Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645006 volte)

Turrican3 e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1740 il: 20 Mar 2020, 12:15 »
Tornare in giro no, ma che i contagiati sono molti di più dei 30mila tamponati è evidente. E non parlo solo di asintomatici ma anche di gente con Wis che anche con tutti i sintomi del mondo non è stato testato (se ho capito bene).

I numeri della lombardia devono per forza essere sballati, visto quanto e' alta la percentuale di morti ed in terapia intensiva rispetto ai "trovati positivi".

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.233
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1741 il: 20 Mar 2020, 12:19 »
ieri sera al TG han fatto vedere un runner che correva DA SOLO e l'hanno segnalato come cattivo esempio.

Vi ricordo che AL MOMENTO l'attività fisica in solitaria con il rispetto del metro di distanza è ancora tollerata e accettata. Anzi, non è vietata.

Risultato di queste cose, è che poi la massa, quella da social perlopiù da " non ce ne fotte un cazzo del virus" è passata da " tu esci CRIMINALE!1!1!" si prende la briga poi di fare lo sceriffo da social e da stories da instagram per raccattare likes.

risultato? ecco qua:

ho un problema al ginocchio, da un paio di settimane. Ho problemi di insonnia, stile che da tempo mi sveglio nel cuore della notte e un cazzo. Non mi riaddormento. Decido di uscire a correre per testare il ginocchio:

nel' ordine:

- incrociate 3 persone in tutto il tragitto fatto ( 12k in 1 ora ) tenuto a debita distanza
- la gente in macchina ti fissa, non in modo amichevole
- passa uno in motorino ( LOL ) e alza il braccio come per dire "guarda questo" l'ho mandato affanculo e cara grazia che non si è fermato senno due schiaffoni non glieli levava nessuno
- mi affianca una volante dei carabinieri e udite udite NON MI HANNO FERMATO

la gente sta andando fuori di testa e mi dispiace, ma l'informazione sta facendo grossi danni nel demonizzare il tutto.

Poi per carità nel giro di un weekend fermeranno anche le corse/ jogging eh, questione di tempo.


i
Haha mi ricordi un po' me negli atteggiamenti.
Io esco pochissimo e solo per fare le cose necessarie ma non mi sta pesando più di tanto, però quando sto in giro preferirei non essere guardato come un delinquente da quelli che passano.
Che tra l'altro per un alta percentuale sono gente abbastanza grandicella, ma poi checcazzo, giri tu non posso farlo io?
Io ad uno ce l'ho mandato che proprio grazie no, la caccia alle streghe no.
Cmq da quel poco che ho visto girano poche persone e considerando che sto al centro la gente potrebbe tranquillamente prendersi qualche libertà ma invece rispettano l'ordinanza, anche al supermercato non ho mai visto file chilometriche.
Bravi dai.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1742 il: 20 Mar 2020, 12:20 »
Gallera: ci sono contagiati non mappati
"Le bare che vediamo, come quelle di Bergamo, non corrispondono ai conteggi che facciamo. C'è sicuramente una situazione più ampia che non viene mappata, ma la mappatura serve a un dato statistico, il problema di sapere la diffusione totale sarà domani, il problema oggi è provare a curare chi ha bisogno". Lo dice l'assessore Gallera, confermando le voci secondo cui al numero dei morti che viene diffuso bisogna aggiungere quello dei morti per altre patologie che non vengono curati per saturazione delle strutture. Gallera ha affermato che la Regione fa tamponi "secondo le linee guida dell'Oms. I primi dieci giorni abbiamo fatto tamponi a tutti e siamo stati criticati. Poi l'Oms ha emanato una nuova linea guida di fare tamponi solo a chi evidenzia i sintomi della polmonite a chi si presenta in ospedale"



 :scared:


geni che diranno che quindi sono milioni i contagiati e quindi si puo' tornare tutti liberamente in giro perche' stiamo solo danneggiando l'economia in
3..2...1...

E pensare che quando mi dicevano che in italia siamo pieni di analfabeti funzionali io non ci credevo e invece pensa te.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1743 il: 20 Mar 2020, 12:21 »
Chiamato il 112, aspettato la richiamata della assistenza sanitaria, seguito le indicazioni per la quarantena.
L’unica prescrizione era prendere la Tachipirina se la febbre fosse salita oltre i 38.
In giro si leggono teorie che legano l’utilizzo dell’Ibuprofene all’aggravarsi anche di chi non è anziano.
Siccome prima di sentire l’assistenza avevo preso dell’Ibuprofene, mi sono abbastanza spaventato quando ho iniziato a respirare male.

Ah, e al lunedì ho chiamato il medico di base che mi ha messo in “quarantena volontaria”. Nomenclatura che non mi convince granché, ma vabbè.

Perfetto grazie. Pensavo che ci si dovesse attivare tramite medico di base, e invece si va di 112 (mi pare di aver letto che c'è anche il numero 1500, dedicato a questo). Il tuo medico però dovrebbe farti il certificato di malattia per la quarantena, giusto?

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1744 il: 20 Mar 2020, 12:25 »
Gallera: ci sono contagiati non mappati
"Le bare che vediamo, come quelle di Bergamo, non corrispondono ai conteggi che facciamo. C'è sicuramente una situazione più ampia che non viene mappata, ma la mappatura serve a un dato statistico, il problema di sapere la diffusione totale sarà domani, il problema oggi è provare a curare chi ha bisogno". Lo dice l'assessore Gallera, confermando le voci secondo cui al numero dei morti che viene diffuso bisogna aggiungere quello dei morti per altre patologie che non vengono curati per saturazione delle strutture. Gallera ha affermato che la Regione fa tamponi "secondo le linee guida dell'Oms. I primi dieci giorni abbiamo fatto tamponi a tutti e siamo stati criticati. Poi l'Oms ha emanato una nuova linea guida di fare tamponi solo a chi evidenzia i sintomi della polmonite a chi si presenta in ospedale"



 :scared:


geni che diranno che quindi sono milioni i contagiati e quindi si puo' tornare tutti liberamente in giro perche' stiamo solo danneggiando l'economia in
3..2...1...

E pensare che quando mi dicevano che in italia siamo pieni di analfabeti funzionali io non ci credevo e invece pensa te.

sto facendo il possibile per non offenderti.
fai uno sforzo anche tu.
grazie

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1745 il: 20 Mar 2020, 12:33 »
"Geni che diranno in 1 2 3.."

Dai su, almeno non fare la vittima

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1746 il: 20 Mar 2020, 12:38 »
@Van, probabilmente dovresti entrare in questo topic solo se ritieni di poter portare un contributo utile, come hai fatto, ma senza indurre immotivato malumore in chi ti legge.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

armandyno

  • Visitatore
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1747 il: 20 Mar 2020, 12:44 »
Io lavoro 10 ore al pc e ovviamente per distrarmi gioco online. Mi gira un po la testa ed è normale, dato che oltre queste attività sono sempre in casa. Tapis Roulant su Amazon non se ne trovano più. Vorrei andare a fare una corsetta, rispettando le dovute regole, ma ho un pò paura proprio per le questioni sopracitate.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1748 il: 20 Mar 2020, 12:46 »
@Van, probabilmente dovresti entrare in questo topic solo se ritieni di poter portare un contributo utile, come hai fatto, ma senza indurre immotivato malumore in chi ti legge.

Tolto l'ultimo scambio non capisco da dove provenga il malumore.
Comunque seguo il consiglio anche perche ad ora non farei. che ripetere quanto gia espresso.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1749 il: 20 Mar 2020, 12:51 »
Di quelli la Protezione Civile non divulga i dati nelle sue conferenze stampa, ma le singole ASL/ULSS hanno i numeri dei "soggetti in sorveglianza attiva".
Wis rientra sicuramente tra questi, ma in teoria pure tutta la sua famiglia.

Quando Borrelli parla di positivi parla di persone positive al test. Wis, se ho capito bene, non rientra tra questi perchè non ha fatto il test. Idem mio zio milanese con febbre e tosse da una settimana.

Le cifre di Borrelli parlano di 40mila positivi al test dall'inizio dell'epidemia. Ebbene, anche solo contando quelli con sintomi non ancora sottoposti a test, sono probabilmente almeno il doppio.

Cosa abbiamo comprato a fare un milione di tamponi se poi li facciamo solo a chi sta così male da essere ricoverato? non basta avere i sintomi ed essere nelle zone del focolaio, bisogna pure stare così male da chiamare l'ambulanza (oppure essere un calciatore professionista).

A me questo modo di fare sembra un'assurdità, perchè passa un messaggio poco veritiero circa la gravità della situazione. Se stasera Borrelli dicesse "ci sono 200mila positivi in tutta Italia" invece che "sono sempre 30mila quelli positivi perchè 4mila so' morti", sarebbe tutt'altra storia.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1750 il: 20 Mar 2020, 12:56 »
Io lavoro 10 ore al pc e ovviamente per distrarmi gioco online. Mi gira un po la testa ed è normale, dato che oltre queste attività sono sempre in casa. Tapis Roulant su Amazon non se ne trovano più. Vorrei andare a fare una corsetta, rispettando le dovute regole, ma ho un pò paura proprio per le questioni sopracitate.
Pensa che io causa assenza di tempo dovuta a orari di lavoro importanti e aver preso qualche chilo da smaltire dovuto a junk food eccessivo, ne avevo ordinato uno che mi è stato consegnato il 17/02.

