Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645171 volte)

mr cool e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8220 il: 23 Ago 2021, 12:50 »


Quello del Sole 24 ore è un articolo del 2020 e nel frattempo si è instaurato un nuovo Governo ed è stato fatto un piano per il Recovery Find con soldi anche per la Sanità.. Ma a parte questo, l'articolo lo hai letto o ti sei fermato al titolo?

il SSN è in smantellamento da più di 25 anni, ci vuole volontà per non accorgersene. D'altronde 40000 morti per infezioni ospedaliere ogni anno li fai solo se ti impegni.

Nessuno lo nega, non era questo il discorso.
Jello ha linkato un articolo dove parla di ulteriori tagli alla sanità già programmati nel 2023, ma l'articolo dice altro. Se lo leggi magari  capisci cosa intendo...
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8221 il: 23 Ago 2021, 13:57 »
Quello del Sole 24 ore è un articolo del 2020 e nel frattempo si è instaurato un nuovo Governo ed è stato fatto un piano per il Recovery Find con soldi anche per la Sanità.. Ma a parte questo, l'articolo lo hai letto o ti sei fermato al titolo?

L'articolo è molto chiaro e dice che dal 2023 il FSN invece di aumentare diminuirà di 300 milioni all'anno con la scusa della telemedicina (come se non servissero decine di miliardi in più per rimettere in carreggiata tutto il resto).

I soldi del RF non esistono, visto che questi 300 milioni di tagli sono dovuti proprio al dover rispettare i vincoli UE legati anche al RF.

Anche se esistessero, per altro, si tratterebbe di qualche spicciolo (circa 4 miliardi) quando in realtà ne sono stati tagliati 36 solo negli ultimi dieci anni.

Il governo è cambiato sì, ma le politiche sono le stesse (anzi, pure peggiori).

Sempre dall'articolo:

Citazione
Tradotto: il fondo sanitario nazionale dal 2023 dovrebbe avere, se questa impostazione verrà mantenuta, 300 milioni in meno. Certo, considerando che il fondo beneficia ad oggi di 120 miliardi, a cui nel 2021 se ne aggiungerà un altro, può sembrare una riduzione non così dura. Tuttavia va sottolineato che guardando lo schema illustrato nella stessa Relazione tecnica, per il 2022 e gli anni successivi non viene specificato l’ammontare del fondo. Si parla già di tagli permanenti da 300 milioni all’anno a partire dal 2023, ma non delle risorse complessive del fondo. C’è solo la sottrazione insomma, ma non il quantitativo totale da cui i 300 milioni verranno sottratti.


Citazione
La ragione di tale scelta è facilmente comprensibile alla luce delle regole europee. Nel 2021 e nel 2022 ci sarà in Italia una manovra espansiva (che solo per il 2021 prevede uscite aggiuntive per lo Stato da 18 miliardi). Nel 2023, su indicazione dell’Europa, questa tendenza andrà rivista con una programmazione correttiva, che dovrà riportare il rapporto tra deficit e Pil al 3%. In concreto, a 5 miliardi di tagli. O risparmi, se si preferisce definirli così.
« Ultima modifica: 23 Ago 2021, 13:59 da Jello Biafra »

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8222 il: 23 Ago 2021, 15:03 »
Strano che tu abbia tralasciato tutte le parti dove l'articolista usa il condizionale, tipo:

"Il fondo sanitario nazionale potrebbe subire un taglio, giustificato con una migliore riorganizzazione e con la digitalizzazione, ma le Regioni sono allarmate"

Oppure:

"Leggendo il testo della manovra non si capisce, diciamo a occhio nudo, che cosà accadrà"

Per finire con:

"Potrebbe essere un dettaglio? L’aspettativa è che anche per i prossimi anni il fondo nazionale per la sanità benefici sempre di 120 miliardi. Tuttavia per i tecnici delle Regioni sarebbe meglio specificarlo."

GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8223 il: 23 Ago 2021, 15:27 »
Sono puntualizzazioni che non smentiscono quello che è successo dal pdv di vista finanziario.

Perché il problema è proprio quello: 120 miliardi sono pochissimi e sono quelli che restano dopo dieci anni di tagli (i famosi 37 miliardi tagliati di cui sopra), largamente insufficienti a garantire le più elementari cure a 60 milioni di italiani che devono quindi rivolgersi al privato.

Il FSN non solo non dovrebbe essere tagliato nemmeno di un euro, ma dovrebbe essere aumentato in primis di un valore fisso pari all'inflazione (che è in media circa l'1% in questi ultimi anni) e poi aumentato strutturalmente rimettendoci i 37 miliardi tagliati ed almeno altrettanti in aggiunta che sono quelli che a spanne mancherebbero per farlo tornare quantomeno decente.

Invece, quindi, di rifinanziarlo per almeno 100 miliardi, questi tagliano 300 milioni. Per adesso, perché per avere i quattro spicci del RF si parla già di tagli annuali al FSN di 5 miliardi (come specificato alla fine dell'articolo).
« Ultima modifica: 23 Ago 2021, 15:55 da Jello Biafra »

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8224 il: 23 Ago 2021, 22:18 »
Quello del Sole 24 ore è un articolo del 2020 e nel frattempo si è instaurato un nuovo Governo ed è stato fatto un piano per il Recovery Find con soldi anche per la Sanità.. Ma a parte questo, l'articolo lo hai letto o ti sei fermato al titolo?

il SSN è in smantellamento da più di 25 anni, ci vuole volontà per non accorgersene. D'altronde 40000 morti per infezioni ospedaliere ogni anno li fai solo se ti impegni.
Vedo che ogni volta rimuovi le informazioni che ti sono state fornite ma che non ti interessano, per mantenere solo il punto di vista con cui sei partito.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8225 il: 24 Ago 2021, 07:51 »
Quello del Sole 24 ore è un articolo del 2020 e nel frattempo si è instaurato un nuovo Governo ed è stato fatto un piano per il Recovery Find con soldi anche per la Sanità.. Ma a parte questo, l'articolo lo hai letto o ti sei fermato al titolo?

il SSN è in smantellamento da più di 25 anni, ci vuole volontà per non accorgersene. D'altronde 40000 morti per infezioni ospedaliere ogni anno li fai solo se ti impegni.
Vedo che ogni volta rimuovi le informazioni che ti sono state fornite ma che non ti interessano, per mantenere solo il punto di vista con cui sei partito.

Il 30% di tutti i decessi europei per infezioni contratte durante ricoveri ospedalieri non è un punto di vista, sono fatti.

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8226 il: 24 Ago 2021, 07:52 »
Intanto, quando le politiche sanitarie non vengono più decise dagli Stati ma fatte decidere alle multinazionali del farmaco, succede questo:

TFP Link :: https://ilmanifesto.it/le-ricerche-sabotate-per-vendere-la-terza-dose/?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR2ZTSy8qMT8UVbyEENTQo9g0tiSH2ErVI2JB4f2FJ970Bo6MtIp4OAefaE#Echobox=1627637088

Citazione
PER AVERE EVIDENZE SOLIDE dai dati delle campagne vaccinali serviranno tempi più lunghi, perdendo il vantaggio acquisito da studi clinici partiti già un anno fa. Le decisioni politiche sulla terza dose però devono essere fatte in questi mesi, e non potranno aspettare più di tanto. Senza dati raccolti in maniera rigorosa, la necessità di un richiamo sarà affidata a scelte più influenzabili da fattori emotivi e suggestioni collettive.

DI QUESTA INCERTEZZA sulla reale efficacia del vaccino approfitteranno le aziende, che ai propri investitori hanno già parlato della terza dose come di un’«opportunità significativa» per alzare il prezzo del prodotto. Gli effetti sono già visibili. In Israele, la somministrazione della terza dose è già iniziata. L’Unione europea ha prenotato 900 milioni di dosi per i richiami del 2022 (più un’opzione di pari valore). Al prezzo di 19,5 euro a dose, noto solo grazie a indiscrezioni visto che i contratti sono segreti, si tratterebbe di quasi 20 miliardi di euro: un incasso gigantesco, che da solo vale oltre la metà dell’intero ricavo dell’azienda nel 2020 (35 miliardi di euro).

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8227 il: 24 Ago 2021, 10:37 »


1)vaccino a chi\come\quando\prodotto da chi

2)gestione politica dell'epidemia, con tutto il portato di provvedimenti repressivi illogici, inutili e, in prospettiva, molto pericolosi (green pass in testa), il tutto mentre il sistema sanitario versa nelle stesse condizioni in cui versava a febbraio 2020 (anzi, per certi versi pure peggio).

Però nel mondo reale...

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8228 il: 24 Ago 2021, 12:23 »
Non capisco le perplessità sulla terza dose.
Se mai è la cadenza della dose a dover essere accertata. Credo che questi siano dati di fatto:
1 il Covid non sparirà
2 l'effetto immunizzante non è eterno
Se improvvisamente viene a cadere la necessità di una terza dose mi chiedo se quindi la soluzione per il futuro non sia lasciare che il Virus faccia il suo corso (ora che abbiamo fatto un po' di soldoni) come sostenevano alcuni virologi tacciati di eresia.

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.210
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8229 il: 24 Ago 2021, 12:57 »
Quello del Sole 24 ore è un articolo del 2020 e nel frattempo si è instaurato un nuovo Governo ed è stato fatto un piano per il Recovery Find con soldi anche per la Sanità.. Ma a parte questo, l'articolo lo hai letto o ti sei fermato al titolo?

il SSN è in smantellamento da più di 25 anni, ci vuole volontà per non accorgersene. D'altronde 40000 morti per infezioni ospedaliere ogni anno li fai solo se ti impegni.
Vedo che ogni volta rimuovi le informazioni che ti sono state fornite ma che non ti interessano, per mantenere solo il punto di vista con cui sei partito.

Il 30% di tutti i decessi europei per infezioni contratte durante ricoveri ospedalieri non è un punto di vista, sono fatti.

Però, mi sa che mancano sempre dei pezzi. Ci sono diversi articoli che dicono che una buona parte sia dovuta alla resistenza agli antibiotici.

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2019/11/19/-italia-prima-in-ue-per-morti-da-antibiotico-resistenza-_b21953b1-1788-4fee-aa81-b4cd6cd43c67.html

https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/altre-news/in-europa-la-resistenza-agli-antibiotici-provoca-33mila-morti-allanno

Che ci siano stati tagli alla sanità, non lo metto in dubbio, ma visto che ad alcuni piace semplificare, semplifico anche io dicendo che magari se la gente la smettesse di votare il primo che promette tagli di tasse a caso (o incostituzionali flat tax) forse ci sarebbero più risorse?

« Ultima modifica: 24 Ago 2021, 13:20 da AXW »
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75


Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8231 il: 24 Ago 2021, 14:57 »
Laggente non sta bene.


Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8232 il: 24 Ago 2021, 15:08 »
Stiamo comunque parlando di Libero, io consiglio di nasconderlo dalle fonti di Google News...

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8233 il: 24 Ago 2021, 15:12 »
Stiamo comunque parlando di Libero, io consiglio di nasconderlo dalle fonti di Google News...
La notizia è in un Tweet di Burioni, figurati se lascio Libero di visualizzarsi su Google news  ;D

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8234 il: 24 Ago 2021, 20:33 »
A parte il fatto che non dovrebbe essere possibile per il ricevente sapere l'identità del donatore... o almeno per gli organi è così, non so per il sangue. Quindi le figlie non dovrebbero poter sapere nemmeno se il donatore è vaccinato, salvo fooooorse se gli viene consentito di fare un test degli anticorpi da campione preso dalla sacca in questione.
bubbo