Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645781 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5490 il: 04 Dic 2020, 07:53 »
Io vedo cosa succede nella scuola di mio figlio. Arriva in famiglia (genitore o figlio indifferentemente) e poi contagia dalle 3 alle 5 persone minimo (fin dove riesco a ricostruirlo). Per quello mi sembra sensato non far grandi riunioni casalinghe

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.268
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5491 il: 04 Dic 2020, 08:16 »
Voi vi vaccinerete allora vero?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5492 il: 04 Dic 2020, 09:01 »
Voi vi vaccinerete allora vero?

Quando sarà possibile, sì.

Nel frattempo ci do dentro forte e chiaro in direzione dell'asocialità.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5493 il: 04 Dic 2020, 09:06 »
Voi vi vaccinerete allora vero?

sì, anche se mi viene da ridere per quando saranno disponibili i vaccini. Li daranno prima a politici, operatori sanitari, calciatori, vip vari e poi foorse i poveracci

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.268
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5494 il: 04 Dic 2020, 09:07 »
Voi vi vaccinerete allora vero?

sì, anche se mi viene da ridere per quando saranno disponibili i vaccini. Li daranno prima a politici, operatori sanitari, calciatori, vip vari e poi foorse i poveracci
Politici? Sicuro?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5496 il: 04 Dic 2020, 11:48 »
Beh nel frattempo in tutti questi anni magari i genitori non sono più vicini ne tanto giovani, oppure è venuto fuori qualche figlio che ti farebbe piacere passasse il natale con i nonni.

non vedo cosa c'entri il Natale con tutto questo

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5497 il: 04 Dic 2020, 12:53 »
con questo nuovo dpcm mi sembra che si stiano muovendo in modo sconclusionato, quei giorni in cui limitano i movimenti tra comuni potrebbero essere tranquillamente di lockdown, cioè ognuno a casa propria
se qualcuno di voi hai un esercizio che rimarrà aperto in quei giorni mi faccia sapere il suo punto di vista e quanto ci perderebbe, ristoratori presumo, quante persone potete portare dentro in una situazione di emergenza come questa?

Per un Ristorante, non in centro Storico e in una città NON turistica,perdere il pranzo di Natale,perdere il pranzo di Santo Stefano e la Cena del 31 Dicembre,vorrebbe dire perdere 10.000 Euro facili a pieno regime. A regime dimezzato,con distanziamento e massimo 4 persone a tavola dello stesso nucleo familiare,vorrebbe dire rinunciare ad almeno 7.000Euro.
Parlo di un locale sotto le 100 persone a piena disponibilità e di 70 con distanziamento.
Ma per un ristoratore,perdere TUTTI I SERVIZI PRINCIPALI di Dicembre (Cene Aziendali,Ritrovi con gli amici per scambiarsi i regali,Pranzi d'ufficio del Venerdì prima delle Ferie) è il Mese,lavorativamente parlando,migliore di tutti gli altri.
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5498 il: 04 Dic 2020, 13:46 »
tipo per un musicista perdere anni interi dici?

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5499 il: 04 Dic 2020, 14:01 »
Beh nel frattempo in tutti questi anni magari i genitori non sono più vicini ne tanto giovani, oppure è venuto fuori qualche figlio che ti farebbe piacere passasse il natale con i nonni.

non vedo cosa c'entri il Natale con tutto questo
Buon per te.

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5500 il: 04 Dic 2020, 17:12 »
Nell'azienda dove lavori avevate tutti la mascherina e rispettavate, per quanto possibile, il distanziamento?
Per capire quanto (poco?) efficaci possano essere determinate precauzioni in certi contesti.
Poi è ovvio che, da asintomatici, il contagio in famiglia è cosa pressoché sicura.

dove lavoro siamo su macchine da 5 7 metri, il distanziamento è assicurato, mascherina eccetera, solo che la mattina di cui parlavo stavo sistemando una macchina, e per forza di cose il mio capo doveva stare a mano di un metro, diciamo attaccato, perchè ho due mani e ne servivano 4 per quel lavoro, ah giusto, eravamo in assistenza in una conceria, quindi gente presa male perchè sono parecchi soldi una macchina ferma!!! (ovviamente il covid va a farsi benedire in quei casi...)
Io sono convinto che la mascherina da sola non basti, ok all'aperto, ma in ambienti chiusi non credo serva, perchè se quello che mi ha contagiato era a più di un metro ed eravamo dentro una conceria, non in ufficio, penso serva a poco, gli occhi stessi sono recettori, o così ho letto
poi ci sarà un motivo se i medici si scafandrano quando vanno in contatto con i positivi, altrimenti porterebbero solo la mascherina e al massimo la visiera
quindi dubito fortemente che la mascherina e distanziamento siano sufficienti in ambienti chiusi, tipo i ristoranti o i bar



Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5501 il: 04 Dic 2020, 18:07 »
Beh nel frattempo in tutti questi anni magari i genitori non sono più vicini ne tanto giovani, oppure è venuto fuori qualche figlio che ti farebbe piacere passasse il natale con i nonni.

Comprensibile, ma le lamentele e i piagnistei che si sentono in giro, vista la situazione, continuano ad essere ridicoli al limite del fastidioso.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5502 il: 04 Dic 2020, 19:19 »
Nell'azienda dove lavori avevate tutti la mascherina e rispettavate, per quanto possibile, il distanziamento?
Per capire quanto (poco?) efficaci possano essere determinate precauzioni in certi contesti.
Poi è ovvio che, da asintomatici, il contagio in famiglia è cosa pressoché sicura.

dove lavoro siamo su macchine da 5 7 metri, il distanziamento è assicurato, mascherina eccetera, solo che la mattina di cui parlavo stavo sistemando una macchina, e per forza di cose il mio capo doveva stare a mano di un metro, diciamo attaccato, perchè ho due mani e ne servivano 4 per quel lavoro, ah giusto, eravamo in assistenza in una conceria, quindi gente presa male perchè sono parecchi soldi una macchina ferma!!! (ovviamente il covid va a farsi benedire in quei casi...)
Io sono convinto che la mascherina da sola non basti, ok all'aperto, ma in ambienti chiusi non credo serva, perchè se quello che mi ha contagiato era a più di un metro ed eravamo dentro una conceria, non in ufficio, penso serva a poco, gli occhi stessi sono recettori, o così ho letto
poi ci sarà un motivo se i medici si scafandrano quando vanno in contatto con i positivi, altrimenti porterebbero solo la mascherina e al massimo la visiera
quindi dubito fortemente che la mascherina e distanziamento siano sufficienti in ambienti chiusi, tipo i ristoranti o i bar
È come dici. Al chiuso non bastano.
 Per via degli aerosol che non cadono a terra, ma rimangono sospesi nell'aria e si accumulano col passare dei minuti.

L'analogia più comprensibile, Oxford permettendo, è quella del peto odoroso: all'inizio lo sente solo l'esecutore, ma dopo un po' è possibile che appesti anche l'altro angolo della stanza, se è particolarmente virulento.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5503 il: 04 Dic 2020, 20:00 »
Beh nel frattempo in tutti questi anni magari i genitori non sono più vicini ne tanto giovani, oppure è venuto fuori qualche figlio che ti farebbe piacere passasse il natale con i nonni.

Comprensibile, ma le lamentele e i piagnistei che si sentono in giro, vista la situazione, continuano ad essere ridicoli al limite del fastidioso.
Ah certo, io sono assolutamente favorevole alle restrizioni. Anzi per certi aspetti sarei stato anche più rigido.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5504 il: 04 Dic 2020, 21:26 »
TFP Link :: https://www.galileonet.it/lockdown-isolamento-sociale-fame-craving/
Ma dai.

Beh nel frattempo in tutti questi anni magari i genitori non sono più vicini ne tanto giovani, oppure è venuto fuori qualche figlio che ti farebbe piacere passasse il natale con i nonni.

Comprensibile, ma le lamentele e i piagnistei che si sentono in giro, vista la situazione, continuano ad essere ridicoli al limite del fastidioso.


L'articolo sopra l'hai letto?

E se sì, diresti le stesse parole in grassetto anche a un affamato in cerca di cibo? :)

Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN