Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645412 volte)

peppebi e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1605 il: 18 Mar 2020, 21:51 »
Dati ISS età media deceduti coronavirus 79.5 anni età media ospedalizzati 64.5. Fonte open.

Mi astengo dall'esprimere pareri


due post piu' su ti lamenti che qualcuno puo' aver capito che per te e' piu' importante l'economia che la vita umana.
poi posti sta perla.
io ti posso solo ricordare che:
1) si parla di medie
2)per ora sono tutti stati ospedalizzati, se smettiamo di ospedalizzarli perche' facciamo esplodere il contagio la media dell'eta' dei morti scenderebbe ulteriormente e magari arrivare a 64.5.
e sto parlando, ripeto, di medie, non di numero di morti.

Vabbè ma allora siete voi che non capite un cazzo scusa.

I dati riportati non vogliono dire "sono vecchi chi se ne frega" vogliono dire che la fascia over 65 è nettamente quella piu in pericolo e da proteggere!
E dimmi come lo fai? facendoli uscire per fare la spesa e andare in farmacia cioè a mischiarsi
con le migliaia di asintomatici in giro?
Dopo la genialata di chiudere le scuole e scaricare sulle famiglie migliaia di bambini potenzialmente infetti indovina su chi? sui nonni.

Si sono medie e da quello che dici mi sembra di capire che non sai come funzionano...

Massi proibiamo le passeggiate e pisciare il cane, sarà un cambiamento decisivo.
Tu hai le tue ragioni, ne parlavamo qualche pagina fa con Ivan: probabimennte una soluzione ibrida che avesse isolato gli over 60 e lasciato attivo il resto del paese sarebbe stata più saggia. Ma doveva essere eseguita preventivamente, quando non avevamo alcun numero nè certezze.

Adesso forse abbiamo i numeri, come tu ci segnali, ma non è più possibile tornare indietro: l'infezione è dilagata, colpisce tutte le età e ogni condizione clinica, ci sono asintomatici ovunque e l'unica soluzione è la quarantena collettiva.

Magari saremo preparati a prendere quel tipo di decisioni preventive al prossimo giro.

Perdonami ma é proprio in questo momento in cui il virus é ovunque veicolato da migliaia di asintomatici che deve essere presa la decisione di isolare le fascie di età a rischio. Le zone franche della quarantena, approvigionamento viveri, farmacie e studi medici sono il veicolo del contagio.
Isolandoli salviamo la loro vita e sgraviamo gli ospedali della loro assistenza lasciando i reparti a chi necessiterà della terapia intensiva fra gli under 60.

Ripeto non possiamo seguire il modello cina che poi cina non é, loro hanno isolato completamente una porzione minima della loro popolazione mentre il resto del paese andava avanti e dava assistenza.

Il modello che stiamo attuando noi porterà dei limitati vantaggi al costo di distruggere economicamente interi settori, e stiamo parlando di famiglie e persone che non arriveranno a fine mese.

Ma poi davvero mi volede dire che ritenete fantascenza pensare a un sistema di assistenza a domicilio? Non stiamo parlando di milioni di anziani ma solo di chi non ha famiglia, amici o possibilità di accedere a servizi online.


Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1606 il: 18 Mar 2020, 22:07 »
Se l'assistenza agli anziani la fanno famiglia e amici, sei punto e accapo.

È un bel casino isolare completamente una fascia così ampia della popolazione, soprattutto in Italia, senza inbastire un sistema di assistenza super efficiente e dunque costosissimo.

I costi-benefici di una simile impresa non credo siano valutabili né da me né da te.

Io dico che si poteva provare quando non c'era un'emergenza da gestire, quindi a priori. Ora le energie, pratiche, economiche e sociali sono impegnate nel contenimento del danno.

Vedi alla voce Inghilterra: ci hanno provato per due giorni, poi hanno capito che il contagio era già esploso, il tempo non sarebbe bastato e stanno deviando sul distanziamento sociale a rapidi passi.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.824
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1607 il: 18 Mar 2020, 22:09 »


Comprendere le priorità dei popoli, lezione 1

Negli Stati Uniti vanno a ruba le armi.
Nel Regno Unito va a ruba la carta igienica.
In Italia va a ruba la farina.

Mio padre stamattina mi ha comunicato di avere stivato 10 kg di farina. L'ho preso per pazzo ma probabilmente non è il solo.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1608 il: 18 Mar 2020, 22:11 »
Scusami non ho capito. É stato richiesto da subito alle persone anziane, o cmq a rischio, di stare a casa ed evitare qualsiasi spostamento. E proprio per questo sono stati attivati nei vari comuni dei servizi appositi per la consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari.
Che poteva essere fatto di più?

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1609 il: 19 Mar 2020, 01:17 »
Dati ISS età media deceduti coronavirus 79.5 anni età media ospedalizzati 64.5. Fonte open.

Mi astengo dall'esprimere pareri


due post piu' su ti lamenti che qualcuno puo' aver capito che per te e' piu' importante l'economia che la vita umana.
poi posti sta perla.
io ti posso solo ricordare che:
1) si parla di medie
2)per ora sono tutti stati ospedalizzati, se smettiamo di ospedalizzarli perche' facciamo esplodere il contagio la media dell'eta' dei morti scenderebbe ulteriormente e magari arrivare a 64.5.
e sto parlando, ripeto, di medie, non di numero di morti.

Vabbè ma allora siete voi che non capite un cazzo scusa.

I dati riportati non vogliono dire "sono vecchi chi se ne frega" vogliono dire che la fascia over 65 è nettamente quella piu in pericolo e da proteggere!
E dimmi come lo fai? facendoli uscire per fare la spesa e andare in farmacia cioè a mischiarsi
con le migliaia di asintomatici in giro?
Dopo la genialata di chiudere le scuole e scaricare sulle famiglie migliaia di bambini potenzialmente infetti indovina su chi? sui nonni.

Si sono medie e da quello che dici mi sembra di capire che non sai come funzionano...

Massi proibiamo le passeggiate e pisciare il cane, sarà un cambiamento decisivo.
Tu hai le tue ragioni, ne parlavamo qualche pagina fa con Ivan: probabimennte una soluzione ibrida che avesse isolato gli over 60 e lasciato attivo il resto del paese sarebbe stata più saggia. Ma doveva essere eseguita preventivamente, quando non avevamo alcun numero nè certezze.

Adesso forse abbiamo i numeri, come tu ci segnali, ma non è più possibile tornare indietro: l'infezione è dilagata, colpisce tutte le età e ogni condizione clinica, ci sono asintomatici ovunque e l'unica soluzione è la quarantena collettiva.

Magari saremo preparati a prendere quel tipo di decisioni preventive al prossimo giro.

Perdonami ma é proprio in questo momento in cui il virus é ovunque veicolato da migliaia di asintomatici che deve essere presa la decisione di isolare le fascie di età a rischio. Le zone franche della quarantena, approvigionamento viveri, farmacie e studi medici sono il veicolo del contagio.
Isolandoli salviamo la loro vita e sgraviamo gli ospedali della loro assistenza lasciando i reparti a chi necessiterà della terapia intensiva fra gli under 60.

Ripeto non possiamo seguire il modello cina che poi cina non é, loro hanno isolato completamente una porzione minima della loro popolazione mentre il resto del paese andava avanti e dava assistenza.

Il modello che stiamo attuando noi porterà dei limitati vantaggi al costo di distruggere economicamente interi settori, e stiamo parlando di famiglie e persone che non arriveranno a fine mese.

Ma poi davvero mi volede dire che ritenete fantascenza pensare a un sistema di assistenza a domicilio? Non stiamo parlando di milioni di anziani ma solo di chi non ha famiglia, amici o possibilità di accedere a servizi online.
Detto che I dubbi sulla produttività immagino sian condivisibili da chiunque, ho una domanda.

Se già così la rete ospedaliera è al collasso (nella mia provincia han già iniziato a rimbalzare, indovina quale), con una strategia più rilassata che cavolo succederebbe?

E se per caso il tutto è per dire: siamo arrivati tardi e male...
Beh, si era capito da un pezzo eh. La frittata è fatta.
Se la situazione non migliora in questo modo (ho ribrezzo a dirlo, ma temo sarà così), l'unica altra strada è l'esercito.
E poi fermare la produzione.
E poi ancora credo rimanga l'accensione di un cero...
« Ultima modifica: 19 Mar 2020, 01:21 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net


Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1611 il: 19 Mar 2020, 05:20 »
Io sono arrivato a pensare che per quante manovre preventive alla fin fine non si potessero evitare questi scenari, vedremo come si comporteranno gli altri paesi e dove arriveranno, ma ho i miei dubbi riusciranno a difendersi meglio, e le statistiche stanno dicendo questo...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1614 il: 19 Mar 2020, 06:58 »
Dove e a che ora hanno preso la foto della metro? Io ho sentito che i convogli sono ridotti e pieni di gente ammassata.

Ma poi non è stato detto che il problema è l'inquinamento da polveri?

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.235
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1615 il: 19 Mar 2020, 07:05 »
Bolsi dice che siete vecchi. ;D

Oh m'ero perso la vicenda di wis, daje duro.

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.737
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1616 il: 19 Mar 2020, 07:24 »
Qui stanno dicendo agli anziani di restare a casa perché sono i più vulnerabili. Inoltre molti supermercati si sono organizzati per offrire le prime due ore di apertura dedicate agli anziani. Ovviamente quando aprono al pubblico gli scaffali sono vuoti. Ieri interi reparti saccheggiati e non ho trovato pane, uova, zucchero e pasta. Per fortuna il "pacco da giù" conteneva un po'di farina e il pane me lo faccio in casa e oggi forse la pasta.
Nel frattempo a me è venuta la pressione alta e la labirintite. Mai sofferto di pressione alta in vita mia (anzi nella mia famiglia di solito è bassa). La perdita di equilibrio secondo me è dovuta allo stress anche se il medico ha parlato di generica labirintite dovuta a infiammazione e mi ha dato delle pillole che calmano i sintomi. Psicosomatica perché ieri è arrivata la mail con i provvedimenti che l'azienda intende fare ed è stata talmente scioccante che la stanza ha cominciato a girare vorticosamente.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1617 il: 19 Mar 2020, 08:22 »


Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1619 il: 19 Mar 2020, 08:30 »
In UK chiudono le scuole
TFP Link :: https://www.bbc.com/news/uk-51952314
Ma non per tutti i bambini. Che ha anche delle motivazioni valide, però...
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook