Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645859 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2760 il: 05 Apr 2020, 20:25 »

Ora non c'è nulla da integrare perchè l'obiettivo di adesso è semplicemente svuotare gli ospedali che si sono riempiti coi malati dell'ultimo mese (cioè quelli pre-lockdown).
E questo lo fai senza fare in modo che non ci siano nuovi positivi e che non vadano a finire in ospedale?
I numeri continuano a crescere perchè il lockdown non svuota gli ospedali, quelli si svuotano da soli con il tempo, ma se non cambi radicalmente l'approccio alla diagnosi e alla gestione dei pazienti, il lockdown è come tappare la bocca ad uno con l'alitosi, e lasciarlo libero di scorreggiare...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2761 il: 05 Apr 2020, 20:46 »
il lockdown non svuota gli ospedali, quelli si svuotano da soli con il tempo

Si svuotano se vengono ricoverate meno persone di quelle che guariscono (o muoiono).
Da qualche giorno è così e aumentano gli isolamenti domiciliari.
Un caso o stanno iniziando ad andare a monte del problema? Non lo sappiamo.
Sarebbe bello pure sapere cosa stanno facendo di preciso nelle regioni del centro-sud, dove l'emergenza limitata consentirebbe un controllo più approfondito e un isolamento dei positivi più efficace.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2762 il: 05 Apr 2020, 20:50 »
Ma come un caso?
É ovvio che é questo l'obiettivo di tutto quanto: allentare la pressione e permettere al SSN di lavorare correttamente. Senza lasciare gente a casa quando ha bisogno di cure aggiuntive.

Ma di cosa state parlando?

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2763 il: 05 Apr 2020, 20:51 »


Che la curva rossa potesse finire prima di quella blu però è un'ipotesi. Ipoteticamente quella rossa poteva pure durare come e più di quella blu. Per sapere dove sarebbe finita quella rossa bisognerebbe conoscere questo virus molto più di quanto si sa adesso.

L'area sotto le due curve ("l'integrale") è la somma di tutti i contagiati e così ad occhio direi che è la stessa per entrambe le curve, e pure questa è un'assunzione del tutto teorica. Significa sostenere che sia con che senza lockdown lo stesso numero di persone avrebbe contratto il virus. Che mi pare un po' 'na stronzata. E' come dire che con o senza il preservativo si avrebbe lo stesso numero di malati di AIDS, solo che si ammalerebbero un po' più in là nel tempo.

Insomma, la quarantena appiattisce la curva, e forse la accorcia pure. Forse la accorcia, forse rimane la stessa, ma è difficile che addirittura la allunghi. Poi appunto, nel dubbio, meglio salvare migliaia di vite che 2 mesi di lavoro.

pure paragonare l'aids al coronavirus e' una stronzata, ma sei tu l'esperto
« Ultima modifica: 05 Apr 2020, 20:57 da xkp »

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2764 il: 05 Apr 2020, 20:55 »

Da qualche giorno è così e aumentano gli isolamenti domiciliari.
Dati delle conferenze? (mi riferisco alla medicina territoriale)
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2765 il: 05 Apr 2020, 21:02 »
I dati sono regionali, per qualcosa di più capillare ancora devi cercare quelli delle ASL.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/, ma soprattutto https://covid19.intelworks.io/ (clicca con il destro dentro il grafico e seleziona "Mostra come tabella", hai a disposizione dati in quantità)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2766 il: 05 Apr 2020, 21:06 »
TFP Link :: https://certastampa.it/37340-il-commento-dove-entra-il-sole-non-entra-il-dottore.html
Un estratto secondo me significativo di cosa non stia funzionando, a livello comunicativo e non
"Il governo non è stato ancora capace di articolare un discorso oltre lo state-tutti-a-casa. Io capisco i medici: è il loro mestiere. Il lavoro dei politici, però, è diverso. Dovrebbero disegnare uno scenario. Dire: “Adesso la situazione è questa. Ma noi abbiamo un piano per la ripresa. O, almeno, ci stiamo lavorando. Le modalità saranno le seguenti. Prima partirà questo. Poi, quello. Ovviamente, con tutte le misure di sicurezza necessarie”. Un paese non può sopravvivere a lungo se rimane chiuso. È la realtà. Si muore di coronavirus. Ma senza lavoro mi posso ammazzare. Cosa stiamo aspettando? Che non ci sia più un contagiato? Un morto? Che le rianimazioni siano vuote? Qual è l’orizzonte? Ecco cosa non è chiaro."
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2767 il: 05 Apr 2020, 21:16 »
@xkp, evita di postare qui dentro fino a domenica 12 inclusa, per favore.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2768 il: 05 Apr 2020, 21:22 »
[Post cancellato dall'amministratore]
« Ultima modifica: 05 Apr 2020, 22:29 da Ivan F. »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2769 il: 05 Apr 2020, 21:28 »
TFP Link :: https://certastampa.it/37340-il-commento-dove-entra-il-sole-non-entra-il-dottore.html
Un estratto secondo me significativo di cosa non stia funzionando, a livello comunicativo e non
"Il governo non è stato ancora capace di articolare un discorso oltre lo state-tutti-a-casa. Io capisco i medici: è il loro mestiere. Il lavoro dei politici, però, è diverso. Dovrebbero disegnare uno scenario. Dire: “Adesso la situazione è questa. Ma noi abbiamo un piano per la ripresa. O, almeno, ci stiamo lavorando. Le modalità saranno le seguenti. Prima partirà questo. Poi, quello. Ovviamente, con tutte le misure di sicurezza necessarie”. Un paese non può sopravvivere a lungo se rimane chiuso. È la realtà. Si muore di coronavirus. Ma senza lavoro mi posso ammazzare. Cosa stiamo aspettando? Che non ci sia più un contagiato? Un morto? Che le rianimazioni siano vuote? Qual è l’orizzonte? Ecco cosa non è chiaro."

