Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645649 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3405 il: 18 Apr 2020, 13:45 »
@Van, se citi articoli metti anche i link, per cortesia. Così abbiamo modo di leggere anche noi.

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3406 il: 18 Apr 2020, 13:51 »
Ieri, l'altro ieri poco importa, l'unica cosa essenziale sarebbe capire la provenienza degli
infetti post lockdown.
Quelli che lavorano e che sono ammalati senza saperlo e vanno a fare spesa

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3407 il: 18 Apr 2020, 13:51 »
@Van, se citi articoli metti anche i link, per cortesia. Così abbiamo modo di leggere anche noi.

Articolo letto su edizione cartacea. Non so se mettano gli articoli contemporaneamente online

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3408 il: 18 Apr 2020, 13:53 »
Fai una foto e condividila, allora. Perché già in precedenza hai citato cose a metà e ce le siamo dovute cercare noi per capirlo. Magari non è questo il caso, magari sì.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3409 il: 18 Apr 2020, 13:54 »
Secondo un articol odella nazione pare che i test sierologici dicano che 1 italiano su 10 abbia svilupparo gli anticorpi. Cosa che darebbe conferma delle ipotesi dell'Imperia college che stimava in sei milioni i contagiati in italia.

Quesro metterebbe in prospettiva tutti i numeri che girano da mesi e confermerebbe la lombardia come caso anomalo non solo a livello italiano ma a livello mondiale.

Ah anche il testnsu mio padre ha dato esito positivo. É stato fatto da un laboratori privato ma lo ritengo attendibile. Ora aspetto i risultati su quelli effetuati su di me e il resto della famiglia.

Il test è quello fatto a Pavia (su abitanti della zona, immagino) su un campione di 600 persone?

edit: non Pavia ma Padova
TFP Link :: https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/politica/20_aprile_17/coronavirus-ufficiali-risultati-600-test-sierologici-pazienti-immunizzati-0cc76492-8087-11ea-86bd-3c90f4fa0182.shtml
« Ultima modifica: 18 Apr 2020, 13:59 da The Benso »

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3410 il: 18 Apr 2020, 14:00 »



Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3411 il: 18 Apr 2020, 14:01 »
Ora apro un account Twitter e rispondo a Emergenza24, che mica si è ancora convinto di avere sbagliato a leggere i dati.

Viste le risposte su Twitter, bravo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3412 il: 18 Apr 2020, 14:11 »
Io mi stavo chiedendo su cosa si basino questi famosi test sierologici se ancora non sappiamo come si guarisce dalla malattia e cosa ci fa effettivamente guarire.

A riguardo ho trovato questoTFP Link :: https://www.scienzainrete.it/articolo/aie-test-gli-anticorpi-non-sono-ancora-affidabili/luca-carra/2020-04-14

Qui il paper originale: https://www.epidemiologia.it/wp-content/uploads/2020/04/indagine-sieroepidemiologica.pdf
« Ultima modifica: 18 Apr 2020, 14:13 da The Benso »

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3413 il: 18 Apr 2020, 14:12 »
@Van, grazie per la foto, non sarebbe male avere il resto dell'articolo. Spiego perché.
La parte che si legge parla di test "fatti su persone sintomatiche e non che hanno avuto contatti con positivi", cosa ben diversa dall'utilizzare un campione variegato.
Per assurdo qualcuno potrebbe addirittura sostenere che, essendoci soltanto un 10% di positivi, COVID-19 non sia poi così contagioso e che abbiamo esagerato.
A meno che il resto dell'articolo non precisi altro o che sia proprio questa la conclusione del giornalista.

@Ivan F., grazie. Avevo il timore di avere pasticciato nella risposta, ma se sei riuscito a leggere vuol dire che è ok.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3414 il: 18 Apr 2020, 14:17 »
@Van, grazie per la foto, non sarebbe male avere il resto dell'articolo. Spiego perché.
La parte che si legge parla di test "fatti su persone sintomatiche e non che hanno avuto contatti con positivi", cosa ben diversa dall'utilizzare un campione variegato.
Per assurdo qualcuno potrebbe addirittura sostenere che, essendoci soltanto un 10% di positivi, COVID-19 non sia poi così contagioso e che abbiamo esagerato.
A meno che il resto dell'articolo non precisi altro o che sia proprio questa la conclusione del giornalista.

@Ivan F., grazie. Avevo il timore di avere pasticciato nella risposta, ma se sei riuscito a leggere vuol dire che è ok.

Sono al lavoro. Se quando rientro non lo hanno ancora messo online metto il resto.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3415 il: 18 Apr 2020, 14:18 »
@Ivan F., grazie. Avevo il timore di avere pasticciato nella risposta, ma se sei riuscito a leggere vuol dire che è ok.

Aspetta, forse qualche problema c'è, perché la parte 1/2 della risposta non la vedevo sotto il post originale e l'ho letta dal tuo profilo. Ma immaginavo fosse Twitter che fa schificchio.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3416 il: 18 Apr 2020, 14:19 »
Io mi stavo chiedendo su cosa si basino questi famosi test sierologici se ancora non sappiamo come si guarisce dalla malattia e cosa ci fa effettivamente guarire.

A riguardo ho trovato questoTFP Link :: https://www.scienzainrete.it/articolo/aie-test-gli-anticorpi-non-sono-ancora-affidabili/luca-carra/2020-04-14

Qui il paper originale: https://www.epidemiologia.it/wp-content/uploads/2020/04/indagine-sieroepidemiologica.pdf

I test sierologici rilevano se il tuo sistema immunitario ha reagito alla malattia, poco hanno a che  fare con il come si guarisce.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3418 il: 18 Apr 2020, 14:38 »
E' un po' più complicata di così. Ti invito a leggere anche questo: TFP Link :: https://www.scienzainrete.it/articolo/maria-capobianchi-test-gli-anticorpi-non-%C3%A8-ancora-affidabile/cristiana-pulcinelli/2020-04

Letto ma mi pare che la questione "affidabilita" verta sul discorso che chi ha gli antigeni non puo considerarsi immunizzato e non sulla capacitá dei test di rilevarli.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3419 il: 18 Apr 2020, 15:47 »
Verte un po' su tutto, in sostanza perchè non si sa ancora quali siano effettivamente gli specifici anticorpi e meccanismi immunitari che ci fanno guarire dal covid-19.
« Ultima modifica: 18 Apr 2020, 15:51 da The Benso »