Se ne è parlicchiato in giro per il forum, ma penso meriti un thread, soprattutto ora che è in offerta a 5,99 euro su PS Store (molti dei miei contatti l'hanno già giocato perché incluso in passato nel Plus).
Comunque, sigla!

HCT, che detto così sembra una malattia venerea, è in realtà frutto dell'amore per OutRun e i giochi di guida del passato. A differenza di altri titoli nostalgici, non si ispira al gameplay deraposo di Daytona o Ridge Racer, ma a quello ancora più vetusto dei racing bitmap, dove contano la scelta della traiettoria, il tempismo nell'ingresso in curva e il colpo di reni alla René Higuita nel destreggiarsi in sorpasso. Se si sbaglia, il rischio è quello di schiantarsi a bordo pista e cappottarsi, ovviamente. La bionda non è inclusa.
Il bello è che funziona, soprattutto perché non è la solita crosta di gioco che vuole sfilarti due spicci puntando sul fattore nostalgia. HCT è fatto come si deve. Ha musiche zarre orecchiabili, comandi precisi, grafica gradevole, menu curati e un modello di guida appagante, che nell'esaltare costanza e precisione è forse più vicino all'essenza dell'automobilismo sportivo di tanti altri professoroni del taccopunta.
E poi gli autori, tali Aquiris, hanno una storia interessante. Sono brasiliani, per loro stessa ammissione non hanno grande esperienza nel settore e sono arrivati a fare giochi quasi per caso. E sono in ottanta! Ma chi li paga? Raccontano qualcosa
qui, se vi interessa o avete lo zio finanziere.
Insomma, per me è promosso.