Mi sembra difficile pensare che non stiano elaborando una exit strategy. Da tempo si parla di fase 2. E da tempo sono iniziate le manovre economiche.

Ma chiedere ora "Qual è il piano?" mi pare ingenuo.

In una situazione inedita, e in continuo e imprevedibile divenire, credi che ci sia già un piano scritto sulla roccia che è possibile comunicare e poi essere sicuri di rispettare?

Vanno tracciate delle linee guida, poi decisi dei provvedimenti progressivi, da comunicare man mano.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2770 il: 05 Apr 2020, 22:19 »
Bello il messaggio della Regina Highlander.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2771 il: 05 Apr 2020, 22:23 »


Che la curva rossa potesse finire prima di quella blu però è un'ipotesi. Ipoteticamente quella rossa poteva pure durare come e più di quella blu. Per sapere dove sarebbe finita quella rossa bisognerebbe conoscere questo virus molto più di quanto si sa adesso.

L'area sotto le due curve ("l'integrale") è la somma di tutti i contagiati e così ad occhio direi che è la stessa per entrambe le curve, e pure questa è un'assunzione del tutto teorica. Significa sostenere che sia con che senza lockdown lo stesso numero di persone avrebbe contratto il virus. Che mi pare un po' 'na stronzata. E' come dire che con o senza il preservativo si avrebbe lo stesso numero di malati di AIDS, solo che si ammalerebbero un po' più in là nel tempo.

Insomma, la quarantena appiattisce la curva, e forse la accorcia pure. Forse la accorcia, forse rimane la stessa, ma è difficile che addirittura la allunghi. Poi appunto, nel dubbio, meglio salvare migliaia di vite che 2 mesi di lavoro.

pure paragonare l'aids al coronavirus e' una stronzata, ma sei tu l'esperto

E tu non capisci quello che scrivo. Ti invito pertanto a non leggere più i miei post, visto che non ci arrivi.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2772 il: 05 Apr 2020, 22:33 »

Ora non c'è nulla da integrare perchè l'obiettivo di adesso è semplicemente svuotare gli ospedali che si sono riempiti coi malati dell'ultimo mese (cioè quelli pre-lockdown).
E questo lo fai senza fare in modo che non ci siano nuovi positivi e che non vadano a finire in ospedale?
I numeri continuano a crescere perchè il lockdown non svuota gli ospedali, quelli si svuotano da soli con il tempo, ma se non cambi radicalmente l'approccio alla diagnosi e alla gestione dei pazienti, il lockdown è come tappare la bocca ad uno con l'alitosi, e lasciarlo libero di scorreggiare...

Se anche non li svuota quantomeno non li riempie ulteriormente. Questo è poco ma sicuro.

Poi appunto bisogna sia che non ci siano nuovi positivi (il che è difficile perchè il virus non smette di esistere da un momento all'altro) sia che non vadano a finire in ospedale (e questo è più facile perchè "basta" trovare una medicina che quantomeno non li faccia aggravare così da richiedere il ricovero d'urgenza). A me pare che, con tutte le sperimentazioni di farmaci e terapie varie che stanno facendo, si stiano muovendo anche in questo senso. E, anche qui, se gli ospedali sono un po' meno oberati di lavoro, possono lavorare più alacremente a queste sperimentazioni e cercare di trovare una quadra che ci permetta di convivere con il virus nei prossimi mesi/anni prendendo le giuste accortezze e/o pillole/accortezze/vaccini/quellochesia.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2773 il: 05 Apr 2020, 22:37 »
https://certastampa.it/37340-il-commento-dove-entra-il-sole-non-entra-il-dottore.html


Un estratto secondo me significativo di cosa non stia funzionando, a livello comunicativo e non
"Il governo non è stato ancora capace di articolare un discorso oltre lo state-tutti-a-casa. Io capisco i medici: è il loro mestiere. Il lavoro dei politici, però, è diverso. Dovrebbero disegnare uno scenario. Dire: “Adesso la situazione è questa. Ma noi abbiamo un piano per la ripresa. O, almeno, ci stiamo lavorando. Le modalità saranno le seguenti. Prima partirà questo. Poi, quello. Ovviamente, con tutte le misure di sicurezza necessarie”. Un paese non può sopravvivere a lungo se rimane chiuso. È la realtà. Si muore di coronavirus. Ma senza lavoro mi posso ammazzare. Cosa stiamo aspettando? Che non ci sia più un contagiato? Un morto? Che le rianimazioni siano vuote? Qual è l’orizzonte? Ecco cosa non è chiaro."

Mi sembra difficile pensare che non stiano elaborando una exit strategy. Da tempo si parla di fase 2. E da tempo sono iniziate le manovre economiche.

Ma chiedere ora "Qual è il piano?" mi pare ingenuo.

In una situazione inedita, e in continuo e imprevedibile divenire, credi che ci sia già un piano scritto sulla roccia che è possibile comunicare e poi essere sicuri di rispettare?

Vanno tracciate delle linee guida, poi decisi dei provvedimenti progressivi, da comunicare man mano.

Secondo me il piano ce l'hanno pure, solo che non ce lo espongono in anticipo perchè sarebbe un segnale troppo positivo e farebbe uscire la gente di casa già adesso. Solo con quella circolare di qualche giorno fa circa le passeggiate con bambini e anziani si è fatto un bel casino, figuriamoci cosa farebbe la gente se domani dicessero anche solo "il 2 maggio riapriamo un pochettino".

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail