Alla fine poi ho rifatto anche una run intera da capo a Prime 2 Echoes

Di base ha retto rispetto al ricordo eccellente che ne avevo ma vi ho ritrovato qualche asperità o comunque cose che avevo rimosso, quindi qualche considerazione
- Il Dark World sa essere spietato, specialmente nei primissimi momenti in cui l'esplorazione è terrificante e particolarmente pericolosa (pochi serbatoi di energia e massima esposizione di Samus al danno da oscurità).
Come ricordavo la lenta rigenerazione di salute all'interno dei cristalli di luce è un pochitto abusabilina a patto di essere disposti a farlo, decisamente più equilibrato quando invece ci si ritrova scontri obbligati o Boss al contempo.
Il Dark World è più asciutto da esplorare e ha i suoi blocchi arbitrari che lo delimitano se vogliamo anche un pò furbescamente ma resta un'esperienza unica per il senso di incertezza che trasmette (anche perché resta appunto ignoto a prescindere dal rinvenimento della mappa nel rispettivo mondo di luce su Aether).
Personalmemte è riuscito a risorprendermi e non sempre son riuscito ad anticipare quando si trattasse di puzzle legati a cose opzionali e quando a progressione standard, si tratta sempre di tentare e di scoprire
- Boss, pur con qualche eccezione, meno iconici rispetto al Prime.
Anche se quelle eccezioni tipo
il penultimo scontro, tecnico ed intenso, con Dark Samus. Gran peccato che quello ultimissimo proprio prima del finale e post Imperatore Ing sia il più gimmick anche se è una sorta di extra con un timer e fuga in atto, senza possibilità di salvare nel mezzo
rullano abbastanza.
Mi ha colpito la scelta di avere anche non poche Boss Fights basate prettamente se non esclusivamente sulla morfosfera, come il guardiano ragno.
Scelta che ho comunque apprezzato, anche perché restano sempre di abilità e padronanza dei controlli
- Fortezza Santuario, per me top assoluto della serie Prime.
È fenomenale in tutto, non ultimo come ci si arriva ossia il progressivo aumento di complessità del level design dalle aree precedenti che ho trovato perfettamente bilanciato, la fortezza è un continuo susseguirsi di wow e di 'e adesso, cos'altro ci sarà?' e la musica è spaziale.
Anche Torvus rivalutata, mi ha convinto di più ora che alla prima run.
Backtracking sempre presente ma forse leggermente meno impattante nelle ultime fasi, un pò per la struttura e disposizione aree ed un pò per una concessione utile verso la conclusione
- OST non da meno rispetto a Prime, e quindi a livelli altissimi, nessuna traccia è meno che memorabile
- Belli i Luminoth ma nel complesso, ovviamente spolpando i testi di tutte le scansioni e le varie iscrizioni, soprattutto sulla conclusione la trama di Prime mi ha emozionato maggiormente, qui più in fase iniziale
- Hanno introdotto l'attacco a vite, anche se poco sfruttato.
Ed è una delle cose migliori di Metroid (anche se lo preferisco in 2D) e altre cosette interessanti come la possibilità di sparare anche durante le oscillazioni dai punti di aggancio.
La tuta
di una bellezza sconvolgente
- Ah beh, ovvio ribadirlo, il gioco è edificato sulle basi di Prime, anche ad esempio quando arriva il classico momento in cui trovare
le 9 chiavi disseminate in tutto il mondo di gioco e spesso sfruttando il visore oscuro, un pò come in Prime c'era la ricerca dei sigilli Chozo con il visore a raggi X
ma per quanto mi riguarda fa quello che dovrebbe fate idealmente un sequel di un gioco importante
Fantastico, resta il mio personale must fra i Prime e saldo in top ten all time.
Curioso di vedere cosa sgancerà eventualmente N, se trilogy, Remake, solo il primo o cos'altro