Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645960 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2520 il: 31 Mar 2020, 22:07 »
Ma ragazzi, Frank Merenda dice, in un mare di parole, "Governo cacca" e "Più tamponi sarebbe stato meglio".
Grazie al cazzo, chioso io.

Zaia ha detto tutto e il contrario di tutto fino a non molti giorni fa, quando probabilmente (e intelligentemente) ha capito che era meglio darci un taglio e si è fidato dei tecnici giusti. Da lì in poi ha preso decisioni più o meno discutibili (tipo le mascherine con il logo della regione Veneto), ma niente di particolarmente criticabile.
Fontana è sicuramente più in difficoltà, ma si ritrova pure a gestire una situazione parecchio più incasinata... E le colpe non sono certo tutte imputabili a lui.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2521 il: 31 Mar 2020, 22:13 »
Tamponi, Samuele.
Tutto il resto sono dettagli. Chiunque abbia rallentato considerevolmente il contaggio, dalla South Korea a Vo' Euganeo, ha fatto migliaia di tamponi agli asintomatici.

Gallera continuava a ripetere fino a qualche giorno fa che "vanno fatti su chi mostra sintomi".
Per me criminale, senza se e senza ma.

Ammetto di non seguire gli sviluppi quotidiani della cronaca, locale o nazionale che sia. Ho un approccio un po' diverso. Il quadro generale però mi sembra davvero chiaro.

P.s. vero, le "colpe" sono complesse. Come diceva Xibal, l'errore di valutazione iniziale nel lodigiano è imputabile addirittura all'OMS. Tuttavia, se perseverare è diabolico, le scelte istituzionali in Lombardia sono da ultimo girone dantesco.
« Ultima modifica: 31 Mar 2020, 22:16 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.597
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2522 il: 31 Mar 2020, 22:26 »
Ma secondo voi, non ci sarà un motivo se non fanno tamponi agli asintomatici? Stanno seguendo i consigli dei tecnici dell'ISS, mica di ciarlatani. Evidentemente c'è un motivo se i tamponi vengono fatti mirati e non a tutti, ecco magari lo potrebbero spiegare, questo sì, ma pensare che tutto sia per colpa di una manica di incapaci onestamente mi sembra assurdo.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2524 il: 31 Mar 2020, 22:50 »
Della percentuale elevata di ospedalizzazione in Lombardia avevamo parlato anche qui settimane fa.
Non ho mai trovato articoli che parlassero delle motivazioni, se ne trovano di più relativi a una presunta mutazione più "cattiva" del virus in Lombardia, smentita da più parti.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2525 il: 31 Mar 2020, 23:33 »
Io credo che i tamponi non li fanno perchè non hanno tempo/personale. Sono lontano mille kilometri, ma mi è parso di capire che già tipo al primo di marzo in Lombardia era il caos, con ospedali pieni, personale contagiato, pronti soccorso chiusi e riaperti ogni giorno. E la situazione è più o meno ancora la stessa, solo che dopo 30 giorni si sono organizzati per gestire almeno ricoverati e casi gravi.
In questo marasma, mandare personale a fare tamponi a raffica è "logisticamente" complicato.

Qui dopo due giorni dal riscontro dei primi positivi hanno tamponato l'intero ospedale, circa 200 tamponi. E' bastato chiedere.
« Ultima modifica: 31 Mar 2020, 23:39 da The Benso »

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2526 il: 31 Mar 2020, 23:42 »
TFP Link :: https://it.businessinsider.com/coronavirus-uno-studio-di-harvard-boccia-lapproccio-lombardo-veneto-ed-emilia-hanno-fatto-meglio-ma-non-si-impara-dagli-errori/

Errori che hanno fatto tutti con l'aggravante di avere l'esempio in casa. l'Italia ha seguito le indicazioni dell'OMS, mentre molte altre Nazioni no, nonostante avessero un enorme vantaggio temporale e potevano veramente arginare il virus (sempre che sia vero il basso numero di contagiati rispetto all'Italia).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2527 il: 31 Mar 2020, 23:55 »
Secondo me gli errori sono stati altri (pazienti infetti lasciati andare via dagli ospedali, eventi sportivi e fabbriche aperte) perché in uno stato democratico non si poteva dire alla gente "da domani tutti in quarantena" senza che si avessero un minimo di "prove" per giustificare la cosa. Sì è tentato di responsabilizzare il Paese e si è scoperto che il Paese non lo è. Ma come noi praticamente tutti i paesi occidentali (anche qui sono diventati tutti atleti e al parco vicino casa, ci vado una o due volte a settimana, vedo gente arrivare in macchina mentre le disposizioni dicono che si può passeggiare solo vicino casa; infine ho visto gente uscire dal supermercato con una bottiglia di latte fresco).
Ecco, parlando di errori a me ha fatto orrore la foto dell'inaugurazione del nuovo ospedale covid lombardo con decine di persone nella stessa sala e nessuno che si sia posto il problema, ma anche la gente che ha potuto prendere il treno in piena emergenza per tornare al sud: per carità io sono tra quelli che pensano che fosse un loro diritto (magari non proprio per tutti ma immagino migliaia di ragazzini che si sono trovati da soli con i genitori a casa, oppure chi risiede al sud ed era lì per motivi di lavoro e così via) ma si poteva controllare meglio l'esodo e prevedere tamponi e obbligo di quarantena in qualche struttura come si è fatto per i turisti sulla nave o altre situazioni; vuoi scendere? Ok ma poi ti metto 14 giorni in una struttura per il bene tuo e degli altri. Quando vedo queste cose mi ricordo che siamo ancora e purtroppo il Paese di pulcinella.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2528 il: 01 Apr 2020, 03:58 »
TFP Link :: https://www.nextquotidiano.it/plaquenil-farmaco-contro-il-coronavirus-e-introvabile/
Ma che è ‘sta porcheria?

