Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645607 volte)

chirux (+ 1 nascosti) e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1755 il: 20 Mar 2020, 13:18 »
In Piemonte solo 3 ricoverati?

Recovered significa guariti.
Sembrano pochi anche a me, ma quello è il dato ufficiale.
Shame on me! :D

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.738
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1756 il: 20 Mar 2020, 13:19 »
Io avevo letto che il problema non sono i tamponi ma la procedura per analizzarli che è ancora lunga e solo ora stanno arrivando tamponi "rapidi". In sostanza gli istituti che analizzano i tamponi non possono analizzare più di tot tamponi contemporaneamente.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.288
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1757 il: 20 Mar 2020, 13:36 »
Articolo fantastico, al netto di una evidente coloritura sinistrorsa, sono praticamente d'accordo su tutto...
https://www.wumingfoundation.com/giap/2020/03/la-viralita-del-decoro-2/
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1758 il: 20 Mar 2020, 13:44 »
Il tuo medico però dovrebbe farti il certificato di malattia per la quarantena, giusto?
Esatto.
Professional Casual Gamer

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1759 il: 20 Mar 2020, 13:48 »
Dal 112 mi hanno chiesto l’età e le precedenti patologie, esatto. Visto che sono stato una settimana a contatto con un positivo e avevo la febbre, mi hanno considerato infetto a livello di quarantena, non credo a livello statistico.
Professional Casual Gamer

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1760 il: 20 Mar 2020, 13:59 »
Ma ora come facciamo a sapere se hai il primato di primo TFPer infetto?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1761 il: 20 Mar 2020, 14:08 »
Non lo sapremo mai. :(
Professional Casual Gamer

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1762 il: 20 Mar 2020, 14:14 »
@Van, probabilmente dovresti entrare in questo topic solo se ritieni di poter portare un contributo utile, come hai fatto, ma senza indurre immotivato malumore in chi ti legge.
Difficile che uno pacato come Van possa indurre malumore in qualcuno che posta sempre di malumore e in un post su due chiama qualcuno deficiente, coglione, imbecille e gli augura la perdita dei diritti civili ;)

Comunque la storia di Wis è utile per capire come a livello organizzativo non c’è nessun accordo tra le varie parti d’Italia.
Nel torinese, da almeno 10-15 giorni, il 112 si lava completamente le mani di qualsiasi segnalazione non urgente. O hai sintomi gravi e dichiari di essere disposto a essere portato in ospedale se loro vengono e ti trovano effettivamente grave, altrimenti “chiami il suo medico/la guardia medica”.

I numeri di riferimento (regionale e nazionale) ti danno le informazioni se le vuoi, ma quando chiedi “che cosa devo fare?” la risposta è “chiami il suo medico/la guardia medica”.

Le aziende dicono ai lavoratori “fatevi mettere in isolamento dal vostro medico”, ma circolari regionali e dell’INPS hanno espressamente dichiarato che i medici di famiglia possono mettere come motivo dell’assenza da lavoro “isolamento a scopo preventivo (o diciture simili)” SOLTANTO se il Dipartimento di Prevenzione locale ha autorizzato questa dicitura per il paziente specifico.
Ma affinché il Dipartimento dia questa autorizzazione, il paziente avrebbe dovuto fare il tampone e risultare positivo.
Ma allo stato attuale, da diversi giorni, il tampone viene fatto solo a chi arriva in ospedale con sintomi compatibili con Covid.
Pertanto è evidente che ci sono in giro persone tenute a casa con certificati non conformi, e sarà un vero spasso se a settembre l’INPS deciderà di passare al setaccio tutti questi certificati e di metterne in discussione le diagnosi.

Nel torinese le segnalazioni di casi sospetti non ricoverati, da due settimane, sono completamente a carico dei medici di famiglia e di guardia medica. E non è noto se e quando, in base a queste segnalazioni, venga qualcuno a domicilio a fare il tampone. In qualsiasi caso non grave, che non richiede ricovero immediato, la risposta da tutti i contatti è “chiami il suo medico/la guardia medica”.