Profetico.

I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1751 il: 20 Mar 2020, 13:04 »
Di quelli la Protezione Civile non divulga i dati nelle sue conferenze stampa, ma le singole ASL/ULSS hanno i numeri dei "soggetti in sorveglianza attiva".
Wis rientra sicuramente tra questi, ma in teoria pure tutta la sua famiglia.

Quando Borrelli parla di positivi parla di persone positive al test. Wis, se ho capito bene, non rientra tra questi perchè non ha fatto il test. Idem mio zio milanese con febbre e tosse da una settimana.

Le cifre di Borrelli parlano di 40mila positivi al test dall'inizio dell'epidemia. Ebbene, anche solo contando quelli con sintomi non ancora sottoposti a test, sono probabilmente almeno il doppio.

Cosa abbiamo comprato a fare un milione di tamponi se poi li facciamo solo a chi sta così male da essere ricoverato? non basta avere i sintomi ed essere nelle zone del focolaio, bisogna pure stare così male da chiamare l'ambulanza (oppure essere un calciatore professionista).

A me questo modo di fare sembra un'assurdità, perchè passa un messaggio poco veritiero circa la gravità della situazione. Se stasera Borrelli dicesse "ci sono 200mila positivi in tutta Italia" invece che "sono sempre 30mila quelli positivi perchè 4mila so' morti", sarebbe tutt'altra storia.
Siamo 60 milioni di persone in Italia, di cui 10 milioni in Lombardia, 5 in Veneto e 5 in Piemonte. Due terzi della popolazione in 3 regioni.
Io non so quanti tamponi siano disponibili e quanto ci vorrebbe a ottenere i risultati se aumentassimo esponenzialmente il numero di test fatti. Fare test è importante, ma credo ci siano i razionali per poter immaginare il motivo per cui non si facciano tamponi a tappeto.
Wis era a casa malato. Se avesse fatto il tampone, positivo o meno, doveva rispettare la quarantena fino alla guarigione. Bisognerebbe capire (se si sa) quanto si rimane contagiosi dopo che i sintomi siano spariti, ma il motivo per  cui si va verso il prosieguo della quarantena è proprio questo: costringere la gente (positiva o negativa sintomatica o asintomatica che sia) a stare a casa e guarire.
Il problema è che, da quel che percepisco dalla mia prospettiva lavorativa, è che troppe aziende non necessarie sono ancora aperte.
Il 40% della Lombardia che va in giro non credo che sia tutta per jogging, e non credo neanche lo siano perché lavorano tutti in aziende per la produttività nazionale (cosa, che ripeto, NON è chiara dal decreto e tanti stanno usando come cavillo per rimanere aperte con misure di sicurezza blande o inefficaci).
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1752 il: 20 Mar 2020, 13:06 »
E allora cosa li abbiamo comparti a fare 1milione di tamponi?

1milione da una sola azienda, probabilmente ne abbiamo presi altri da altre aziende.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1753 il: 20 Mar 2020, 13:09 »
Non so se avete visto l'intervista alla dottoressa Capua che ho postato qualche pagina fa, anche lei trovava assolutamente anomali i numeri della Lombardia, visto che le percentuali dei deceduti e dei ricoverati in terapia intensiva non corrispondono a quelli di nessuna altra zona d'italia o del mondo. Lei ipotizzava che ci sia qualche problematica all'interno degli ospedali che permette il proliferare della malattia, forse nel sistema di areazione.



edit: la riposto
TFP Link :: https://www.la7.it/dimartedi/video/lintervista-alla-virologa-ilaria-capua-17-03-2020-313959

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.368
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1754 il: 20 Mar 2020, 13:13 »
E allora cosa li abbiamo comparti a fare 1milione di tamponi?

1milione da una sola azienda, probabilmente ne abbiamo presi altri da altre aziende.
Non è che non ne stanno facendo Benso, ipotizzo che li stiano "razionando" per gli operatori sanitari e per verifiche su chi mostra sintomi, magari con una certa età e certe patologie.
A volte la sensazione che ho è che la si faccia un po' troppo facile da remoto, dietro il proprio PC sulla base degli articoli di Repubblica o Corriere. Credo e spero che chi decida faccia certe valutazioni a noi non possibili, con competenze, consulti e dati che noi non abbiamo.

@Wis ti hanno chiesto particolari informazioni quando hai contattato il 112? Età, possibili patologie...
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco