Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645401 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5655 il: 26 Dic 2020, 13:37 »
Mercoledì mi vaccino, sono emozionata!

@Castalia83  non prendermi per un novax e tanti cax, io sono risultato positivo, ma mi spieghi che differenza ci può essere da aver contratto il virus e vaccinarsi?
Che non rischi di morire?
No lol, intendo, se ti sei ammalato e non sei morto, perché bisogna fare il vaccino? Per la copertura, perché "scade" l'immunità...?

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5656 il: 26 Dic 2020, 13:45 »
Ogni scusa è buona per licenziare.

edit: e mi viene in mente che se dai le dimissioni, poi non puoi accedere alla disoccupazione.
Come dire, hai il dovere di andartene affanculo, ma non quando lo decidi tu.
Come se in Italia fosse possibile licenziare😂
Io sono stato licenziato due volte con contratto a tempo indeterminato. Ho una percezione un po' diversa.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.257
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5657 il: 26 Dic 2020, 13:48 »
Mercoledì mi vaccino, sono emozionata!

@Castalia83  non prendermi per un novax e tanti cax, io sono risultato positivo, ma mi spieghi che differenza ci può essere da aver contratto il virus e vaccinarsi?
Che non rischi di morire?
No lol, intendo, se ti sei ammalato e non sei morto, perché bisogna fare il vaccino? Per la copertura, perché "scade" l'immunità...?
L'immunità dovrebbe scadere, anche col vaccino. Quelli che hanno preso il covid in teoria dovrebbero essere in fondo alla lista delle persone da vaccinare

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5658 il: 26 Dic 2020, 19:45 »
Sì, chi si è preso il virus in teoria non dovrà fare il vaccino, ho un paio di colleghi che pur avendolo preso si vogliono vaccinare perché a detta loro le compagnie aeree vogliono una sorta di "patente di immunità", non ne ho idea, non viaggio praticamente mai.
Sulla durata dell'immunità non si sa ancora molto, stiamo a vedere, dovesse mutare come il virus dell'influenza sarà richiesta una nuova vaccinazione ogni anno, magari sparisce come la SARS...vedremo.
Detto ciò ho 3 colleghi (medici) che non vogliono vaccinarsi, tra l'altro 2 di loro sono intorno ai 65 anni, come dico sempre, gli auguro che non abbiano mai a pentirsi della scelta fatta, ma penso che siano cretini.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5659 il: 26 Dic 2020, 20:01 »
ma penso che siano cretini.

Ecco.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5660 il: 28 Dic 2020, 09:49 »
Personale medico che non vuole vaccinarsi è una bruttissima pubblicità.
Io credo (spero) che il peggiore dei rischi sia che il vaccino risulti poco efficace ma non che ammazzi la gente. Cadrebbero male troppe teste. Non credo che siano disposti a correre il rischio.
Poi quella percentuale standard di persone che hanno dei problemi ci sarà di sicuro e qualcuno finirà anche sotto terra. Ma questo rientra nella normalità della statistica, come il ragazzo sanissimo e certificato che gioca a calcetto e muore di infarto.
Mio fratello è infermiere del 118, gli chiederò se sa quando gli tocca. 


Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5662 il: 28 Dic 2020, 12:26 »
Medico amica di famiglia prima conoscente vaccinata.
Vi terrò aggiornati.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.235
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5663 il: 28 Dic 2020, 13:08 »
Io sono uno di quelli che la prima ondata di vaccinazioni la vorrebbe evitare senza sapere neanche a che pro.
Mi par l'abbiano cacciato troppo in fretta e furia, ma anche fosse fallato magari i primi inghippi saltano fuori tra tre anni.
Sarà che ultimamente la mia fiducia verso le istituzioni è pari a zero, anche per questioni personali, nel mezzo ci metto dentro un libro che ho letto settimana scorsa che tra le altre cose parlava dell'acqua contaminata di Flint in Michigan dove le istituzioni dicevano tranquilli e bevete...fa niente per il piombo all'interno (vicenda ancora in corso ma fa nulla tanto son tutti N...i). :D
Quando di mezzo ci sono i soldi sempre in campana, d'altro canto un vaccino inefficace sarebbe una pubblicità negativa per le case farmaceutiche che a cascata non farebbe altro che dar ragione a quei mentecatti dei No-Vax dell'ultim'ora, con tutta una serie di conseguenze non facilmente prevedibili.
Quindi immagino che quando toccherà a me lo farò come tutti gli altri ma sempre con quel timore che me lo stiano buttando nel culo, quell'eventuale incognita tralasciata volutamente perché l'economia sta collassando e dobbiamo aprire tutto.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5664 il: 28 Dic 2020, 13:48 »
ma penso che siano cretini.

Ecco.

Certo che se anche dei medici hanno delle perplessità non stupisce che anche le persone normali abbiano dei dubbi.
Quello che ho imparato in quest periodo è anche tra i dottori ci sono tantissimi, ma proprio tanti cretini anche tra i più noti. E prima di affidarsi a qualcuno è bene studiarlo e capirne sempre la sua affidabilità...

L'altro giorno mia suocera e altri miei amici prima di lei, mi hanno girato un articolo sulla Gismondo e ho avuto difficoltà a a fargli capire quanto fosse inaffidabile... alla fine è direttore di microbiologia al Sacco di Milano  :no:

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5665 il: 28 Dic 2020, 14:38 »
Un bell'articolo (come al solito su Valigia blu) sul tema.

TFP Link :: http:// https://www.valigiablu.it/vaccini-covid-tempi-record/
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5666 il: 28 Dic 2020, 15:27 »
ma penso che siano cretini.

Ecco.

Certo che se anche dei medici hanno delle perplessità non stupisce che anche le persone normali abbiano dei dubbi.
Quello che ho imparato in quest periodo è anche tra i dottori ci sono tantissimi, ma proprio tanti cretini anche tra i più noti. E prima di affidarsi a qualcuno è bene studiarlo e capirne sempre la sua affidabilità...

L'altro giorno mia suocera e altri miei amici prima di lei, mi hanno girato un articolo sulla Gismondo e ho avuto difficoltà a a fargli capire quanto fosse inaffidabile... alla fine è direttore di microbiologia al Sacco di Milano  :no:
Il Sacco è un posto orribile, in tutti i sensi possibili.
Non fidatevi mai del Sacco.

Commento super-qualunquista, me ne rendo conto^
Tant'è, ho solo cattive esperienze correlate, personali e riportate.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5667 il: 28 Dic 2020, 15:36 »
Un bell'articolo (come al solito su Valigia blu) sul tema.

TFP Link :: http:// https://www.valigiablu.it/vaccini-covid-tempi-record/
Ottimo articolo. Grazie.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5668 il: 28 Dic 2020, 20:49 »
Ieri si è vaccinato il primario e a chiunque gli chieda come va risponde "a parte essermi cresciute le ali sto bene" ahahah un burlone.
La mia vaccinazione è in forse, le dosi per oggi e domani non sono arrivate causa meteo (ha fatto un bella nevicata qui da noi). Hanno disdetto quelle di oggi e domani, vediamo se quella di mercoledì la confermano.

Purtroppo essere medici non vuol dire essere intelligenti e in alcuni casi neanche essere informati correttamente.
Io personalmente mi informo e cerco di capire ma senza diventare matta, penso (e mi auguro) che ognuno sia competente nel suo, io posso anche cercare di capire come funziona questo vaccino rispetto ad altri, ma non posso pretendere di capirne le differenze al 100%, c'è gente che studia da una vita queste cose e se ne occupa, io faccio altro.
Quindi se mi dicono che questo vaccino è sicuro e viene approvato dagli organi competente io me lo faccio molto volentieri perché penso che il vaccino sia sempre meglio rispetto alla malattia.

Sono dell'idea che internet e le informazioni a portata di tutti abbiano fatto un gran male in campo sanitario, togliendo fiducia nei medici e permettendo a chiunque di mettere in dubbio la qualunque. Io non sono a contatto con il pubblico quindi questa cosa non la vivo (per fortuna), ma mi immagino i medici che devono proporre una terapia e devono convincere del perché e per come a pazienti che si sono fatti un'idea diversa leggendo chissà cosa su internet. È una lotta impari.

Sarò banale, ma più "imparo"e più mi rendo conto che c'è un universo di cose che non so, solo nella mia specialità, che quando sento persone che non ne hanno una minima idea ma che sparano le loro convinzioni come verità assolute mi viene l'orticaria.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5669 il: 28 Dic 2020, 20:58 »



Certo che se anche dei medici hanno delle perplessità non stupisce che anche le persone normali abbiano dei dubbi.
Quello che ho imparato in quest periodo è anche tra i dottori ci sono tantissimi, ma proprio tanti cretini anche tra i più noti. E prima di affidarsi a qualcuno è bene studiarlo e capirne sempre la sua affidabilità...

E come fai a capirne l'affidabilità?
Conosco colleghi che agli occhi dei/delle pazienti sono fantastici ma che dal punto di vista "medico" sono pessimi...


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...