Son qui per il ray tracing che, boh, non mi sembra pervenuto.
Sì, noto che l'illuminazione è diversa in questa Remastered, ma mi sfugge lo specifico apporto della tecnologia.
Se non altro ora ci si può specchiare e rimirare la tuta, sempre bellina, e le animazioni, per i tempi semplicemente troppo avanti per tutti, e ancora oggi sfiziosette:

Inutile dire che biasimo qualsiasi modifica contenutistica apportata dalla Remastered.

Dalla gestione dei poteri [rotella originale d'obbligo, anche se non è proprio quella quella] ai mirini, uno più idecende dell'altro [ma si gioca strabenone senza]. Dall'IA, che nel tentativo di mettere qualche più che doverosa pezza alle carenze dell'originale è comunque strana, anche quand'è sul pezzo, con movimenti sguscianti e velocizzati, fino all'assenza di quick save. In Crysis. Il gioco che per anni è stato l'emblema dell'autodeterminazione.
A cui aggiungo sulla fiducia un po' di altre robe eventuali che avran ritoccato e che non ho notato/non ci sono ancora arrivato/non ricordo, che l'originale è un po' che non lo gioco.
Bonus estetico: le fogliotte di palma animate a frame-rate ridotto. Ma si ammazzano?
Anche l'audio, specie per i suoni delle armi, ha qualcosa che non mi torna.
Detto ciò, il gioco lo trovo inevitabilmente invecchiato, ma sempre bellino.
Si fanno ancora apprezzare il suo DNA imparentato con gli sparatutto tattici, che porta con sé paletti, nicchie di profondità e un modo squisito di tener coi piedi per terra quello che, dimenticandosi di Far Cry Istincts per Xbox, è stato il primo sparatutto open in cui ti comporti da super-uomo. E il suo respiro, con i livelli che son lì, se vuoi, a tua disposizione senza doversi giustificare con zollette di zucchero a base di potenziamenti, collezionabili, altri incentivi da FOMO del cazzo. Ma lo trovo ormai anche 'barebone' e, almeno fin dove sono arrivato io, avrei preferito il x3 di nemici.