Titolone “Il farmaco contro il Coronavirus”, procede a dire “sembra essere efficace”, cita en passant uno studio di Marsiglia e poi molla l’immancabile “anche Burioni dice” come sigillo di fede e incolla un post emotivo al 100% che è quasi più lungo dell’”articolo”.

Mamma mia.
E questo è il commento all'articolo.
Commenti sul fatto in sè?
Ha senso rendere disponibile alle sole farmacie ospedaliere un farmaco le cui prerogative, pare, facciano il paio con l'evitarla l'ospedalizzazione?

Mi dicono dalla regia (medica) che nessun medico di base prescriverà mai la clorochina ai pazienti a casa, a meno di imposizioni severe dall'alto.

Perché? Perché si cagano sotto. Non è praticamente utilizzata in Italia da mo', ha diversi effetti collaterali severi soprattutto sui pazienti anziani, e bisognerebbe monitorarli il quadruplo di quel poco che al momento riescono a fare, soverchiati come sono.
Le cose potrebbero cambiare usciti dal picco e dall'emergenza seria, chissà.

Al netto dei complottismi, il farmaco potrebbe essere stato ritirato dal mercato per non generare una cura peggiore del male.
Nello stesso modo in cui la comunità scientifica ha deciso di "tacere" sull'interazione problematica coi farmaci anti-ipertensione.

Insomma, strategia costi-benefici. Discutibile finché si vuole... Ma niente alieni.

Strano, ieri in televisione è stato intervistato un ricercatore del team di Burioni, che ha affermato che il farmaco è molto maneggevole e sicuro (contraddicendo le affermazioni di Burioni in televisione), e che stanno studiando, proprio loro lì al San Raffaele, un protocollo di utilizzo.
Dalla mia regia medica si parla di carenza improvvisa, e questo articolo sembra confermare che il suo utilizzo sia comune
https://www.ilmessaggero.it/salute/medicina/coronavirus_manca_il_farmaco_per_l_artrite_utilizzato_contro_il_covid_19_protestano_i_pazienti_reumatici-5132788.html
D'altro canto è intervenuta recentemente anche Sanofi a confortare il mercato, evidentemente un fenomeno di accaparramento come per le penne rigate
https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=21089
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
« Ultima modifica: 01 Apr 2020, 09:24 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2530 il: 01 Apr 2020, 09:07 »
Travaglio accusa il sistema sanitario lombardo come causa dei troppi decessi:
troppi ospedali privati che, di solito, non hanno terapia intensiva perchè poco remunerativa (vedi San Raffaele);
non esisteva un piano per un'epidemia;
si è concentrato tutto sugli ospedali mettendo in secondo piano i medici di base col risultato che sono stati proprio gli ospedali i focolai del virus;
ospedali con impianti di areazione troppo vecchi che quasi sicuramente hanno favorito la diffusione del virus, già prima della pandemia l'Italia aveva il primato europeo per numero di infezioni negli ospedali.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2531 il: 01 Apr 2020, 10:28 »

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2532 il: 01 Apr 2020, 12:23 »
Comunque, ho concluso: le statistiche della Germania sono falsate. Fine.

Non so come o perché, ma non ci credo più.

Sono talmente ridicole da fare il giro: fra 1 anno, se non falsificheranno anche i dati statistici sui decessi, avremo il quadro reale.
I morti in Germania sono l'1% dei contagiati, o il 4.8% di chi ha superato la malattia. Sono molto più basse delle nostre, ma assolutamente credibili ed in linea con l'età media dei contagiati, non vedo perché ne dubitiate ancora.
Rimane anche il quinto paese al mondo con più contagiati, e nonostante questo sta iniziando a curare anche persone di altri paesi
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-47-italiani-curati-terapia-intensiva-germania-ADUmWAG
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2534 il: 01 Apr 2020, 13:30 »
Ok, sono d'accordo, non ha funzionato qualcosa, va bene...
Ma è da stamattina che strillano in prima pagina (è in apertura di Repubblica da ore) come fosse caduto l'asteroide.

"Grave falla", "Odissea", "Caos"...

Possiamo fare un passo avanti, per favore?


TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]