Santa polenta, il castello si sta rivelando una lotta continua sul filo del rasoio delle risorse esaurite, con il gioco che ha deciso che avessi bisogno solo di pesetas. Non ho visto un proiettile di fucile per un'ora filata. 
Tutto bellissimo, però. Con sprazzi di vafancù fortissimi, ma bellissimo.
Appunto. Come dicevo, tutto molto survival, ci sta

Ma che "non sia una lotta continua sul filo del rasoio" proprio no: chiappe strettissime in alcuni punti.
Non ho risposto a ciascuno ma vi ho letti tutti. Grazie e sì, quello che dite sul feeling per molti versi più classico mi piace molto, anche se non c'è stato sfoltimento.
Nonostante RE4 lo abbia giocato almeno 3 volte, non mi ricordo una mazza, se non a sprazzi (inoltre mi è proprio tornata voglia di farci un giro...) diciamo che in questo remake c'è un chiarissimo intento narratologico: ogni zona è legata coerentemente a quella successiva, tanto che si potrebbe definirlo un vero e proprio vojage nell'orrido, con una precisa funzione topografica pure, quello di Mikami era un arcade-one con punte da rail-shooting, a volte con cose scombinate (ma sempre bellissime) me lo ricordo bello piantato quel Leon, di gesso, se vogliamo dirla tutta.
Le stravaganze del vecchio RE4 non sono state rimosse, sono state adattate con il tono "nuovo", asciugate per l'appunto, ci sono, e sono graficamente "WOW". Diverse zone sono state rivisitate, altre cambiate, in alcuni casi, ridotte, affinché il racconto non perda un grammo di suggestione. C'è stata, in pratica, una microgestione di segmenti ed intermezzi, ma se uno vuole cercare delle differenze, le trova facilmente.
I cambi sono stati fatti per rendere "credible" l'incredibile, credo.
Tanto per dire, questa area non ci sta (almeno fino ad ora)
Ma allo stesso modo credo di aver capito che sia stata "integrata" anche con la storia.
Allora qui si "confrontano" due precise visioni RE4voliane, old and new, vintage e modern.
Chi non aveva alcun problema ad accettare un lago di lava sotto al castello, potrebbe restarci male nello scoprire che è stato effettivamente eliminato, ma allo stesso modo, chi lo riteneva "una cagata" (nel 2005?) potrebbe restare parecchio colpito del fatto di come "la lava" sia stata "cambiata" per esigenze del racconto ...
Per il resto è un gioco quasi carta carbone, tutto è stato considerevolmente migliorato, ampliato, le zone sono sempre quelle, ma la cosmesi subita è stata veramente imponente.