Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645245 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3345 il: 17 Apr 2020, 14:38 »
A margine...

Sarò ingenuo, ma la proposta di Fontana di spalmare i turni di lavoro su sette giorni non vi pare interessante?

È una proposta che può sembrare valida solo a un disadattato sociale come me?

A me sinceramente sembra abberrante.
Già quando vogliamo organizzare con Naz per berci qualcosa è un delirio, visto il lavoro che fa.
Ora, se penso che tutto dovremmo avere una vita simile, non avendo più "fine settimana" preferisco restarci secco nel terremoto di due giorni fa.
Il fine settimana, o almeno la domenica, sono quei giorni fissi in cui si ha la certezza che il 90% abbondante delle proprie conoscenze è libero da impegni di lavoro e quindi si possono organizzare "cose".

Privare di questo aspetto di vita tutti perchè qualcuno non è interessato alla "vita sociale" mi sembra una aberrazione che in confronto gli "hikikomori" sono niente. Vorrebbe dire davvero abbandonare l'idea di poter condurre una vita "normale" dove con normale intendo cioò che fino a ieri davamo per scontato, e che invece oggi ci pare così lontano eppure così prezioso.

Poter fare due passi in riva al mare, organizzare un giro in bici DI SABATO perchè di DOMENICA ci si riposa ancora e magari si fanno due passi tranquilli... bho..

L'affermazione di Fontana, senza un minimo di spiegazione, anche se ci trovo una logica, mi lascia tranquillo 1 secondo, non di più. Poi la cosa mi preoccupa.

Se deve essere presa come misura di contenimento momentanea e rivolta ai settori produttivi dove risulta difficile distanziare le persone e con un calo del personale non si arriva alla giusta produzione in 5 giorni, sì.
Ma deve essere una cosa molto ben organizzata e pensata, altrimenti rischia di essere il primo passo verso lo sfruttamento dei dipendenti.

La diluizione del personale lungo le 24h e le 7 giornate dovrebbe tenere conto della vita sociale dei propri dipendenti.
Dovresti effettuare le giornate lavorative dalle 8 del mattino alle 22 per poter permettere 2 turni di lavoro al giorno (8-15/15-22) in combinata all'apertura del luogo di lavoro 7 su 7 dove scaglionare i turni di lavoro, in modo che tutti abbiano il proprio riposo dovuto.
La diluizione sui 7 giorni può comportare un "risparmio" del 30-35% della quota dei dipendenti al giorno.

Ovviamente potrebbe essere fattibile solo se momentaneo e solo se riformulassero i CCNL sul lavoro domenicale, al momento pagato con maggiorazione.

Chi può lavorare in Smart Working non dovrà subire nessun cambiamento dei propri orari, continuando ad osservare gli orari del proprio ufficio.

Di contro, una persona sceglie un lavoro anche in base al fatto che gli "garantisce" determinati orari per cui può organizzarsi la vita, non solo sociale.
Ci sono lavori dove già al colloquio ti avvisano di orario di lavoro, lavoro domenicale e tutto quanto.

Il lavoratore dovrebbe essere "libero" poi di scegliere quando lavorare, in questi fantomatici turni di apertura totale. Le scuole chiuse porteranno difficoltà all'interno del nucleo familiare.

E rischieremo che vengano calpestati i diritti dei lavoratori, con imposizioni aziendali.
Perché in tempo di crisi pandemica bisogna fare di più perché si fattura meno.
Sperando che le misure non si mantengano anche dopo l'emergenza.

Poi ci sarà il problema della velocità produttiva.
Ci saranno settori dove, probabilmente, rallenterà la produzione.
Penso a quei settori dove per poter fare passi in avanti hai bisogno di approvazioni.


Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3346 il: 17 Apr 2020, 14:40 »
La domenica è sopravvalutata.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.653
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3347 il: 17 Apr 2020, 15:38 »
Nella "task force" italiana su 17 componenti abbiamo 9 professori, 5 manager, 2 avvocati, 1 commercialista.
L'alternativa sarebbe quella di farsi consigliare da chi è abituato a delocalizzare e pagare le tasse all'estero ?

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.257
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3348 il: 17 Apr 2020, 15:41 »
Nella "task force" italiana su 17 componenti abbiamo 9 professori, 5 manager, 2 avvocati, 1 commercialista.
L'alternativa sarebbe quella di farsi consigliare da chi è abituato a delocalizzare e pagare le tasse all'estero ?
No l'alternativa è di farsi consigliare da chi le cose le fa e non chi le cose le insegna. Questi sono quelli che volenti o nolenti tengono in piedi l'Italia lavorando e facendo lavorare. È tutto un cane che si morde la coda. Però ascoltare chi produce potrebbe essere più interessante di ascoltare chi fa solo teoria no?


Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3350 il: 17 Apr 2020, 15:57 »
Non capisco perché non ci possa essere chi decide su basi teoriche, confrontandosi con chi le mette in pratica e correggendo di conseguenza.
Idealmente ottieni il massimo, così.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.653
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3351 il: 17 Apr 2020, 15:59 »
No l'alternativa è di farsi consigliare da chi le cose le fa e non chi le cose le insegna. Questi sono quelli che volenti o nolenti tengono in piedi l'Italia lavorando e facendo lavorare. È tutto un cane che si morde la coda. Però ascoltare chi produce potrebbe essere più interessante di ascoltare chi fa solo teoria no?
Ci sarà un motivo se esiste la confindustria ?

Mica sto dicendo che l'opinione degli industriali non vada considerata all'interno del processo decisionale. 

Quella che è tutt'altro che utile è l'opinione di singole persone o famiglie di successo che abbiano compiuto scelte contrarie agli interessi del paese. E qui mi fermo, che in teoria sarebbe il thread del Covid.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3352 il: 17 Apr 2020, 16:00 »
Non capisco perché non ci possa essere chi decide su basi teoriche, confrontandosi con chi le mette in pratica e correggendo di conseguenza.
Idealmente ottieni il massimo, così.

Sono d'accordo.

Non solo per la competenza sui principi, ma anche perché le decisioni non sono alterate da interessi diretti.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3353 il: 17 Apr 2020, 16:37 »
Nella "task force" italiana su 17 componenti abbiamo 9 professori, 5 manager, 2 avvocati, 1 commercialista.
L'alternativa sarebbe quella di farsi consigliare da chi è abituato a delocalizzare e pagare le tasse all'estero ?
No l'alternativa è di farsi consigliare da chi le cose le fa e non chi le cose le insegna. Questi sono quelli che volenti o nolenti tengono in piedi l'Italia lavorando e facendo lavorare. È tutto un cane che si morde la coda. Però ascoltare chi produce potrebbe essere più interessante di ascoltare chi fa solo teoria no?


io quelli che tengono in piedi l'italia che conosco, fosse stato per loro avrebbero chiuso al milione di morti, forse.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3354 il: 17 Apr 2020, 17:21 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3355 il: 17 Apr 2020, 17:25 »
Nel frattempo, mi sembra di capire che De Luca abbia instaurato un regime in Campania.

Ora dichiara che chiuderà i confini se le regioni del Nord dovessero allargare le maglie.
Ieri vedevo un servizio in cui Sorbillo spiegava che non può fare nemmeno le consegne a domicilio come il resto dell'Italia.

Amici campani, è così?
Com'è la situazione?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3356 il: 17 Apr 2020, 17:42 »
Secondo me se apriamo alla cacchio, con il virus cosi' diffuso nel territorio rischiamo di fare i botti.
« Ultima modifica: 17 Apr 2020, 17:46 da xkp »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3357 il: 17 Apr 2020, 17:51 »
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3358 il: 17 Apr 2020, 18:03 »
Nel frattempo, mi sembra di capire che De Luca abbia instaurato un regime in Campania.

Ora dichiara che chiuderà i confini se le regioni del Nord dovessero allargare le maglie.
Ieri vedevo un servizio in cui Sorbillo spiegava che non può fare nemmeno le consegne a domicilio come il resto dell'Italia.

Amici campani, è così?
Com'è la situazione?

Se De luca pensa che sia giusto rimanere chiusi e isolarsi forse possiamo prendera come prova scentifica e inoppugnabile che é arrivato il momento di tornare alla normalita.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3359 il: 17 Apr 2020, 18:08 »
Nel frattempo, mi sembra di capire che De Luca abbia instaurato un regime in Campania.

Ora dichiara che chiuderà i confini se le regioni del Nord dovessero allargare le maglie.
Ieri vedevo un servizio in cui Sorbillo spiegava che non può fare nemmeno le consegne a domicilio come il resto dell'Italia.

Amici campani, è così?
Com'è la situazione?

Se De luca pensa che sia giusto rimanere chiusi e isolarsi forse possiamo prendera come prova scentifica e inoppugnabile che é arrivato il momento di tornare alla normalita.

Onestamente, fai passare la voglia di discutere e di scherzare.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]