccia via pad funziona adeguatamente, peccato per il mancato supporto al touch screen.
NB. su
Steam il gioco base viene 20,99 € e va spesso in sconto del 50%, su Switch invece il DLC è incluso di default e il pacchetto sta a 29,99 €