Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645450 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2460 il: 30 Mar 2020, 22:32 »
Risultare più puntuali della Lombardia ci vuole poco, purtroppo.

sic transit gloria mundi?
cioè, state parlando dell'eccellenza nazionale (e non solo) in fatto di Sanità

e ok che ha dovuto affrontare un'onda di Tsunami con le mani, un minimo di considerazione almeno
forse non per la politica, quella non all'altezza temo

Citazione da: Gaissel
Tuttavia, ho tre contatti più o meno diretti in Emilia di persone sopra i 60 curate a casa dal medico di base, senza tampone, a botte di antibiotici.

Attendo, fuor di ironia, un commento serio sul tema da parte di @EGO, perché la questione mi tocca molto da vicino.

ho inteso che @EGO è un medico, o un professionista del settore.
anche io sono rimasto perplesso a leggere "Società Italiana di Cure Palliative", per quello che sembra un protocollo "di base"... che centrano le cure palliative in presenza di sintomi leggeri (o anche "solo" moderati) ??

E' una domanda seria: ero convinto che con la locuzione "cura palliativa" si intendessero quelle forme di assistenza a malati terminali, per i quali cioè non vi è più terapia curativa ma solo di accompagnamento al decorso inevitabile...Tumori al 4* stadio, cose così...

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2461 il: 30 Mar 2020, 22:51 »
Purtroppo la politica è tutto.

E sono trent'anni che il centrodestra domina la scena politica della regione, e trent'anni che massacra la sanità pubblica in favore di privatizzazioni criminali.

A questo aggiungi che Fontana è poco più (o poco meno...) di un fantoccio pro forma per le alte sfere leghiste, e la frittata è fatta.

Insomma, il discorso è complesso, ma riassumibile così: eccellenza fintantoché girano i dané. Emergenza sanitaria -> no dané -> no eccellenza.

P.s. ho un medico in famiglia, ed è la mia fonte primaria (ma non l'unica) per dire che l'abuso di antibiotici di lunga tradizione italiota sta facendo danni, se non persino vittime.
Per questo sono curioso di capire l'opinione di @EGO.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Online RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2462 il: 30 Mar 2020, 22:55 »
Antibiotici sono il male, e i genitori premurosi non lo capiscono.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2463 il: 30 Mar 2020, 23:39 »
Rivolte della popolazione in Brasile e stato di polizia in 3, 2, 1...
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2464 il: 30 Mar 2020, 23:52 »
TFP Link :: http://[Multa al supermercato per 3 bottiglie di vino/ Spesa coronavirus “beni non necessari”] http://va.newsrepublic.net/al/Uchsfe
Mavvanciufolo, non credo proprio nel decreto sia sottolineato cosa si possa o non si possa acquistare nella spesa alimentare...

Il decreto dice che bisogna fare meno spese possibile e comprare solo cose necessarie, se "tre bottiglie di vino e un pacchetto di pasta" ti sembra una spesa in linea con le direttive (e con il buon senso) allora non so che dire.


Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2465 il: 31 Mar 2020, 00:37 »
Rivolte della popolazione in Brasile e stato di polizia in 3, 2, 1...

Hanno fatto prima in Ungheria.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2466 il: 31 Mar 2020, 01:49 »
ho tre contatti più o meno diretti in Emilia di persone sopra i 60 curate a casa dal medico di base, senza tampone, a botte di antibiotici.

Attendo, fuor di ironia, un commento serio sul tema da parte di @EGO, perché la questione mi tocca molto da vicino.


ho inteso che @EGO è un medico, o un professionista del settore.
anche io sono rimasto perplesso a leggere "Società Italiana di Cure Palliative", per quello che sembra un protocollo "di base"... che centrano le cure palliative in presenza di sintomi leggeri (o anche "solo" moderati) ??

E' una domanda seria: ero convinto che con la locuzione "cura palliativa" si intendessero quelle forme di assistenza a malati terminali, per i quali cioè non vi è più terapia curativa ma solo di accompagnamento al decorso inevitabile...Tumori al 4* stadio, cose così...

Intanto le cure palliative sono generalmente intese, sì, come assistenza ai malati terminali, ma in realtà si occupano a più ampio spettro di tutte quelle situazioni in cui necessita un'assistenza a una malattia cronica che richiede cure particolari nell'ambito, soprattutto, di gestione del dolore e di altri sintomi che inficiano notevolmente la qualità della vita.

Dunque si presume che la SICP sia composta da personale sanitario qualificato, che sta sperimentando sul campo, negli ospedali, l'emergenza Covid in prima linea. In ospedale si occuperanno principalmente della palliazione (ossigenoterapia, sedazione ecc) dei pazienti Covid per cui non c'è più nulla da fare, ma proprio per questo, stanno ricevendo e analizzando a 360 gradi tutte le informazioni e gli aggiornamenti del caso. Come discutono anche l'articolo postato da Castalia e un altro che ho letto due giorni fa, ci troviamo in una situazione in cui non si possono rispettare i tempi abituali della ricerca scientifica e, pur in mancanza di prove "provate", se ci sono indizi che qualche terapia può aiutare, allora si tende a utilizzarla (fermo restando che il "male non può fare" non esiste in questo settore).*

Perciò, se queste persone consigliano dopo 4 giorni di sintomi, anche lievi e senza fattori di rischio, la terapia antibiotica (Amoxicillina+clavulanato, il noto Augmentin), e se la consigliano addirittura doppia in caso di sintomi moderati, in associazione all'antivirale e all'idrossiclorochina tornata alla ribalta in questi giorni, voglio pensare che ci siano dei motivi fondati e che ne sappiano qualcosa.


Antibiotici sono il male, e i genitori premurosi non lo capiscono.
Gli antibiotici sono il male se usati a sproposito.
Magari fossero solo i genitori a non capirlo.



*È questo che intende dire The Benso quando scrive "ci sono delle cure". No, in realtà non ci sono delle cure. Ci sono delle terapie che possono favorire un decorso della malattia verso la guarigione.
Il motivo per cui ho cazziato (niente di personale) J VR qualche pagina fa dicendo che non sapeva di cosa parlava, è che anche per l'influenza non ci sono "cure". Non è che se la "curi" il decorso è migliore, perché non la puoi curare. L'influenza guarisce dal sola. Oppure favorisce qualche complicanza che può ucciderti. Ma qualcuno di voi ricorda di aver "curato" l'influenza in vita sua? Semmai il contrario: quando abbassi artificiosamente la febbre con un farmaco, contrasti un meccanismo naturale anti-infettivo.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.286
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2468 il: 31 Mar 2020, 05:22 »
TFP Link :: http://[Multa al supermercato per 3 bottiglie di vino/ Spesa coronavirus “beni non necessari”] http://va.newsrepublic.net/al/Uchsfe
Mavvanciufolo, non credo proprio nel decreto sia sottolineato cosa si possa o non si possa acquistare nella spesa alimentare...

Il decreto dice che bisogna fare meno spese possibile e comprare solo cose necessarie, se "tre bottiglie di vino e un pacchetto di pasta" ti sembra una spesa in linea con le direttive (e con il buon senso) allora non so che dire.
Nell'allegato al decreto sono indicati tutti i prodotti acquistabili, nessun decreto indica le quantità da comprare di volta in volta, una multa per un motivo del genere, senza che ci sia altro, è un oltraggio al pudore (come, d'altronde, la forma dei decreti, compresa la barzelletta del penale convertito in multa).Controlli che abbia fatto effettivamente la spesa, non cosa abbia comprato, sarò libero di passare la quarantena da ubriaco?
« Ultima modifica: 31 Mar 2020, 05:26 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2469 il: 31 Mar 2020, 06:43 »
Sono d'accordo con Xib, in linea di principio. Nel caso attuale, bisogna rompere le palle in qualche modo, altrimenti lo stesso omino, poi esce per prendere il latte e il giornale.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2470 il: 31 Mar 2020, 09:03 »
Personalmente non capisco questa cosa dei beni di prima necessità, se io esco a fare spesa "scorta" comprendenti 8kg di pasta, 20 litri di latte e così via, e nel mezzo di metto 1 pacco di fogli A4 per far disegnare mia figlia e un pentolalino per cucinare la mela cotta a mio figlio perché tu in cassa non me li fai passare? Che senso ha? Allora togli dagli scaffali le cose che non puoi vendere!


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.286
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2471 il: 31 Mar 2020, 09:20 »
Personalmente non capisco questa cosa dei beni di prima necessità, se io esco a fare spesa "scorta" comprendenti 8kg di pasta, 20 litri di latte e così via, e nel mezzo di metto 1 pacco di fogli A4 per far disegnare mia figlia e un pentolalino per cucinare la mela cotta a mio figlio perché tu in cassa non me li fai passare? Che senso ha? Allora togli dagli scaffali le cose che non puoi vendere!


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Esatto. Qui a Verona, non ricordo in quale catena, all'ingresso ti misurano la temperatura prima di entrare, e suppongo che qualora uno sia accaldato per qualsiasi motivo, gli sia vietato l'ingresso.
Per carità, bella idea, ma questo modus operandi dovrebbe essere avallato dalle istituzioni, se i supermercati sono aperti tu devi farmi entrare (ed io ovviamente sono tenuto a preoccuparmi del mio stato di salute, prima di decidere di circolare).
Uno dei motivi di scarsa fiducia "nel futuro" è proprio questo far west del navigare a vista ognuno con i propri mezzi ed inventiva, marchio di fabbrica dell'Italia individuale nel mondo, va bene, ma adesso c'è bisogno di una Nazione.
« Ultima modifica: 31 Mar 2020, 10:09 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2472 il: 31 Mar 2020, 09:33 »
Quella della misurazione arbitraria della temperatura mi sembra ben più grave, però. La capisco alla donazione del sangue, ma davanti al supermercato...
La questione merceologica, invece, mi pare più una burocrazia/una mancanza di chiarezza nelle disposizioni. Ieri al telegiornale parlavano di "sbloccare i prodotti di cancelleria nei supermercati", infatti.
Ma pure dove lavoro io, in tema di scarico delle casse, abbonamenti e rinnovo di abbonamenti, noi addetti avevamo da subito le idee chiare su cosa fosse opportuno fare, ma il nostro responsabile era un pelo più titubante. Perché ci sono contratti di diverse pagine sottoscritti, con penali & C. Alla fine ci ha detto "Ragazzi, fate come meglio credete". Però abbiamo dovuto aspettare il suo ok, non è che possiamo fare quello che vogliamo.
« Ultima modifica: 31 Mar 2020, 09:37 da atchoo »

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.286
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2473 il: 31 Mar 2020, 10:08 »
TFP Link :: http://va.newsrepublic.net/s/UvSUfe
Non mi risulta si possa comprare senza prescrizione medica, quindi di cosa diavolo sta parlando? :scared:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2474 il: 31 Mar 2020, 10:11 »
Controlli che abbia fatto effettivamente la spesa, non cosa abbia comprato

In molti comuni su decisione del sindaco si controlla anche cosa compri, e finché ci sarà gente che esce di casa per tre bottiglie di vino ed un pacchetto di pasta bisognerà fare così.

L'alternativa sono sessanta milioni di persone per strada con la giustificazione di comprare un pacchetto di mentine.