Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645956 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1980 il: 22 Mar 2020, 16:04 »
Sì, mi spiace solo che il TFR me l'hanno fatto mettere in un fondo.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1981 il: 22 Mar 2020, 16:05 »
E che sono un consulente.
E che ho un contratto a termine.
E che ho un mutuo e due persone a carico.

Ma sono ottimista.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1982 il: 22 Mar 2020, 16:07 »
Questa storia dei tamponi sta diventando un po' stucchevole: non ne abbiamo fatti abbastanza, ok, si è capito...
...e continueremo a non farne abbastanza perché la situazione organizzativa è quella, i laboratori sono oberati di lavoro e il personale non c'è: questo proseguire a dire "bisogna fare di più" quando le risorse sono quelle che sono e quando sono anni che votiamo gente che taglia a destra e a manca è assolutamente privo di senso.

Ed è privo di senso perché questo virus si trasmette, prevalentemente, attraverso la stronzaggine: se non sei stronzo e te ne stai a casa, tampone o no, non lo trasmetti a nessuno. Se non sei stronzo e non esci per andare a comprare un panetto di burro, tampone o no, non lo trasmetti a nessuno.

Sto guardando il resoconto delle transazioni Satispay degli ultimi giorni ed è demoralizzante: centinaia e centinaia di spese da dieci euro o giù di lì, decine di persone che fanno una o due spese al giorno, una quantità enorme di vecchi che se si infettano al 90% vanno ad occupare posti in terapia intensiva che quasi non ci sono più... e allora vaffanculo, pure se facessero due tamponi al giorno a persona non servirebbe a niente lo stesso.




Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1984 il: 22 Mar 2020, 16:40 »
Si è dichiarato guerra per molto meno :asd:.
Che falliti...
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1985 il: 22 Mar 2020, 16:40 »
E che sono un consulente.
E che ho un contratto a termine.
E che ho un mutuo e due persone a carico.

Ma sono ottimista.

Consolati.
C'é anche chi ha 8 dipendenti.

E ha finito l'ottimismo

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1986 il: 22 Mar 2020, 16:51 »
Per ora noi ci stiamo limitando a mettere in ferie le persone.
Quando finiranno passeremo al fondo bilaterale di solidarietà.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1987 il: 22 Mar 2020, 16:58 »
TFP Link :: https://www.tpi.it/opinioni/coronavirus-perche-lombardia-si-muore-errori-fontana-commento-selvaggia-lucarelli-20200322570859/

ripropongo l'articolo della Lucarelli postato da @omotigre
è una buona lettura, probabilmente anche sviluppata su fatti, e che restituisce un quadro davvero deprimente

i tamponi sistematici non sono fini a se stessi (per rispondere a @xkp ) ma rappresentano la parte iniziale di un preciso processo di individuazione, *Separazione* e monitoraggio: sei positivo? ti metto in una struttura separata a tutela del resto della famiglia, oppure se non è possibile separarti dalla famiglia ti blocco a casa (monitoraggio, non sulla fiducia) e tratto anche il resto dei famigliari come "potenziali" positivi, sottoposti quindi a rigide limitazioni.

E' chiaro che questo andava fatto dal giorno 1 (da quando abbiamo *scoperto* Mattia) perchè risultasse davvero efficace (come sembra sia stato efficace in Cina, in Corea del Sud e probabilmente anche Giappone): farlo adesso è con tutta probabilità quasi inutile, è come cercare di arginare un fiume con le mani... se è un piccolissimo rigagnolo magari ce la fai, un fiume no.

Immagino che in alto ne siano consapevoli e quindi il meglio che è possibile fare ADESSO è continuare a dire alla gente di stare a casa sperando che il mero distanziamento sociale (fra gruppi famigliari) sia sufficiente per abbattere la curva e dare sollievo al sistema sanitario in ginocchio.

un passggio dell'articolo è piuttosto impressionante, se vero: sembra che il sistema sanitario (oltre che il sistema paese) non avesse un protocollo d'emergezza in caso di outbreak epidemiologico! A me sembra una follia che non esistano scenari già preconfigurati e pronti ad essere implementati in tempo 0, onestamente.
Questo vale anche per le strutture "vitali" dello Stato, per garantirne la continuità e la tenuta democratica.

Altre argomentazioni mi lasciano perplesso: a questo punto - escludendo ipotesi improbabili o tutte da verificare - l'unica spiegazione all'altissima mortalità "atipica" della Lombardia è che i malati sono davvero, davvero tanti. E quelli che muoiono (per lo più anziani, o immunodepressi) siano solo la punta visibile dell'iceberg.

Si sta configurando un disastro epocale.

Offline Shagrath82

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.200
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1988 il: 22 Mar 2020, 17:07 »
cmq facile gridare oggi allo scandalo dei tagli.
Avessimo avuto normalmente 12000 tecnici di laboratorio in più e 30.000 posti letto in più in RIA non utilizzati (perché di pandemie non se ne verificano tutti gli anni) si griderebbe allo scandalo e allo spreco di denaro pubblico.
Sull'articolo l'ha scritto la Lucarelli, non lo apro nemmeno
Per il resto non è che psicanalizzi nulla, loro parlano e io li ascolto incantata. Un idiota è come un cadavere in autostrada dopo un incidente, passi vicino, non vuoi guardare ma la tentazione per il morboso prende il sopravvento e ci butti un occhio..
Ruko

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1989 il: 22 Mar 2020, 17:56 »
La lista ufficiale delle aziende aperte/chiuse ancora non c'è. Leggo solo su siti che perlano di documenti provvisori.
.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1990 il: 22 Mar 2020, 17:58 »
probabilmente anche sviluppata su fatti

Addirittura!
Il punto è proprio qua... su che base fa certe affermazioni?

Siamo nella merda, ma è anche vero che si tratta di una situazione eccezionale... e così vengono a galla storture strutturali, frutto di decenni di malagestione.

Brutto a dirsi, dato il bollettino da trincea : (, ma riteniamoci fortunati che:
A) sia successo prima in Cina
B) sia successo, se proprio in Italia, a Bergamo. E lo dico a malincuore, da Bergamasco.

.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1991 il: 22 Mar 2020, 18:16 »
Nuovi dati in controtendenza.

Ma ovviamente aspetto che i dati li dia @atchoo, mi fido solo di lui.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.372
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1992 il: 22 Mar 2020, 18:17 »
Forse non saranno grandi numeri, ma almeno oggi si decresce.

Nuovi positivi 3957
Deceduti 651
Guariti 952

Il bollettino di oggi della Protezione civile dice che i nuovi casi sono 3.957. Ieri erano 4.921. Vuol dire che l’ incremento è stato del 9,3% , mentre ieri era del 12,3%, il giorno prima del 14, il 19 marzo del 15,6%. La curva degli incrementi insomma inizia a decrescere. E lo fa oramai da quattro giorni consecutivi.

59138-53578 = 5560

« Ultima modifica: 22 Mar 2020, 18:20 da Raiden »
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1993 il: 22 Mar 2020, 18:18 »
Ah, ho capito cosa intendevate giorni fa con la conferenza di Iginio Massari...

Oh, quello è Franco Locatelli, un signore con due palle così :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.372
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1994 il: 22 Mar 2020, 18:19 »
Ah, ho capito cosa intendevate giorni fa con la conferenza di Iginio Massari...

Oh, quello è Franco Locatelli, un signore con due palle così :)
Per carità, non lo si mette in dubbio. Ma il modo di parlare è simile in maniera inquietante.
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco