Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645147 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.282
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3000 il: 10 Apr 2020, 13:23 »
Forse mi sono spiegato male, ma la mia battaglia non è fatta di incivile mancanza di rispetto del prossimo.
Io vado a lavoro tutti i giorni, sabato compreso, svegliandomi tra l'1.30 e le 4.30, proprio in virtù dell'emergenza che spinge le persone a rifornirsi per i due prossimi inverni nucleari,faccio attività fisica in casa, faccio spesa solo se necessario (massimo 2 volte alla settimana).
Ma detto, e fatto, questo, non è che lo spirito critico si spenga, è questo il mio problema, anche a lavoro, dove tempo fa mi sono sentito dire, per questa mia attitudine che , a quanto pare, mi renderebbe irriconoscibile, "Io non voglio gente che usi il cervello, io voglio gente che faccia quello che gli dico".
Fase 2 Azraeel, ce ne accorgeremo tutti, e come sempre sarà solo l'ultimo dei tanti rimpianti su cui soffermarsi giusto un attimo, e poi tirare avanti.
Ma su una cosa puoi stare sicuro, se davvero ci si ritroverà a spacciare queste, ed altre misure (niente strette di mano, "niente più tavolate nei ristoranti, per sempre" Radio24, oggi, che è un po' come dire che smettiamo di mangiare fuori e organizziamo a casa.A me sta bene, ma a Classic Amiga Man?) come un nuovo e necessario stile di vita permanente, allora per me si che sarà guerra, e se uscirò dal carcere sarà solo per i loro ridicoli cortocircuiti logici...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3001 il: 10 Apr 2020, 14:00 »
Nel frattempo, BoJo il capellone è uscito dalla terapia intensiva  :yes:
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3002 il: 10 Apr 2020, 14:03 »
Beh, come popolo abbiamo dimostrato ampiamente di non saper rispettare le regole e di non meritarci fiducia.
In che modo lo avremmo dimostrato?
Le statistiche che cantileniamo ogni sera, per caso, hanno la decenza e la giustezza di dare una storia ed un contesto a quei numeri?Sappiamo che i nuovi contagi nascono dalla passeggiata col cane, dal genitore in bicicletta col bimbo, dal runner da solo sulla spiaggia?
Oppure nascono in ambienti chiusi, non ventilati, non presidiati, non preparati, ad alta concentrazione, per non dire assembramento, di persone sensibili, come gli ospedali, i luoghi di lavoro non essenziali "ma facciamo finta che lo siano" (call center?), le case di riposo?Le nostre case?
Nessuno redige o compila interviste ai malati invece di autocertificazioni, i corpi (del reato) vengono inceneriti come se si fosse di fronte al carbonchio ematico o all'antrace, ci fosse un santo che invece di ripetere a pappagallo l'obbligo di mascherina e guanti, ne tagliasse con l'accetta il carattere di mantra ottuso, e si limitasse a spiegare che non devi semplicemente proiettare saliva, evitando così stuoli di stolidi soldatini che si presentino al supermercato già calzati di tutto punto, con guanti ormai inutili allo scopo, e dribblando il sanificante posto all'ingresso, perchè "C'ho i guanti, me li sono messi sin da casa, hai visto che bravo?", in un crescendo di isteria parossistica totalmente priva di una qualsivoglia direzione, e che chiunque dotato di senno farebbe fatica a non sospettare dolosa, se non fosse la sconsolante manifestazione di pura e semplice inettitudine, a cui si sia voluto mettere una pezza col classico ruggito da leone partorito dal topolino.
E quelli non degni di fiducia saremmo noi (fondamentale generare ed operazione la distinzione, perchè sia efficace la stigmatizzazione a senso unico. dividi et impera)?
Qualche post più sopra trovi i geni che hanno fatto una multa per assembramento a chi distribuiva cibo ai bisognosi.
Ma questi sono cavilli in tempi di emergenza...

PS: A scanso di equivoci, trovo la coloritura dichiaratamente sinistrorsa insopportabile almeno quanto quella opposta, e purtroppo non manca di trasparire spesso, e forse orientare, a volte in maniera eccessiva, il pensiero espresso.
Ma quest'ultimo trovo sia assolutamente lucido ed inoppugnabile.
2.002.449 persone controllate
73.709 persone sanzionate
550 persone denunciate per falsa attestazione o dichiarazione a P.U. / false dichiarazioni sulla identità
 o su qualità personali proprie o di altri
165 persone denunciate per inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone in quarantena perché risultate positive al virus

733519 attività o esercizi controllati
1266 Titolari di attività o esercizi sanzionati
166 Esercizi chiusi provvisoriamente
125 Esercizi chiusi

Dati dal 1 aprile all'8 aprile.

Mi pare che non sappiamo rispettare le regole. E' un dato di fatto.
Sono dati tangibili. O non vanno bene perché nel mucchio, di credo circa 150-200.000 persone sanzionate, ci sono alcuni casi come quelli citati?

Prima di arrivare ai blocchi ne hanno dati di consigli.
Quando hanno chiuso le scuole, già sostenevano di mantenere distanze, non stringersi la mano, non abbracciarsi, non aggregarsi.

Il risultato è stato di avere le spiagge piene come ad agosto ed impianti sciistici come a Natale. Siamo meritevoli di fiducia?

Hanno fatto errori? Probabile.
Ma li fanno tutti.

L'uomo di base pensa:"perché lui sì ed io no?"
Siamo vittime dell'imparzialità fin da bambini e questi casi ingigantiscono questo nostro lato, questa nostra volontà di farci giustizia da soli e di voler essere nel giusto anche quando non si capisce un cazzo di quello di cui si sta parlando.

Soprattutto non capisco una cosa: ti lamenti per come ti dicono di stare a casa? Del perché? Di tutte e due?
Preferiresti un decreto legge, ad imporre quello che è scritto dentro un DPCM?

Il 96 e spiccioli per cento delle persone controllate non ha commesso infrazioni. Da dove ti dalta fuori la generalizzazione stucchevole, fastidiosa e un po razzista che non sappiamo rispettare le regole?

Lo sai che il 100% esiste solo in matematica o in insiemi che tu definisci?


Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3003 il: 10 Apr 2020, 14:15 »
Boh io non lo so, ho anche postato una notizia che dice che insieme agli spagnoli siamo i più virtuosi in tema quarantena ma no.
C'abbiamo proprio una grande considerazione di noi stessi.
Invece anni di tagli, sprechi e malagestione che hanno portato a questo numero di morti abominevole no quella è tranquilla di questione.
Tanto se lo dici ai diretti interessati lo sai che rispondono?
Colpa di quelli che sono venuti prima.

[Musichetta allegra]

Fine.
Più che altro li abbiamo votati noi eh

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.282
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3005 il: 10 Apr 2020, 15:00 »
Ci arriva con mezzi pubblici che garantiscano, tramite i controllori, ingressi scaglionati, distanza di sicurezza a bordo, niente chiacchiere, igienizzanti.
Lo scaglionamento allunga le corse e i tempi?
Pazienza, è un' emergenza, si lavora meno, ma si lavora e si lavora tutti.

Xibal, seriamente, l'hai mai preso un mezzo pubblico all'ora di punta?
Ora immagina di dover far salire la gente che c'è di solito su una corsa del genere mantenendo la distanza di un metro/un metro e mezzo tra i passeggeri, fatti due conti e dimmi quanto ci vorrebbe per portare tutti a destinazione.

Vale davvero la pena di correre il rischio di aumentare del mille per cento i contagi (perché apprezzo la fiducia ma sicuramente tra tutti gli Italiani qualcuno che se ne sbatte o che è indisciplinato o distratto o semplicemente troppo stupido per rispettare le disposizioni c'è) per far arrivare in ufficio cento persone al giorno?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3006 il: 10 Apr 2020, 15:02 »
La sanità sarà pure la migliore del mondo, ma delle forze dell'ordine non s'è mai detto nulla del genere :whistle:

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3007 il: 10 Apr 2020, 15:15 »
EGO sta dicendo che un atteggiamento "Sono appena uscito dalle caverne, scusate se mi gratto il pacco" può anche risultare scoraggiante se uno vuole tentare una discussione.

D'altra parte, EGO, il suggerimento di DRZ è ragionevole: ignoralo e scrivi il tuo post.

Personalmente, ho trovato qualche spunto interessante nel post di Xibal, ma tutto il discorso partiva da un presupposto che fatico a digerire. Se tu riesci a estrarre quanto di buono c'era lì dentro, partecipo volentieri.
Il presupposto non piace neanche a me, ma quello che ha linkato Xibal in quel post non ha i toni della farneticazione da parte di uno che crede di aver capito tutto.

Comunque no, il suggerimento “ignora” non è ragionevole. Posso ignorare i post altrui “in uscita”, cioè non citandoli nelle mie risposte, ma “in entrata” li devo vedere per forza. Siamo un pugno di utenti in un forum da 10 post per pagina: difficile perdersi, nello scarso rumore generale, un intervento di 2 o più righe. E quando gli interventi scostanti, che ti danno velatamente ma neanche tanto del coglione, sono più di uno, si raggiunge in fretta una massa critica che ti fa passare la voglia di discutere.
Fermo restando che magari la massa critica ha ragione e tu stai davvero postando idiozie ;) A volte il dubbio bisogna farselo venire.
E fermo restando che sarebbe ridicolo pretendere l’immunità dalla critica.


Intanto a Lucca

https://www.animeclick.it/news/85167-lucca-comics-and-games-si-fara-ecco-le-dichiarazioni-ufficiali-agoraclick-141

Qualcuno ha anche il dubbio se farla o meno?
LOL.
Non riesco neanche a capire come si voglia ancora andarci, a Lucca Comics. L’ultima volta andai, mi pare, nel 2013. Non ci si muove. Capisco che Lucca ne abbia bisogno per amor del portafogli, ma se continua così la fiera farà quello che gli assedi medievali non riuscirono a fare.


arrendetevi. Fate un respiro e dimenticate per un istante i vostri sacri diritti violati, i vostri cavilli legali, le vostre ricette per risolvere tutto in modo più efficiente e le vostre recriminazioni su cosa nel frattempo non funziona.

Accettate queste misure virtualmente eccessive, invasive, draconiane per qualche altro giorno, soffocando per un istante il vostro orgoglio ferito e la vostra intelligenza stuprata, e la bufera passerà più velocemente.
Concordo sul lasciarsi andare per qualche istante e cercare, ogni tanto, di tenere a freno l’ego (ehm).
Non facile, perché l’ego ha bisogno di nutrimento e se non lo trova nel rapporto quotidiano con gli altri, medita su come nutrirsi quando tornerà ad avere rapporti con gli altri.

Però non smetterei di pensare, no. Le ricette lasciano il tempo che trovano e ce ne dimenticheremo una volta tornati al tran tran normale, quando non le riterremo più così necessarie. Ma se accettiamo le limitazioni a livello pratico, non facciamolo per forza anche a livello teorico.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3008 il: 10 Apr 2020, 15:26 »
Ma se accettiamo le limitazioni a livello pratico, non facciamolo per forza anche a livello teorico.

Se è un invito a ragionare sui principi per il piacere di farlo, sono pienamente d'accordo.
In questo forum ho sempre invitato a farlo, accogliendo anche le opinioni più estreme.
E questa scelta ha sempre fatto danni inenarrabili  :D

Posso dire, d'altra parte, che molti degli interventi critici che ho letto qui non mi sembravano troppo teorici, ecco.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.282
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3011 il: 10 Apr 2020, 17:45 »
Mi confermate che se non si ha la possibilità di stampare l'autocertificazione, la pattuglia fornisce il modulo?
Si, testato di persona e zero problemi.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3012 il: 10 Apr 2020, 17:47 »
Sono dati tangibili. O non vanno bene perché nel mucchio, di credo circa 150-200.000 persone sanzionate, ci sono alcuni casi come quelli citati?
Sono dati intangibili, invece, Ryo, perchè nessuno di quei controlli dà conto del numero di contagi [...]
Spoiler (click to show/hide)
Xibal, non "divagare".
Mi hai chiesto "perché non sappiamo rispettare le regole?" ed io ho risposto con dati certi.
Non sono numeri enormi? Sono numeri. Che aumentano di incidenza nei weekend. Non direi proprio un caso.

Poi possiamo parlare anche del resto.

C'è del personale sanitario che lavora con strumenti non sufficienti? Vero
E indubbiamente può essere fonte di contagio. Però praticamente tutti i paesi ad un certo punto abbia iniziato a fare degli isolamenti più o meno severi.
Qual è il dato certo, la misura tangibile che una fase 2 iniziata prima, avrebbe dato esiti positivi (o più positivi) rispetto a tenere tutto chiuso come ora? C'è un qualche studio? Nel caso me lo sono perso e chiedo venia, ma per prevenire tutto quanto avremmo dovuto eseguire tamponi a tappeto indistintamente.
Probabilmente non ce l'avremmo nemmeno fatta a processare tutti quei tamponi (sensazione mia).

Altrimenti si parla di idee e sensazioni. Se apri un po' la maglia, devi fare più controlli ed è più facile che aumentino quelli che ci provano.
E credo sia logico che più gente gira e più rischi di contagiare.
Se ti chiedono di evitare spostamenti inutili (sempre per il motivo di LIMITARE i contagi e tutto ciò che ne consegue), qual è il problema? Devi tassativamente raggiungere la seconda casa? E' uno spostamento necessario? No.
Sono tutti così fortunati da abitare da soli, isolati e di raggiungere la seconda casa senza alcun tipo di contatto possibile? Nemmeno. E per il fatto che c'è qualcuno che lo possa fare, non vuol dire che sia attuabile per tutti. Quindi il mio onesto parere è che non puoi star lì a valutare, quindi rendi vietati gli spostamenti nelle seconde case.

Sono partiti a fiotti verso il meridione (ma anche chi voleva rientrare a Milano)? Vero.
Cosa facevi? Oggi si parla di incostituzionalità dei DPCM e dovevamo sparare a chi tentava di raggiungere il meridione? Un documento ancora non comunicato e da firmare ha gettato nel panico miriadi di persone.
Allora andavano bloccati. Oggi se si impedisce a qualcuno di uscire, è anticostituzionale.
Forse ci si dimentica troppo in fretta (magari pure io qualche dettaglio).
Resto d'accordo sul fatto che andassero bloccati.
Potevano comunicare di giorno o aspettare a comunicare alle regioni? Forse. Voglio pensare che avessero allungato il testo alle regioni per organizzarsi di conseguenza e ci sia stata una fuga di notizie.


Infine: gli alberghi non sono stati fatti chiudere, hanno chiuso loro. Quindi dovresti obbligare un albergatore a "cederti" un albergo per gli operatori, rischiando di contagiare il personale che ci lavora e a tenere aperta una struttura che in quel modo non produrrebbe un granché di utili.
E fidati che le linee guida per gli alberghi su casi di sospetti o coronavirus sono un dito in culo.

++
Ma su una cosa puoi stare sicuro, se davvero ci si ritroverà a spacciare queste, ed altre misure (niente strette di mano, "niente più tavolate nei ristoranti, per sempre" Radio24, oggi, che è un po' come dire che smettiamo di mangiare fuori e organizziamo a casa.A me sta bene, ma a Classic Amiga Man?) come un nuovo e necessario stile di vita permanente, allora per me si che sarà guerra, e se uscirò dal carcere sarà solo per i loro ridicoli cortocircuiti logici...
Grazie, eh. Non ho un ristorante, ma ci lavor(iam)o di ristorazione :D
E i problemi saranno molteplici.
Le linee guida parlano di max 4 persone per 10mq.
Allo stesso tavolo 1 mt di distanza tra i commensali e minimo 1 metro di distanza tra gli schienali di commensali eventualmente vicini.

Paradossalmente, in queste condizioni, avranno più vita facile i locali stellati.
Perché noi abbiamo dei tavoli al limite per un ristorante gourmet e i tavoli da due sono tavoli quadrati da 80-90cm per lato.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3013 il: 10 Apr 2020, 18:02 »
Il 96 e spiccioli per cento delle persone controllate non ha commesso infrazioni. Da dove ti dalta fuori la generalizzazione stucchevole, fastidiosa e un po razzista che non sappiamo rispettare le regole?

Lo sai che il 100% esiste solo in matematica o in insiemi che tu definisci?
Ed io direi anche un po' misogina perché ci sta, dai.

Lavorando a stretto contatto col pubblico, in località turistica, vedo come si comporta di base la gente.
Come ho già scritto c'è, magicamente, un innalzamento delle persone colte in infrazione nei weekend, dimostra che tendiamo a non rispettare le regole. Tu? magari no. Ma qualche migliaio di persone sì.

Anche il "per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno" può far storcere il naso a chi è sempre stato ligio nei pagamenti.
Ci son casi che la minoranza, anche se è poca, risulta comunque dannosa.

Come vedevo la gente che se ne sbatteva ed ammassarsi nei locali o stare appiccicati al bancone nonostante si dovesse essere almeno ad un metro di distanza, conosco persone che ne fregano allegramente dell'isolamento e non vengono fermati.

Per essere chiaro: tu mi metti la mano sul fuoco che hanno fermato tutti quelli che circolavano senza escluderne nessuno? Mi metti la mano sul fuoco che non ci sono stati casi in cui magari un carabiniere o un poliziotto non abbiano chiuso un occhio? Come i contagi sono sicuramente di più, il numero di chi va in giro senza motivo può essere senz'altro maggiore.
Perché io di quelle 5-6 volte che sono uscito per andare a lavoro-fare la spesa, non sono mai stato fermato e nemmeno ho mai visto una pattuglia. Tranne in un caso e non hanno fermato nessuno, con 2-3 macchine che sopraggiungevano.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3014 il: 10 Apr 2020, 18:13 »
+1396 Attualmente positivi
+1985 Guariti
+570 Decessi
+3951 Casi totali
-108 casi in terapia intensiva.

68% coloro che sono positivi ma a domicilio.