Autore Topic: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona  (Letto 5863 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #60 il: 06 Ago 2023, 15:55 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

Perspective (2012) è un FPP/platform sperimentale sviluppato da studenti dell'Università di Chissenefrega. Almeno credo...

In un ambiente 3D con visuale in prima persona, c'è questo omino stampato sul muro. Quando premi un tasto, la schermata diventa un platform 2D, l'omino subisce la gravità, può camminare sulle superfici blu e crepa malissimo sulle superfici arancioni. In modalità in prima persona puoi muoverti e creare effetti prospettici che permettono di creare un percorso per l'omino. Stop.

Beh, è una buona idea, no? Può essere, ma il gioco è un'angoscia esistenziale che la metà è troppa. Mezzo storto, mezzo rotto, due palle che non vi dico. L'ho finito perché sono un puzzler stoico e così scrivevo la recensione. E poi non dite che non vi voglio bene.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #61 il: 06 Ago 2023, 16:04 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

Lightmatter (2020) è un FPP in cui l'oscurità uccide. Ogni enigma è in sostanza una camera/percorso in cui usare riflettori, meccanismi, interruttori ad attivazione luminosa (e altro che non vi spoilero) per creare percorsi illuminati e raggiungere l'uscita.

All'inizio pensi che l'idea è scontata, cosa ne dovranno tirare fuori? Ma poi ingrana, scopri che dietro ci sono designer niente male e ti esce fuori un FPP di livello piuttosto buono, che introduce con costanza nuovi elementi. I livelli avanzati richiedono un discreto ragionamento, ma il gioco rimane sempre dinamico.

L'estetica stilizzata, a tratti quasi tricromatica, è molto molto bella, a mio parere. Su Steam Deck (ma a leggere la community, anche su PC normale) la fluidità è piuttosto claudicante, ed è un gran peccato. Se vi accontentate di un 1600*900, potete impostare la grafica a livelli medi e ottenere 60 fps abbastanza saldi. In ogni caso, da provare!

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.565
  • Mellifluosly Cool
First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #62 il: 06 Ago 2023, 16:05 »
Reloaded per quanto mi riguarda è troppo meglio di Mel. :yes:
Buono per Lightmatter perché lo tengo d'occhio da un po'.
Professional Casual Gamer

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #63 il: 06 Ago 2023, 16:16 »
First Person Puzzlethon
E dopo avermi guardato giocare con espressione schifata per giorni, alla fine con Portal Stories: Mel ho coinvolto anche Zelensky e abbiamo giocato insieme. Sotomayor!

The Entropy Centre - Completato con il 95% di Gamerscore  ✅
Q.U.B.E. 10th Anniversary - Completato con 24 su 26 cubi nella Master Room  ✅
Quantum Conundrum - Completato al 68% in 6 ore circa  ✅
Viewfinder - Completato al 100% in 6,5 ore circa  ✅
The Sojourn - Completato con 44 meriti su 46  ✅
Portal: Still Alive - Completato al 100%, incluse le 14 camere sfida  ✅
Lightmatter - Completato al 100%, per 38 livelli totali  ✅
Gravitas - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Frame of Mind - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Perspective - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Portal Stories: Mel - In corso - Completamento: 20% circa  ⏱️

Al vostro servizio, alla scoperta di nuove gemme nascoste (e merdate fumanti) nelle mie ormai leggendarie maratone!
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #64 il: 12 Ago 2023, 15:38 »
First Person Puzzlethon
Dopo la grande avventura di Portal Stories: Mel ♥️ ♥️ ♥️ , mi sono ritrovato con due mezze delusioni: The Corridor e Kairo! Perché che ci vogliamo fare: questa è la dura realtà dell'FPParo (si legge Effepipparo, credo). Ma poi ho ripreso un gioco del 2013, Magrunner, che finora mi sta dando qualche soddisfazione. Detto questo, le recensioni seguiranno quando possibile, perché ora non ho tempo!

The Entropy Centre - Completato con il 95% di Gamerscore  ✅
Q.U.B.E. 10th Anniversary - Completato con 24 su 26 cubi nella Master Room  ✅
Quantum Conundrum - Completato al 68% in 6 ore circa  ✅
Viewfinder - Completato al 100% in 6,5 ore circa  ✅
The Sojourn - Completato con 44 meriti su 46  ✅
Portal: Still Alive - Completato al 100%, incluse le 14 camere sfida  ✅
Lightmatter - Completato al 100%, per 38 livelli totali  ✅
Gravitas - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Frame of Mind - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Perspective - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Portal Stories: Mel - Completato lo Story Mode in circa 8 ore  ✅
The Corridor - Completato in un'ora circa, ma non inquadrabile nel genere  ✅
Kairo - Interrotto dopo un'ora circa  ☠️
Magrunner: Dark Pulse - In corso - Completamento: 20% circa  ⏱️

Avrete mie notizie!
« Ultima modifica: 13 Ago 2023, 19:00 da Ivan F. »
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #65 il: 13 Ago 2023, 18:50 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

The Corridor (2020) NON è un First Person Puzzle, ma nessuno è perfetto. In realtà, è un'esperienza Stanley-like (questa l'ho coniata ora, funziona?) in cui ci si ritrova in un corridoio, con una porta che non si apre e in fondo c'è un pulsantone da premere. Ma il narratore non vuole che tu lo prema.

Da qui, segue meno di un'ora di follia, che in principio mi ha strappato anche qualche risata, ma che proseguendo perde pian piano mordente. Lui ci prova durissimo, intendiamoci, e qualche sorriso lo strappa anche nella seconda parte... Ma Stanley è uno solo. Come Thomas. Come Pereira. Per citare tre esperienze molto diverse accomunate da una tipologia di narrazione che ha delle similitudini.

Detto questo, concluderei con un "Ahimè, sorvolabile".

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #66 il: 13 Ago 2023, 18:58 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

Kairo (2013) è una "esperienza puzzle in prima persona", se vogliamo. Perché prima di tutto colpiscono le sue ambientazioni, con scenari surreali e immagini sgranate. E poi, ovviamente, ti ritrovi a risolvere qualche enigma logico o ambientale, perché altrimenti era un walking simulator, no?

I primi quindici minuti di gioco ero entusiasta. Che luoghi, che atmosfere, che visione! Ma non c'è voluto molto per capire che, oltre che onirico, questo gioco vuole essere criptico. Immaginate FEZ, ma senza la qualità di FEZ. E onestamente, al momento non ho voglia di perdere tempo a impazzire dietro un non-FEZ.

Per ora, mollato prima ancora di un'ora di gioco. Ai posteri l'ardua sentenza.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #67 il: 19 Ago 2023, 16:15 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

Magrunner: Dark Pulse (2013) è un bellissimo gioco rotto. In modo simile a Relicta, che tuttavia è arrivato sette anni dopo, le meccaniche si basano su una pistola magnetizzante a due colori che permette di magnetizzare pedane, cubi, mattonelle e quant'altro. Colore uguale si attira, colore diverso si respinge. Ok, già c'è qualcosa di rotto in questo, ma andiamo avanti...

Magrunner è un gioco molto bello, con una trama senza senso ma diversi scenari che mi sono piaciuti, diverse stanze che mi sono piaciute e una dinamica di base che ha molto potenziale. Purtroppo, è vittima di sé stesso, quando decide di complicarsi la vita.

E allora capita che la dinamica del magnetismo non sia sempre chiara, soprattutto quando più forze si sovrappongono e, secondo molti, il gioco fa quello che gli pare. Poi succede che in qualche livello non vedi da principio l'uscita, e non sono sicuro sia nel manuale di game design. E in qualche altro puoi forzare la soluzione usando la metà degli strumenti in campo, e questo fa capire che avevano perso il controllo. E infine, il colpo di genio, quando ti mette contro dei mostri da cui fuggire. Ma io non...

In alcuni livelli avanzati, dove sincronizzare pedane che non volevano saperne, volevo sparare a qualcuno. Ma l'avrei solo magnetizzato. In diversi casi ho guardato una soluzione, per scoprire il 90% delle volte che stavo andando bene, ma serviva giusto più pazienza. Non è esattamente questo che si chiede a un FPP, che dovrebbe in primis avere regole chiare e applicabili.

In definitiva, sono contento di averlo giocato? Sì e no, ma una volta finito direi di sì.
E lo consiglierei? Un gioco semirotto di dieci anni fa? No, sicuramente meglio lasciar perdere.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #68 il: 19 Ago 2023, 16:37 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

NaissanceE (2014) è un gioco di esplorazione, orientamento ed enigmi ambientali. Perlopiù, da quanto ho capito in meno di un'ora di gioco, si tratta di trovare la strada. E di perdersi mentre tenti di non perderti.

Gli scenari sono molto spogli, eppure molto evocativi, con quelle luci e quei suoni. C'è sempre la sensazione che qualcosa aspetti dietro l'angolo. E quindi la voglia di fare un passo avanti.

Tuttavia, ora non ho proprio voglia di stargli dietro. Troppo emozionale e non abbastanza enigmistico per questo periodo e questa maratona. E poi ho il serio timore che andando avanti possa virare verso il Riccardonismo. Chi lo sa?

Interrotto dopo meno di un'ora, ma non bocciato.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #69 il: 19 Ago 2023, 16:45 »
First Person Puzzlethon
Altro giro, altre esperienze. Dopo aver completato con alterne sofferenze MagRunner e aver mollato per scelta politica NaissanceE, è il momento di tornare nei luoghi del mainstream, con Maquette. Dopo questo, altri due titoli attendono in panchina per chiudere questa maratona, ma non vi svelo quali. Anche perché non ve ne frega un c@$%o, immagino. Ma soprattutto, notiziona bomba solo per voi, sto già elaborando i termini della mia prossima maratona videoludica!!!!!11

Come dite? Ah, ok. Non frega niente neanche di questo. Beh, ci sta.

The Entropy Centre - Completato con il 95% di Gamerscore  ✅
Q.U.B.E. 10th Anniversary - Completato con 24 su 26 cubi nella Master Room  ✅
Quantum Conundrum - Completato al 68% in 6 ore circa  ✅
Viewfinder - Completato al 100% in 6,5 ore circa  ✅
The Sojourn - Completato con 44 meriti su 46  ✅
Portal: Still Alive - Completato al 100%, incluse le 14 camere sfida  ✅
Lightmatter - Completato al 100%, per 38 livelli totali  ✅
Gravitas - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Frame of Mind - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Perspective - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Portal Stories: Mel - Completato lo Story Mode in circa 8 ore  ✅
The Corridor - Completato in un'ora circa, ma non inquadrabile nel genere  ✅
Kairo - Interrotto dopo un'ora circa  ☠️
Magrunner: Dark Pulse - Completato al 100% in oltre 9 ore  ✅
NaissanceE - Interrotto dopo un'ora circa  ☠️
Maquette - In corso - Completamento: 5% circa  ⏱️

All'alba vinceremo!
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #70 il: 23 Ago 2023, 17:20 »
First Person Puzzlethon GCNSUTPVR
Giochi che non serve un topic, per varie ragioni

Split (2021) è un gioco in cui riavvolgere il tempo e creare cloni. Inizialmente può far pensare a una versione in prima persona del magnifico The Swapper. E per i primi dieci livelli ci prova anche. Introduce il riavvolgimento del tempo, la creazione di cloni che ripetono le tue azioni, meccanismi da attivare e porte da sbloccare.

Poi deraglia in un modo assolutamente clamoroso! Aggiunge un'arma per sparare agli interruttori, dei droni volanti da colpire, sezioni quasi quasi da shoot'em up, molto più parkour e... attenzione... giochi enigmistici sui muri. #facepalm #fortissimo

Su Steam è segnalato come ancora in accesso anticipato, su Xbox è un gioco (teoricamente) completo. Ma è chiaro che dopo il decimo livello (un paio d'ore di gioco), ovvero quando gli enigmi con riavvolgimento temporale e cloni dovevano cominciare a spettinarti, gli sviluppatori non sapevano più che pesci prendere e l'hanno buttata in caciara.

Se qualcuno vi presta Split, e siete molto appassionati del genere, giocate i primi dieci livelli e poi spegnete. Fino a quel punto ne vale quasi quasi la pena. Per il resto, bocciato!

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #71 il: 23 Ago 2023, 17:27 »
First Person Puzzlethon
C'è quasi commozione mentre mi avvio al finaledistaggione finale di questa mia maratona! Ma poi penso che la prossima maratona sarà ancora meja, e quindi che piango a fare? Dopo aver amato Maquette ed essermi fatto illudere da Split, questa FPPthon si conclude con un titolo che, dopo appena sette livelli, mi aveva già spettinato fortissimo: Portal Reloaded. Mi aspetto grandi trionfi! E vi aspetto alla mia prossima maratona, non mancate!

The Entropy Centre - Completato con il 95% di Gamerscore  ✅
Q.U.B.E. 10th Anniversary - Completato con 24 su 26 cubi nella Master Room  ✅
Quantum Conundrum - Completato al 68% in 6 ore circa  ✅
Viewfinder - Completato al 100% in 6,5 ore circa  ✅
The Sojourn - Completato con 44 meriti su 46  ✅
Portal: Still Alive - Completato al 100%, incluse le 14 camere sfida  ✅
Lightmatter - Completato al 100%, per 38 livelli totali  ✅
Gravitas - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Frame of Mind - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Perspective - Completato al 100% in un'ora circa  ✅
Portal Stories: Mel - Completato lo Story Mode in circa 8 ore  ✅
The Corridor - Completato in un'ora circa, ma non inquadrabile nel genere  ✅
Kairo - Interrotto dopo un'ora circa  ☠️
Magrunner: Dark Pulse - Completato al 100% in oltre 9 ore  ✅
NaissanceE - Interrotto dopo un'ora circa  ☠️
Maquette - Completato in 4 ore circa  ✅
Split - Completato con 10 segreti  ✅
Portal Reloaded - In corso - Completamento: 15% circa  ⏱️
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #72 il: 25 Ago 2023, 00:34 »
Sono al livello 15 su 25 di Portal Reloaded e posso dire che (mi) spacca.

Pensare una soluzione con la dimensione tempo nell'equazione mi frigge il cervello.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #73 il: 27 Ago 2023, 00:00 »
Livello 20. Mi aspettavo un massacro, invece i livelli successivi sono scivolati via non voglio dire lisci, ma quantomeno li ho risolti in tempi congrui.

Che gioco mondiale, comunque.

Rispetto a Portal Stories: Mel fa un passo indietro perché questa è solo una sequenza di camere test, mentre in Mel c'era un notevole sforzo narrativo dietro, ma in termini di puzzle siamo un passo avanti.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.778
    • The First Place
    • E-mail
Re: First Person Puzzle: Ingegno in prima persona
« Risposta #74 il: 28 Ago 2023, 00:15 »
Giunto al livello 24 su 25 di Portal Reloaded, condivido un articolo sulle migliori mod di Portal.

Come dice l'autore, c'è da giocare per generazioni. E entro quest'anno devono uscirne altre due che promettono bene!

TFP Link :: https://www.rockpapershotgun.com/the-best-portal-2-mods
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]