Si stanno attivando delle unità di medici che, insieme a infermieri, andranno a domicilio delle persone segnalate per fare il tampone (così si spera, vedremo le disponibilità) e per verificarne le condizioni. Questo allo scopo di non far andare a casa dei sospetti i medici che devono garantire l’assistenza sul territorio per tutte le questioni non riguardanti il Covid, e per i quali la dotazione di DPI da parte delle ASL è decisamente carente.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1763 il: 20 Mar 2020, 14:24 »
Non so se avete visto l'intervista alla dottoressa Capua che ho postato qualche pagina fa, anche lei trovava assolutamente anomali i numeri della Lombardia, visto che le percentuali dei deceduti e dei ricoverati in terapia intensiva non corrispondono a quelli di nessuna altra zona d'italia o del mondo. Lei ipotizzava che ci sia qualche problematica all'interno degli ospedali che permette il proliferare della malattia, forse nel sistema di areazione.



edit: la riposto
TFP Link :: https://www.la7.it/dimartedi/video/lintervista-alla-virologa-ilaria-capua-17-03-2020-313959

Mi sembra una boiata, la verità è che non si fanno i tamponi nemmeno a chi presenta sintomi importanti e quindi ci sono effettivamente molti contagiati  non tracciati (asintomatici e con sintomi).
Facendo una stima, se la percentuale dei morti è il 3% dei casi totali, in Lombardia ci sono attualmente 70K contagiati, minimo.


Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1765 il: 20 Mar 2020, 14:30 »
Tu come stai oggi, Paole'?
Credo di poter dire che ormai l’abbiamo passata.
Mi sono veramente spaventato solo un giorno che non riuscivo a respirare, avevo giramenti di testa e formicolio agli arti, mi vedevo già in coma intubato (alla faccia dell’ottimismo).
Ora fortunatamente mi sembra che siamo tutti in ripresa.
Grazie.

Bene, cazzo
Auguri per l'amico 🤕

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1766 il: 20 Mar 2020, 14:34 »
I sintomi degli attacchi di panico, brutta roba.
Infatti il problema era che non capivo se avevo i polmoni incasinati o ero agitato oltre la soglia. Il problema di respirazione iniziale (che ho avuto mentre ero abbastanza tranquillo) ha favorito lo stress che ha poi acuito tutti gli altri sintomi.

Sì, come ha detto Raiden.

Sintomi esatti di un attacco di panico: iperventilazione da stress/paura, con aumento improvviso dell'ossigenazione del sangue e formicolii alle estremità, senso di oppressione al torace e tachicardia. Sensazione di "morte imminente" (chi l'ha provato capisce cosa si intende con una simile espressione).

Roba orribile, soprattutto la prima volta che ti capita.
« Ultima modifica: 20 Mar 2020, 14:55 da babaz »

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.370
    • http://loforum.forumattivo.it/
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1768 il: 20 Mar 2020, 14:37 »
Non so se avete visto l'intervista alla dottoressa Capua che ho postato qualche pagina fa, anche lei trovava assolutamente anomali i numeri della Lombardia, visto che le percentuali dei deceduti e dei ricoverati in terapia intensiva non corrispondono a quelli di nessuna altra zona d'italia o del mondo. Lei ipotizzava che ci sia qualche problematica all'interno degli ospedali che permette il proliferare della malattia, forse nel sistema di areazione.



edit: la riposto
TFP Link :: https://www.la7.it/dimartedi/video/lintervista-alla-virologa-ilaria-capua-17-03-2020-313959

Mi sembra una boiata, la verità è che non si fanno i tamponi nemmeno a chi presenta sintomi importanti e quindi ci sono effettivamente molti contagiati  non tracciati (asintomatici e con sintomi).
Facendo una stima, se la percentuale dei morti è il 3% dei casi totali, in Lombardia ci sono attualmente 70K contagiati, minimo.

La percentuali di morti dovrebbe essere molto più bassa, anche rispetto ai ricoverati accertati. Che ci siano molti contagiati rispetto a quelli accertati è più che pacifico.

TFP Link :: https://twitter.com/emmevilla/status/1239506666531500033
« Ultima modifica: 20 Mar 2020, 14:40 da omotigre »

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1769 il: 20 Mar 2020, 14:43 »
Vi ricordo che AL MOMENTO l'attività fisica in solitaria con il rispetto del metro di distanza è ancora tollerata e accettata. Anzi, non è vietata.
Mi sono interessato anche io della cosa, visto che il fine settimana esco con la bici da corsa.
Oltre a quello che hai scritto, non ti puoi allontanare troppo da casa.

https://www.ilpost.it/2020/03/18/fare-sport-coronavirus/
Qui parla solo di bicicletta, ma è esteso per tutto, per ovvi motivi: non puoi spostarti troppo. Non posso farmi 80km in bici.
Probabilmente se ti fai 12km dovresti scegliere un percorso limitato o, meglio ancora, dei giri in un parco vicino.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook