Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645560 volte)

peppebi e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4380 il: 10 Giu 2020, 20:56 »
Faccio una domanda un po' tabù: voi quanto la fate durare una mascherina?
Dipende. Mai più di un giorno, ogni tanto anche due al giorno.
A lavoro abbiamo almeno 28-30°c di minima e ora stiamo toccando i 33-34°c di massima.


Ah il termo scan(che costa veramente poco e sembra funzionare bene, prende la temperatura in 2 secondi) mi dicono non sia obbligatorio dotarsene e  da fare ai clienti nei cocktail bar/pub/ristoranti.
Un peccato, l'avrei reso obbligatorio pena multe.

Ieri sono stato in un ospedale per accompagnare una persona ad una visita e all'ingresso giustamente mi hanno preso la temperatura.

Il termoscan solo per il Covid è una stupidata, specialmente in alcuni ambienti di lavoro.

In tutti i mestieri in cui sei a contatto con alimenti sei/dovresti essere obbligato a stare a casa con sintomi influenzali, anche quelli in cui sei a contatto col pubblico.

Sono quasi 20 anni che insegnano l'igiene personale ai corsi HACCP anziché tenere il libretto di idoneità sanitaria, perché hanno capito che è più importante insegnare ai lavoratori come igienizzare le superfici e se stessi, che vedere se il lavoratore in quell'esatto istante è malato.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4381 il: 10 Giu 2020, 21:02 »
Ma ieri alle Iene hanno sminchiato Burioni che pare abbia un conflitto di interessi.
Ma daaaaaaaaaai?


Le Iene credo dovrebbero smettere di occuparsi di qualsiasi cosa sfiori anche solo da lontano la medicina, o la scienza in generale, e lo dico senza aver visto il servizio di ieri.
Dovrebbe farlo molta gente.
Ogni tanto, anche Burioni.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4382 il: 10 Giu 2020, 21:49 »
La risposta di Burioni:

"NON HO ALCUN CONFLITTO DI INTERESSE PER QUANTO RIGUARDA COVID-19

Sono stato appena deliziato da un servizio delle Iene che ha scelto come fonte per crocifiggermi il Codacons, che da anni mi perseguita. Per cui sono costretto a ritardare la mia scomparsa dai media e dai social per fornire alcune precisazioni.

1) produrre anticorpi monoclonali umani è il mio lavoro dal momento della mia laurea. Ne ho prodotti tanti, ma nessuno di questi è di mia proprietà. La gran parte sono di Pomona Ricerca, una azienda di cui non sono socio ma con la quale collaboro proficuamente da molti anni e della quale sono da molti anni consulente scientifico. Ovvio che qualunque opportunità di collaborazione scientifica venga rimandata alla mia valutazione. Nessuno di questi anticorpi monoclonali  è in commercio (sono tutti in una  fase molto precoce di sviluppo) e non lo saranno ancora per almeno 10 anni; soprattutto nessuno di questi monoclonali è (purtroppo) diretto contro COVID-19. Quindi se gli anticorpi monoclonali contro COVID-19 si dimostreranno utili, io - così come Pomona RIcerca -  non ne trarrò alcun beneficio economico. Il beneficio lo trarrà chi li ha brevettati (non io) chi li produce (non io) e chi li vende (non io). Anzi, per essere chiari io non ho nulla a che fare con qualunque azienda produca o venda qualunque bene utile a prevenire, curare, vaccinare per il coronavirus. Per cui NON HO NESSUN CONFLITTO DI INTERESSE : se il plasma funziona o se funzionano gli anticorpi monoclonali contro COVID-19, se servono le mascherine o non servono, se si usano o non si usano i disinfettanti o i farmaci,  a me non cambia niente dal punto di vista economico. Sui dettagli scientifici su economicità e sicurezza del plasma e degli anticorpi monoclonali vi rimando a medical facts o alla pagina del prof. Guido Silvestri, che ne ha spesso parlato. Immaginare il plasma come alternativo agli anticorpi monoclonali vuole dire non sapere di cosa si parla. Il plasma è una terapia di emergenza, i monoclonali sono qualcosa che può sconfiggere il coronavirus. Ma se così fosse, come ha pure prospettato il prof. Silvestri nei suoi post più volte,  io non avrò alcun vantaggio (se non quello del comune cittadino che potrà essere curato)  Ripeto, non ho alcun conflitto di interesse nel campo di COVID-19, qualunque cosa accada (vaccini, plasmi, terapie, monoclonali, mascherine, guanti, disinfettanti, farmaci) non mi arriverà un centesimo in tasca.

2) la mia collaborazione con la Fondazione Lorenzini riguardo ai vaccini si è concretizzata nella collaborazione per la stesura di un quaderno sulla esitazione vaccinale uscito con il sole 24 ore scritto insieme a una serie di autorevoli colleghi per la quale ho emesso regolare fattura di 1500 euro. Immaginare che questo costituisca conflitto di interesse richiede uno sforzo notevole di immaginazione. Potete trovare il quaderno a questo link. Il contributo della azienda è bene in evidenza, ma io non ho collaborato con l'azienda, ma con la Fondazione Lorenzini, un ente con un'ottima reputazione che mi ha onorato affiancandomi ai migliori esperti nel campo delle vaccinazioni.

http://www.lorenzinifoundation.org/wp-content/uploads/2017/11/Vaccine-Hesitancy-Vaccine-Recovery-20171121-SANITA.pdf

3) Queste sono le bugie più evidenti che ho sentito. Per le altre datemi tempo di risentire questo servizio insieme al mio legale, perché questa volta si è passato il segno. Giusto per la cronaca, i numerosi esposti che il
Codacons ha fatto negli anni contro di me all’ordine dei medici, al TAR e ad altre entità che ora dimentico per sottolineare miei ipotetici conflitti di interessi sulle vaccinazioni sono stati tutti archiviati.

Grazie per la pazienza.

Spero che questo trattamento, fatto di bugie e di insinuazioni, sia di monito a qualunque scienziato voglia nel futuro impegnarsi a informare correttamente le persone. Per quanto mi riguarda, vi ringrazio dell'affetto e della fiducia che mi avete affidato. Sappiate che non l'ho mai tradita e che non ho mai scritto nulla che non fosse la trascrizione più accurata che sapevo fare della verità scientifica. Tanto che in tutti i miei libri e in tutti i miei articoli su medical facts nessuno ha mai trovato un errore (anzi uno sì, erano descritti male i transistor, e l'ho corretto). Questo non accade perché io non faccio errori, ma perché ogni riga scritta viene sottoposta sempre alla verifica severa di un collega esperto.

Non vi dico a presto perché a presto non sarà.

State attenti e prendete ancora le precauzioni. L'epidemia sta passando ma meglio riprendere la nostra vita normale con prudenza ancora per qualche settimana. In bocca al lupo e auguri di ottima salute a voi e ai vostri cari."

Insomma, Burioni non mi sta molto simpatico, ma le Iene dovrebbero vergognarsi di fare ancora servizi su tutto ciò che ha a che fare con la medicina..
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4383 il: 11 Giu 2020, 01:37 »
Se non hai problemi a procurartene io ne userei una al giorno. Altrimenti puoi comprare quelle lavabili in modo da poterla riutilizzare.

Sulle lavabili ho alcune perplessità, me ne hanno data una ieri dove c'è scritto 100% cotone, non capisco come possa filtrare seriamente. Comunque appena la indosso proverò a fare il "test della fiamma".
Il mio timore è che adesso non ho problemi di approvvigionamento ma in futuro potrebbero di nuovo essercene e quindi mi mangerei le mani pensando alle mascherine che ho sprecato, tutto qui!
Una mascherina 100% cotone, di quelle che hanno dato ai dipendenti nelle aziende in cui lavoro, hanno una capacità di filtraggio del 60%, contro il 95% delle chirurgiche usate correttamente. Forse qualche modello più sofisticato può avere una capacità leggermente superiore.
Sono comunque ritenute sufficienti come strumento per evitare la diffusione del virus.
Ho sbagliato la percentuale, per quella chirurgica è 75%. 95% è per i modelli chiusi (N95, FFP2-3)
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4384 il: 11 Giu 2020, 02:58 »
7 milioni di contagi nel mondo, 400000 morti. Il trend mondiale è leggermente in aumento, ancora.
Il governo del Brasile sta iniziando a rimuovere i dati dai siti governativi. Fa piacere.

Ma la popolazione mondiale verso cosa sta veleggiando... 7 miliardi e mezzo?
7.8 miliardi. Marzo 2020

Sigh

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4385 il: 11 Giu 2020, 13:23 »
Giugno 2019, località di mare sullo Ionio:  non c'era un cane, solo una gelateria aperta, un bar e un'edicola/tabaccaio, erba alta nelle aiuole.
Stesso posto un anno dopo e col tempo di merda: tutto aperto, molte case già occupate, gente che andava e veniva sul lungomare.
Un paio di sere fa sono andato in un'altra località di mare di sera per mangiare una pizza  e c'era la stessa gente che ti aspetteresti di trovare a luglio di sabato sera. Solo che era lunedì di giugno.
Lo dico qui: quest'estate la gente si ammazzerà (letteralmente) per entrare in spiaggia. Già me lo vedo il bulletto che arriva e non trova posto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT


Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4387 il: 11 Giu 2020, 17:33 »
Sulla veridicità delle info che arrivano da un regime, ci andrei un po' coi piedi di piombo.
Tuttavia la strategia è sensata. Se ne parlava molto tra le opzioni possibili a inizio quarantena, poi scartata da tutte le nazioni europee.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4388 il: 11 Giu 2020, 20:13 »
Faccio una domanda un po' tabù: voi quanto la fate durare una mascherina?
Dipende. Mai più di un giorno, ogni tanto anche due al giorno.
A lavoro abbiamo almeno 28-30°c di minima e ora stiamo toccando i 33-34°c di massima.


Ah il termo scan(che costa veramente poco e sembra funzionare bene, prende la temperatura in 2 secondi) mi dicono non sia obbligatorio dotarsene e  da fare ai clienti nei cocktail bar/pub/ristoranti.
Un peccato, l'avrei reso obbligatorio pena multe.

Ieri sono stato in un ospedale per accompagnare una persona ad una visita e all'ingresso giustamente mi hanno preso la temperatura.

Il termoscan solo per il Covid è una stupidata, specialmente in alcuni ambienti di lavoro.

In tutti i mestieri in cui sei a contatto con alimenti sei/dovresti essere obbligato a stare a casa con sintomi influenzali, anche quelli in cui sei a contatto col pubblico.

Sono quasi 20 anni che insegnano l'igiene personale ai corsi HACCP anziché tenere il libretto di idoneità sanitaria, perché hanno capito che è più importante insegnare ai lavoratori come igienizzare le superfici e se stessi, che vedere se il lavoratore in quell'esatto istante è malato.

Sono più preoccupato per il mancato controllo ai clienti che entrano.
Dico, costa pochissimo, impiega pochissimo tempo, cosa manca a che lo si faccia?
Sarebbe una garanzia sia per avventori dei locali sia per il personale che vi lavora!!

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4389 il: 12 Giu 2020, 07:42 »
Ieri prima uscita in città (Lecce). Ho trovato più gente in giro del solito, sia a piedi che in auto. Nel locale è stata rispettata la distanza (eravamo in 9 e ci hanno fatti dividere tenendo solo le persone che abitano insieme sedute vicine). Stessa cosa con una comitiva di giovani all'altra tavolata che però avrei voluto prendere a sberle in faccia perché tutti si sono abbracciati e baciati l'un l'altro per poi sedersi distanziati e promettere di scambiarsi di posto ogni 10 minuti. Visto che le multe le fanno poi ai locali questa è una bella gatta da pelare per chi li gestisce.
Devo però anche dire che solo 2 locali in cui sono stato hanno rispettato completamente le procedure facendoci firmare un foglio di presenza e prendendo i nostri numeri di telefono e nome e cognome (e poi la gente si lamenta di Immuni che viola la privacy!).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4390 il: 12 Giu 2020, 21:40 »
Peppe, bravi e ligi i gestori ma frequentare locali a quel modo, a che pro?

Firmare, dichiarare?! Ma per me sto a casa.
Come dice Barisoni "non é obbligatorio andare al ristorante"

Comunque domani sera scendo a Udine, facciamo un aperitivo e poi un galletto con birra in un pub in zona: siamo 4 amici, non congiunti. Vi saprò dire che tipo di limitazioni/pretese richiederanno.

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4391 il: 13 Giu 2020, 10:03 »
Non ho capito la domanda?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4392 il: 13 Giu 2020, 11:46 »
Non ho capito la domanda?

Eravate in 9, vi han suddivisi per nucleo famigliare, poi firme e dichiarazioni (?).
Saranno alla lettera con le disposizioni ministeriali, ma così mi chiedo se abbia un senso.
Me ne sto a casa, piuttosto.

Stasera faccio un test in zona, come detto, vediamo che minchiate si inventano.

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4393 il: 13 Giu 2020, 12:53 »
Ah capito. Sinceramente non piace neanche a me sta cosa. Ci si lamenta di Immuni e poi bisogna dare nome e numero di telefono a qualsiasi gestore di un locale.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4394 il: 13 Giu 2020, 15:21 »
Ah capito. Sinceramente non piace neanche a me sta cosa. Ci si lamenta di Immuni e poi bisogna dare nome e numero di telefono a qualsiasi gestore di un locale.
La qual cosa è molto più utile di Immuni, eh. Nonché uno dei fattori decisivi per il successo del contact tracing nei paesi in cui ha funzionato o sta funzionando.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN