Boh, mi paiono talmente tanti che non saprei nemmeno indicarne alcuni specifici. Ma forse con leap of faith intendiamo situazioni un pelo diverse...? Diciamo che spesso non sai cosa hai sotto (o sopra) perché la telecamera non lo inquadra e devi prendere scelte molto rischiose.
In parte avevi ragione caro
@Belmont. 30 anni dall'ultimo giro completo si fanno sentire ed evidentemente molti dei miei ricordi erano sbiaditi.

Un po' più nel dettaglio: trovo che i problemi di visibilità siano particolarmente evidenti nel mondo "Giger"; fino a quel punto tutto sommato trovo che non impattino più di tanto. Ma in quel mondo è un vero e proprio delirio.
Anche perché a questa problematica se ne aggiungono altre: qualche sbavatura di troppo su certe collisioni col fondale, una leggibilità dello stesso a dir poco discutibile in vari frangenti (ci sono delle robe che infliggono danni, ma non si capisce il criterio), idem dicasi per porzioni di level design (salti nel vuoto da morte istantanea, piattaforme in mezzo a tonnellate di frammenti letali, più in generale l'impressione che il gioco sia inutilmente e scorrettamente punitivo)
Per carità, nel complesso resto dell'idea che il gioco sia pur sempre un classico, con colonna sonora strepitosa (ma il 2 fa meglio anche qua) ed una eccellente giocabilità. Però non credo rappresenti l'apice della saga.