Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645913 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.372
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2595 il: 03 Apr 2020, 11:02 »
TFP Link :: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/03/news/coronavirus_in_italia_contagi_news_situazione-252992459/

"Fase 2 dopo il 16 maggio"
La necessità di non abbandonare le misure di contenimento del contagio è stata sottolineata una volta di più, questa mattina, dal presidente della Protezione civile, Angelo Borrelli, che intervenuto a "Circo Massimo", su Radio Capital, ha anticipato che tali misure potrebbero essere prorogate fino al 16 maggio. Alla domanda di Massimo Giannini "Quando comincerà quella che il premier Conte ha definito la "fase 2" dell'emergenza coronavirus? La data del 16 maggio individuata in uno studio dell'EIEF è plausibile?", Borrelli ha risposto: "Se l'andamento non cambia, potrebbe essere, come potrebbe essere prima o dopo. Dipende dai dati. La situazione ora è stazionaria, dobbiamo vedere quando questa situazione inizia a decrescere. Non vorrei dare delle date, però", ha concluso Borrelli, "da qui al 16 maggio potremo aver dati ulteriormente positivi che consigliano di riprendere le attività e cominciare quindi la fase 2".


TFP Link :: https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_03/coronavirus-ultime-notizie-dall-italia-mondo-94bbdada-756b-11ea-856e-f9aa62c97d7a.shtml

Ore 10,20 - Confindustria: «Riaprire imprese da dopo Pasqua»
«Da dopo Pasqua si deve ripartire. Le nostre imprese sono più sicure dei supermercati», avverte Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria e candidata alla prossima presidenza, ospite di `Circo Massimo´ su Radio Capital Licia Mattioli. «Le misure messe in campo finora dal Governo per aiutare gli italiani vanno bene, ma si devono mettere in atto presto. Per chi chiede i soldi al governo deve bastare una autocertificazione, poi si sanziona duramente chi ha barato. Si deve saltare il codice degli appalti per un po’. Le scadenze fiscali vanno rimandate di 4 o 5 mesi. Senno’ si muore».
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.372
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2596 il: 03 Apr 2020, 11:04 »
Certo che titolo e contenuto dell'articolo vanno sempre a braccetto in Italia, eh.
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2597 il: 03 Apr 2020, 11:17 »

Insisto col dire che non stanno raccontando le cose in modo "onesto", ma lo sapremo a tempo debito quando le anomalie statistiche sui decessi annuali (periodo per periodo) diventeranno confrontabili.


TFP Link :: http://va.newsrepublic.net/al/FYwUhe

@Xibal non so se su PC si vede, ma da cellulare l'embed non si vedeva.
L'ho sistemato

Un mio collega ha la moglie che è una ricercatrice o qualcosa del genere nel servizio sanitario inglese e mi diceva, prima del lockdown in UK, che da anni e ogni anno in UK muoiono circa 17.000 persone per problemi respiratori e influenza. Numeri che sono quindi in linea con i dati italiani riportati nell'articolo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2599 il: 03 Apr 2020, 12:29 »
TFP Link :: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/03/news/coronavirus_in_italia_contagi_news_situazione-252992459/

"Fase 2 dopo il 16 maggio"
La necessità di non abbandonare le misure di contenimento del contagio è stata sottolineata una volta di più, questa mattina, dal presidente della Protezione civile, Angelo Borrelli, che intervenuto a "Circo Massimo", su Radio Capital, ha anticipato che tali misure potrebbero essere prorogate fino al 16 maggio. Alla domanda di Massimo Giannini "Quando comincerà quella che il premier Conte ha definito la "fase 2" dell'emergenza coronavirus? La data del 16 maggio individuata in uno studio dell'EIEF è plausibile?", Borrelli ha risposto: "Se l'andamento non cambia, potrebbe essere, come potrebbe essere prima o dopo. Dipende dai dati. La situazione ora è stazionaria, dobbiamo vedere quando questa situazione inizia a decrescere. Non vorrei dare delle date, però", ha concluso Borrelli, "da qui al 16 maggio potremo aver dati ulteriormente positivi che consigliano di riprendere le attività e cominciare quindi la fase 2".


TFP Link :: https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_03/coronavirus-ultime-notizie-dall-italia-mondo-94bbdada-756b-11ea-856e-f9aa62c97d7a.shtml

Ore 10,20 - Confindustria: «Riaprire imprese da dopo Pasqua»
«Da dopo Pasqua si deve ripartire. Le nostre imprese sono più sicure dei supermercati», avverte Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria e candidata alla prossima presidenza, ospite di `Circo Massimo´ su Radio Capital Licia Mattioli. «Le misure messe in campo finora dal Governo per aiutare gli italiani vanno bene, ma si devono mettere in atto presto. Per chi chiede i soldi al governo deve bastare una autocertificazione, poi si sanziona duramente chi ha barato. Si deve saltare il codice degli appalti per un po’. Le scadenze fiscali vanno rimandate di 4 o 5 mesi. Senno’ si muore».

Mi fa un po' specie che si parli di riprendere o non riprendere, come se fosse un pacchetto unico e non gestibile, che non implichi gradualità e pianificazione del chi, del come e del quando, puntualmente cucito addosso allo specifico settore.
O tutto o niente, in base a numeri che non sembrano tenere conto dei focolai da dove si possano originare principalmente (ospedali, ma anche casa propria  TFP Link :: https://www.corriere.it/tecnologia/servizi-digitali-per-lavoratori-genitori-famiglie/notizie/coronavirus-google-mostra-come-si-muovono-persone-131-paesi-italia-crollo-spostamenti-3b1fa28e-7586-11ea-b5a9-459fe203e518.shtml?refresh_ce), e che ancora non si decide a sanare con un piano di tamponamenti e di isolamenti mirati.
Mah...
« Ultima modifica: 03 Apr 2020, 12:46 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2600 il: 03 Apr 2020, 12:31 »

Insisto col dire che non stanno raccontando le cose in modo "onesto", ma lo sapremo a tempo debito quando le anomalie statistiche sui decessi annuali (periodo per periodo) diventeranno confrontabili.


TFP Link :: http://va.newsrepublic.net/al/FYwUhe

@Xibal non so se su PC si vede, ma da cellulare l'embed non si vedeva.
L'ho sistemato
Grazie, scusa se non ho provveduto io, ma spesso su cellulare si vedeva...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2601 il: 03 Apr 2020, 13:17 »
TFP Link :: https://www.wittgenstein.it/2020/04/03/il-progetto-tanta-pazienza/

Vale pure per chi lavora con le amministrazioni, l'emergenza rende solo più evidenti certi cortocircuiti, certe inadeguatezze, solo in ambiti più ristretti e per problematiche fortunatamente meno importanti (ma non sempre: qua ci sono stati problemi nelle case di riposo e se le decisioni sono state prese con la stessa "qualità" di quella che racconto poco dopo, auguri!), ma comunque significative.
Faccio un esempio.
A Bassano il comune ha deciso di rendere gratuite le zone blu del centro, ma solo ai lavoratori e previo rilascio di un permesso speciale da stampare ed esporre.
In centro non sta parcheggiando quasi un cane, chi ancora lavora in centro e occupa i posti blu non paga (del resto non lo fa neppure quando non c'è l'emergenza), chi paga lo fa perché pensa che il comune abbia bisogno anche degli spiccioli (e non ha tutti i torti).
Forse qualcuno ha segnalato, vuoi perché direttamente interessato e timoroso, vuoi perché infastidito, e non hanno potuto fare finta di nulla.
Ma a che pro i permessi dato che nessuno controlla (sarebbe surreale controllare le soste negli spazi blu in queste condizioni)?
A questo punto perché non renderli gratuiti e basta, fino a nuovo ordine? Perché non chiedere a chi si occupa del lavoro specifico, i "tecnici" diciamo, un parere su cosa sia meglio fare?
Speriamo che i manovratori, come li chiama Sofri, siano un pelo più in gamba.


« Ultima modifica: 03 Apr 2020, 13:20 da atchoo »

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2602 il: 03 Apr 2020, 18:11 »
+4585
Non so di quanto siano aumentati i tamponi, ma non scende.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2603 il: 03 Apr 2020, 18:17 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2604 il: 03 Apr 2020, 18:24 »
Beh dicevano che il picco è un pianoro, in realtà.
Qualsiasi cosa significhi.

Nel frattempo Google mostra di cosa è capace:
TFP Link :: https://www.gstatic.com/covid19/mobility/2020-03-29_IT_Mobility_Report_en.pdf

Non che il governo Italiano possa contestarle alcunché, date le fantastiche peripezie in materia di privacy degli ultimi giorni.

Ma quanto è pheego 'sto embedly-coso? Maggico.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2605 il: 03 Apr 2020, 18:27 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.
Sì, se non aumenta con l'aumentare dei tamponi è già un buon segno.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2606 il: 03 Apr 2020, 18:50 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.
Sì, se non aumenta con l'aumentare dei tamponi è già un buon segno.
Dovrebbe "confortare" anche il fatto che nelle ultime due settimane si è passati da un 40% ad un 62% di contagiati non ospedalizzati.


Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2607 il: 03 Apr 2020, 20:02 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.
Sì, se non aumenta con l'aumentare dei tamponi è già un buon segno.
Dovrebbe "confortare" anche il fatto che nelle ultime due settimane si è passati da un 40% ad un 62% di contagiati non ospedalizzati.

Questo dato fatico a interpretarlo come positivo. Meno ospedalizzati può voler dire meno posti disponibili e quindi più persone "rimbalzate" dopo aver chiamato il pronto soccorso. Di positivo ci vedo il fatto che ospedalizzare a più non posso è stata additata come la miccia che ha innescato l'esplosione del contagio in Lombardia, quindi può significare una più consapevole gestione dell'emergenza... era questo che intendevi?
bubbo

Offline Shagrath82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.200
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2608 il: 03 Apr 2020, 20:58 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.
Sì, se non aumenta con l'aumentare dei tamponi è già un buon segno.
Dovrebbe "confortare" anche il fatto che nelle ultime due settimane si è passati da un 40% ad un 62% di contagiati non ospedalizzati.

Questo dato fatico a interpretarlo come positivo. Meno ospedalizzati può voler dire meno posti disponibili e quindi più persone "rimbalzate" dopo aver chiamato il pronto soccorso. Di positivo ci vedo il fatto che ospedalizzare a più non posso è stata additata come la miccia che ha innescato l'esplosione del contagio in Lombardia, quindi può significare una più consapevole gestione dell'emergenza... era questo che intendevi?

significa che hanno anche messo a punto dei protocolli per seguire pazienti con una normale polmonite a casa- Anche perché in ospedale per un anziano è pericoloso sempre andarci, coronavirus o meno
Per il resto non è che psicanalizzi nulla, loro parlano e io li ascolto incantata. Un idiota è come un cadavere in autostrada dopo un incidente, passi vicino, non vuoi guardare ma la tentazione per il morboso prende il sopravvento e ci butti un occhio..
Ruko

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2609 il: 03 Apr 2020, 21:22 »
38617 tamponi.
Come rapporto tamponi/nuovi casi siamo lì.
Il presidente dell'ISS ha parlato un paio di giorni fa di plateau, speriamo si mantenga all'aumentare di 'sti benedetti tamponi, per poi scendere.
Sì, se non aumenta con l'aumentare dei tamponi è già un buon segno.
Dovrebbe "confortare" anche il fatto che nelle ultime due settimane si è passati da un 40% ad un 62% di contagiati non ospedalizzati.

Questo dato fatico a interpretarlo come positivo. Meno ospedalizzati può voler dire meno posti disponibili e quindi più persone "rimbalzate" dopo aver chiamato il pronto soccorso. Di positivo ci vedo il fatto che ospedalizzare a più non posso è stata additata come la miccia che ha innescato l'esplosione del contagio in Lombardia, quindi può significare una più consapevole gestione dell'emergenza... era questo che intendevi?
Se fai caso, l'ho virgolettato.

Diciamo che il 23 Marzo avevamo:

-50418 Attualmente positivi -7423 Guariti   -6078 Deceduti   -63979 Totale contagi

Oggi

-85388 Attualmente positivi -19758 Guariti -14681 Deceduti -119827 Totale contagi

quindi
 +69% Attualmente positivi -+166% Guariti -+141% Deceduti -+87% Totale contagi
(E fin qui sono più seghe mentali mie)

Comunque siamo passati dall'11,6% al 16,5% di guarigione e dal 9,5% al 12,2% con i decessi.

Il 23 marzo avevamo 26522 persone in isolamento domiciliare (il 52% su 50418) e 3204 in terapia intensiva (6,35%)
Oggi sono 52940 in isolamento domiciliare (62%) e 4068 in terapia intensiva (4,76%)

I tamponi li continuano a fare, il rapporto deceduti/guariti "migliora" nella tendenza verso i guariti, la terapia intensiva non sta crescendo più in numeri così importanti (anche se va conteggiato il fatto che i deceduti sono passati per la terapia intensiva, probabilmente, e dunque qualche contagiato c'è entrato).

Probabilmente sono piccoli segnali che fanno pensare che si sta svoltando.
La mia personale opinione è che ora iniziamo a vedere i guariti del week-end dell'8 marzo.
Sempre mia opinione è che nelle prossime due settimane potremmo vedere le ripercussioni -anche- di chi si è fatto i ca**i propri in giro.