Autore Topic: Lingua e inclusività. Parliamonə  (Letto 51887 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.384
  • Pupo
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #495 il: 14 Set 2022, 18:39 »
Non finché cambierà nome in Treccagne, Treccani.

L'ha già detto Xibal tre post più in alto. 😅

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #496 il: 14 Set 2022, 18:41 »
Ennesima distorsione senza senso.

Invece di premiare e valorizzare le diversità, si uniforma tutto. Tutto nello stesso calderone per guadagnare o per affermare cosa?

A quando le Olimpiadi senza distinzione di genere tra atleti?

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2022/09/14/festival-cinema-locarno-premi-senza-distinzione-genere/
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.384
  • Pupo
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #497 il: 14 Set 2022, 18:43 »
Per risparmiare sulle statuette.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.865
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #498 il: 14 Set 2022, 19:23 »
Sempre peggio.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.715
    • The First Place
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #499 il: 14 Set 2022, 19:46 »
Ma poi vi immaginate se un anno dovessero premiare quasi solo uomini (o viceversa, quasi solo donne)?

Chiederanno le quote rosa (o azzurre) per i premi?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.865
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #500 il: 14 Set 2022, 20:08 »
Ma speriamo che premino il primo anno solo le donne, se succede l'inverso diranno che sono patriarcali, maschilisti, misogini e compagnia bella.

Offline Lord Nexus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.924
  • "You have no chance to survive make your time"
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #501 il: 14 Set 2022, 22:13 »
Non finché cambierà nome in Treccagne, Treccani.

L'ha già detto Xibal tre post più in alto. 😅
Sono rimbambito, scusate ho proprio saltato un post. :(
(•_•)      \(•_•)      (•_•)
<) )╯      ( (>       <) )>

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #502 il: 14 Set 2022, 22:26 »
È il trend del topic, tranquillo^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #503 il: 15 Set 2022, 00:36 »
Ennesima distorsione senza senso.


Boh, alla fine il 99% dei premi sono già neutri.

Offline alfredolatorre

  • Matricola
  • Post: 38
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #504 il: 15 Set 2022, 09:51 »
Nel cinema, le interpretazioni maschili e femminili hanno le loro peculiarità. Assegnarne uno solo è una stronzata immensa.

Questa cosa è al pari di quelli che volevano rinominare i nomi delle prese "maschio" e "femmina".

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #505 il: 15 Set 2022, 11:49 »
Quindi, anziché dare due premi (attore e attrice), ne daranno solo uno? Saranno contentissimi i potenziali vincitori :D.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.909
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #506 il: 15 Set 2022, 13:42 »
Per eliminare i casi come la Semenja in atletica potrebbero fare lo stesso. Come uomo ci starei.
Come donna non so se vorrei questa parità.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #507 il: 15 Set 2022, 14:25 »
Nello sport il rischio di generare delle palesi ingiustizie è estremo, come estreme sono le aperture alla comunità trans adottate in USA. Proprio per questo, se ne sta discutendo anche con i toni pacati e ragionevoli che richiedono questo genere (ohoh) di questioni, e si stanno già prendendo contro-provvedimenti.

Come d'altronde è proprio di un dibattito serio e maturo su temi delicati come l'identità, la sessualità, la libertà dell'individuo: se ne parla, si testano misure, eventualmente si sbaglia in eccesso (che è sempre meglio del difetto, quando si parla di diritti), e nel caso si fa qualche passo indietro cercando compromessi ragionevoli.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #508 il: 15 Set 2022, 15:40 »
Sono rimbambito, scusate ho proprio saltato un post. :(
Cedo il passo al Maestro :-[
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.670
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Lingua e inclusività. Parliamonə
« Risposta #509 il: 15 Set 2022, 18:01 »
eventualmente si sbaglia in eccesso (che è sempre meglio del difetto, quando si parla di diritti)
Questa suona bene, ma nei fatti significa che nel concedere un diritto fasullo a uno, hai inferto un'ingiustizia a tutti gli altri. Quindi direi di no, per una banale questione aritmetica.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com