Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645585 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4410 il: 17 Giu 2020, 19:41 »
L'app Immuni mi ha appena notificato che questa settimana non ho avuto contatti rischiosi...
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4411 il: 17 Giu 2020, 22:26 »
L'app Immuni mi ha appena notificato che questa settimana non ho avuto contatti rischiosi...

Yep, anche a me ieri sera, per la prima volta da quando l'ho installata.

Segnalare che NON hai avuto contatti a rischio mi sembra una cosa inutile, e forse pure dannosa... La gente capisce ravi per travi molto facilmente, figuriamoci quando legge COVID-19 🙄

Quantomeno adesso l'app notifica il suo essere "non attiva" quando si disattiva il bluetooth o si attiva la modalità aereo.

Online alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4412 il: 17 Giu 2020, 22:45 »
L'app Immuni mi ha appena notificato che questa settimana non ho avuto contatti rischiosi...

Yep, anche a me ieri sera, per la prima volta da quando l'ho installata.

Segnalare che NON hai avuto contatti a rischio mi sembra una cosa inutile, e forse pure dannosa... La gente capisce ravi per travi molto facilmente, figuriamoci quando legge COVID-19

Quantomeno adesso l'app notifica il suo essere "non attiva" quando si disattiva il bluetooth o si attiva la modalità aereo.
Così fa vedere che funziona. A me continua a dire che la mia regione non è supportata e sono in veneto

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4413 il: 17 Giu 2020, 22:58 »
Davvero? Te lo scrive nella home dell'app?
A me il resoconto non è arrivato, ma ora la notifica se disattivo il bluetooth appare.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4414 il: 17 Giu 2020, 23:10 »
Un passetto alla volta...
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4415 il: 18 Giu 2020, 08:54 »
Poco fa è stato il mio turno per il resoconto settimanale.
Non mi sembra poi così ambiguo, dai.
In teoria oggi dovrebbe arrivare anche a mia moglie, vediamo cosa mi dice.

Online jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.540
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4416 il: 18 Giu 2020, 10:09 »
Aggiornamento sulla mia situazione "rinuncio ad andare in Grecia a biglietti fatti pre-pandemia nonostante i voli al momento sono ancora confermati": dato che dopo circa 4 solleciti inviati al mancato riscontro per la mia richiesta di voucher (datata 27 maggio) e ricordandomi che ho fatto la PEC di Libero aggratis per 1 anno....cosa faccio? Beh, mando una bella PEC e guarda caso nel giro di 24h mi rispondono che per il rimborso monetario possono solo darmi il 25% del volo di ritorno come da contratto o in alternativa un voucher dell'intera somma sostenuta per voli con partenza entro ottobre 2021, alchè rispondo che accetto il voucher e The End. Oddio, è da lunedì che aspetto sto voucher però oh, arriverà.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4417 il: 18 Giu 2020, 11:08 »
Domanda su Immuni: ma a cosa serve sapere che ho avuto contatti con persone infette?

Per esempio, può essere successo al supermercato, ma lì, per esempio, avevo la mascherina, quindi sono "salvo". O può essere successo chissà dove sono stato in tutta la settimana, se vado in giro per lavoro.

Davvero, io non capisco proprio quale sia l'utilità di questa app.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4418 il: 18 Giu 2020, 11:10 »
Ti vai a fare un tampone di controllo, France', su.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4419 il: 18 Giu 2020, 11:45 »
Ti vai a fare un tampone di controllo, France', su.
Ma dipende da come è avvenuto l'incontro: perché devo fare un tampone se sono stato attento con mascherina e disinfettanti vari?

Ma se pure mi facessi un tampone e fossi infetto, sarei venuto in contatto con altre persone e avrei potuto infettarle, ma ancora non lo sapevo perché Immuni mi invia la notifica una volta alla settimana.
E una volta che lo so, devo dire io a Immuni che sono infetto?

Boh, a me continua a sembrare un'app totalmente inutile.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4420 il: 18 Giu 2020, 11:56 »
Procediamo con ordine, vedendo se abbiamo capito tutti bene.
1. Ogni cellulare ha un identificativo associato al BT (ma senza alcuna altra indicazione anagrafica).
2. Quando entri in contatto con altri cellulari, a seconda di prossimità e durata, ci si scambia l'ID.
3. Se uno risulta positivo, contatta le autorità e queste caricano il suo ID e tutti quelli con cui è entrato in contatto in un sistema centralizzato che provvede ad avvertire broadcast gli interessati (ma sempre tramite questo ID anonimo).
EDIT: no, il punto 3 è pure sbagliato, uno carica solo il proprio ID (anzi, i propri ID, perché sono casuali e cambiano pure spesso) sul server centralizzato, è l'app locale che, ogni volta che la apri, controlla che nella lista degli ID caricati non ce ne sia qualcuno con cui si entrati in contatto, che è salvato solo in locale.


Quindi la notifica una volta alla settimana sono pure d'accordo che sia inutile, s'era detto fin dal principio che l'app dovresti consultarla un po' da te. Perché sia così e non ci sia la notifica rosso lampeggiante col suono di sirena AA non lo so e posso anche concordare, ma l'utilità l'app ce l'ha eccome: è un ausilio al tracciamento.

Poi certo, se ti dice che sei entrato in contatto con un potenziale infetto devi controllarti tu e tutti quelli con cui tu a tua volta hai interagito, ma direi che così funziona il contact tracing, no? Non vedo alternative.
« Ultima modifica: 18 Giu 2020, 12:01 da FreeDom »

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4421 il: 18 Giu 2020, 13:08 »
Da qualche parte avevo letto che se trovi l'avviso di avvenuto contatto con infetto (compare se si resta almeno 15 minuti nel raggio della persona infetta) sei obbligato a metterti in quarantena.
Ecco, questa cosa devono chiarirla meglio.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4422 il: 18 Giu 2020, 13:10 »
Poco fa è stato il mio turno per il resoconto settimanale.
Non mi sembra poi così ambiguo, dai.
In teoria oggi dovrebbe arrivare anche a mia moglie, vediamo cosa mi dice.

sì ma Samu, che cosa dovrebbe dirti secondo te? :D
che è negativo, ovvio.

mi immagino - infatti - che l'app non aspetti UNA SETTIMANA per segnalarti possibili contatti con persone infette. E' una cosa pressocchè istantanea nel momento in cui il contaggiato utilizza l'app IMMUNI per comunicare il proprio status di infetto.

Se così non fosse, oltre ad una enorme risata che ci seppellirebbe, verrebbe meno il concetto di tempestiva tracciatura ed individuazione delle catene di infezione con lo scopo di troncarle sul nascere.

EDIT: ho letto che c'è parecchia aleatorietà su come funziona la app IMMUNI. E' evidente che la app è progettata per essere ALWAYS ON (e questo è possibile grazie all'aggiornamento di sistema per Notifiche COVID che appunto è parte integrante del sistema). Quando il sistema intercetta un possibile contatto con infetto la notifica viene diramata istantaneamente e appare in tempo reale sugli smartphone interessati. Non esiste da nessuna parte che si debba attendere la scadenza settimanale per ottenere un'informazione così importante, da qui l'inutilità sostanziale del recap settimanale.

Le istruzioni dicono di lanciare di tanto in tanto l'app per verificare che funzioni correttamente: in bella mostra infatti c'è l'indicazione che l'app è attiva (oppure NON lo è) e questo potrebbe dipendere da altri fattori legati al ssistema operativo.

Di certo non devo aprire l'app per sapere se sono stato infettato o meno... verrebbe meno la ragione stessa del suo essere.

EDIT: no, il punto 3 è pure sbagliato, uno carica solo il proprio ID (anzi, i propri ID, perché sono casuali e cambiano pure spesso) sul server centralizzato, è l'app locale che, ogni volta che la apri, controlla che nella lista degli ID caricati non ce ne sia qualcuno con cui si entrati in contatto, che è salvato solo in locale.

NI. Uno carica "da sè" il proprio stato di infetto tramite l'app stessa ma SOLO con l'intermediazione di personale medico abilitato (altrimenti immaginatevi i "buontemponi" che per gioco diffondono informazioni fasulle sull'infezione...).

La segnalazione certificata raggiunge il sistema centralizzato che controlla immediatamente se quell'ID (sempre oscurato) è stato in contatto (= entro tot metri per toit tempo) con altri ID negli ultimi 14 giorni e se ne trova invia una notifica PUSH istantanea a questi ID (cioè ai dispositivi smartphone) che la visualizzano istantaneamente, ammesso che il sottosistema composto da app IMMUNI + notifica Covid del sistema operativo sia correttamente funzionante (se ho il cell in modalità aereo, la notifica mi arriva nel momento in cui lo riporto online).

Diversamente - se davvero le notifiche di infezione arrivano solo con cadenza settimanale, scusate ma vado a ridere di là
« Ultima modifica: 18 Giu 2020, 13:30 da babaz »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4423 il: 18 Giu 2020, 13:13 »
La notifica una volta alla settimana vuol dire "Tranquillo, sono attiva e funziono", tutto lì.
Nel momento in cui entri in contatto con un infetto che ha segnalato la positività l'avviso ti arriverà in tempo reale o quasi.

Il tampone lo fai perché la sicurezza al 100% non ce l'hai, pure se usi sempre mascherina e disinfettanti.
Se invece sei così sicuro del fatto tuo te ne sbatti dell'app e ok.


Da qualche parte avevo letto che se trovi l'avviso di avvenuto contatto con infetto (compare se si resta almeno 15 minuti nel raggio della persona infetta) sei obbligato a metterti in quarantena.
Ecco, questa cosa devono chiarirla meglio.

Assolutamente no, hanno ripetuto qualche miliardo di volte che è tutto su base volontaria.

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4424 il: 18 Giu 2020, 13:13 »
Ok, nella faq dell'app dice che si riceve la notifica e anche le istruzioni su cosa fare. Se sei stato a contatto con infetto devi metterti in quarantena quindi si deduce che se l'app ti avvisa uscirà anche il messaggio che ti avverte di contattare l'ASL e di metterti in quarantena.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT