Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 644193 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9570 il: 07 Gen 2022, 10:54 »
Aspè, il grafico dice che quest’anno il covid ha fatto meno decessi dell’influenza media?
Esatto. Indovina perché.

Ma quindi al posto di festeggiare questo traguardo straordinario che facciamo? Creiamo ulteriore panico e inaspriamo le misure restrittive?

Non capisco, lo sapete vero che non arriveremo mai a 0 morti?
C'è un punto in cui bisognerà tornare alla normalità, e contando i contagi non ne usciamo, perchè i contagi non li fermi neanche con il vaccino.





Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9571 il: 07 Gen 2022, 11:01 »
Credo non sia facile mantenere l'equilibrio.
Se togliessimo le restrizioni aumenterebbero contagi, ricoveri, terapie intensive e decessi.
In percentuale minore rispetto a prima? Ok, ma gli ospedali li riempi di persone, non di percentuali.
Chi si prenderebbe poi la responsabilità di dire "Allentiamo, è accettabile che muoiano X persone"?
Si risponderà che ogni anno muore gente per l'influenza e che non vengono prese decisioni simili, ma l'influenza non causa il numero di ricoveri e terapie intensive che fa COVID, quindi si ritorna all'inizio: non è facile mantenere l'equilibrio.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9572 il: 07 Gen 2022, 11:05 »
Infatti, concordo, difficile mantenere l'equilibrio.
Ma vale in entrambi i sensi, non si sta parlando di allentare, si sta parlando di inasprire.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9573 il: 07 Gen 2022, 11:08 »
Si inasprisce perché stanno aumentando contagi, ricoveri, terapie intensive e decessi, purtroppo.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9574 il: 07 Gen 2022, 11:49 »
Citazione
Ma il problema più grande, a mio avviso, è la spaccatura sociale che si è venuta a creare tra vaccinati e non, con punte di odio che io a memoria non ricordo.
Però a me sembra che le punte di odio (minacce di morte, deliri complottisti, azioni intimidatorie) stiano da una parte sola. E ci sono momenti della Storia, come alla fine della Seconda Guerra Mondiale, in cui puoi essere in buona fede quanto vuoi, ma se sei dalla parte sbagliata, sei dalla parte sbagliata, e non ti si può trovar simpatico perché sei fascista per distrazione. Quindi anch'io qualche problemino con le mie amicizie novax ce l'ho. Ma non è che gli mandi foto di proiettili.
Quotone grosso grosso.

Che l'ignoranza non sia una colpa è un mio mantra storico.
 Ma quando tale ignoranza mette a rischio l'incolumità di tutti, come minimo va trovato un modo per disinnescarla e renderla innocua. Il più (a lungo) possibile noviolento, conciliante, dialettico, graduale... Ma alla fine va trovato, in un modo o nell'altro.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9575 il: 07 Gen 2022, 11:53 »
Aspè, il grafico dice che quest’anno il covid ha fatto meno decessi dell’influenza media?
Esatto. Indovina perché.

Ma quindi al posto di festeggiare questo traguardo straordinario che facciamo? Creiamo ulteriore panico e inaspriamo le misure restrittive?

Non capisco, lo sapete vero che non arriveremo mai a 0 morti?
C'è un punto in cui bisognerà tornare alla normalità, e contando i contagi non ne usciamo, perchè i contagi non li fermi neanche con il vaccino.
Meno panico ma misure restrittive alla bisogna.

Alla normalità ci stiamo tornando da un anno, ormai. Non è un percorso lineare, il tira e molla è inevitabile, stiamo giocando col fuoco ed è un fuoco irruento, va tastato e saggiato per capire come domarlo. Se vai dritto in mezzo alla fiamma rischi di lasciarci la mano.

Se il tuo è un fastidio verso gli allarmismi dei media, con me sfondi una porta aperta. Però la cautela della comunità scientifica è un'altra cosa.

E sì, la politica si barcamena tra queste due istanze, a volte maldestramente.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9576 il: 07 Gen 2022, 12:16 »
mia mamma è da 5 giorni che ha la febbre alta (circa 39). Ad oggi non è riuscita a parlare con un dottore/guardia medica causa sovraccarico del SSN. Se riteniamo normale questa situazione francamente è un pò difficile andare avanti

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9577 il: 07 Gen 2022, 20:55 »
mia mamma è da 5 giorni che ha la febbre alta (circa 39). Ad oggi non è riuscita a parlare con un dottore/guardia medica causa sovraccarico del SSN.
Madonna, che disastro. Mi dispiace molto, tienici informati.

Nel frattempo mia mamma dice che è tutto insipido, incluso un saporitissimo pollo alla paprika. Domani abbiamo il molecolare ma sinceramente non sono ottimista perché abbiamo ancora sintomi. Poi lungi da me lamentarmi visto quello che rischiava soprattutto lei senza booster, però ecco, sono in isolamento dal 27 e inizio un tantino a flippare.

Prima ho visto su FB il post dell'infermiera Martina Bernadetti sulla multa da 100 euro, ripreso da diversi quotidiani. I commenti sono quasi tutti di novax e sono qualcosa che fa arrovellare le viscere. Non riesco a leggerli io, non voglio pensare cosa rappresentino per qualcuno che passa la giornata nelle TI. Per me non ha senso sostenere che la polarizzazione in atto sia legata al covid e alle vaccinazioni. Oggi sono i vaccini, ieri erano le elezioni americane o Carola Rackete, domani sarà un'altra cosa ancora. Il problema è che le società occidentali non sono più in grado di darsi una reale istruzione di massa e non paiono intenzionate a stroncare la disinformazione online.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9578 il: 07 Gen 2022, 21:27 »
Molecolare in uscita poco saggio. Rischi di stare in isolamento ancora per giorni/settimane.
Meglio due, tre antigienici, magari di marche diverse.
Passo e chiudo.

P.S.  a sintomi scomparsi però. Con i sintomi ancora presenti (esclusi i problemi a olfatto e gusto) entrambe le tipologie di tampone servono a poco.
« Ultima modifica: 07 Gen 2022, 21:33 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9579 il: 07 Gen 2022, 22:46 »
Molecolare in uscita poco saggio. Rischi di stare in isolamento ancora per giorni/settimane.
Me l'ha prescritto il medico. E comunque con i fail degli antigenici con omicron, mi pare anche giusto.

Citazione
P.S.  a sintomi scomparsi però. Con i sintomi ancora presenti (esclusi i problemi a olfatto e gusto) entrambe le tipologie di tampone servono a poco.
Il colpo di tosse, il naso da soffiare, il momento di debolezza, magari son cose che ci mettono un po' ad andar via anche a malattia finita.
« Ultima modifica: 07 Gen 2022, 22:50 da Cryu »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline fomento

  • Avviato
  • *
  • Post: 295
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9580 il: 07 Gen 2022, 22:54 »
mia mamma è da 5 giorni che ha la febbre alta (circa 39). Ad oggi non è riuscita a parlare con un dottore/guardia medica causa sovraccarico del SSN. Se riteniamo normale questa situazione francamente è un pò difficile andare avanti
La madre di un mio amico era nella stessa situazione (con gravi problemi di salute pregressi) e con la terapia monoclonale si è ripresa in un uno/due giorni.

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk


Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9581 il: 07 Gen 2022, 23:02 »
E comunque con i fail degli antigenici con omicron, mi pare anche giusto.
Discorso complesso. Mi sproni a condividere un paio di contenuti sulla base dei quali ho elaborato le mie considerazioni.


Il primo è uno schema in inglese, ma credo piuttosto chiaro per tutti:




Il secondo è un prontuario di una ricercatrice e divulgatrice spagnola, di cui ho elaborato una traduzione. Al netto delle diverse disposizioni di legge tra paese e paese, ovviamente da rispettare in primis, mi sembra tutto molto sensato:

Citazione
ISTRUZIONI PER UTILIZZARE I TEST IN MODO STRATEGICO. 

Perché abbiano il massimo 
impatto. Cioè, per rilevare il maggior numero di positivi e impedire che questi contagino.

Cose che devi sapere (Dati provvisori, in fase di studio).

Con Omicron tutto è più veloce,
La carica virale aumenta molto rapidamente e diminuisce altrettanto rapidamente.

Ma i vaccini interferiscono.
La buona notizia è che i sintomi spesso iniziano PRIMA che si diventi contagiosi, o proprio in quel momento (è a causa dei vaccini, prima non era così).

Nelle persone vaccinate (o immunizzate da una precedente infezione), il sistema immunitario si attiva molto rapidamente dopo l'esposizione al virus, prima che la quantità di virus aumenti, cosa che IN ALCUNE PERSONE provoca rapidamente i sintomi.

Questo non accade in tutti i casi.

 IN ALCUNE PERSONE (ma non in altre) l'immunità acquisita dai vaccini può mantenere bassa la carica virale per un po' di tempo. Queste persone possono avere sintomi per 4, 5 o 6 giorni senza che il test antigenico risulti positivo.

LO RIPETO:
NON è raro avere sintomi e che il test antigenico risulti negativo per alcuni giorni, fino a 5 giorni dopo l'insorgenza dei sintomi. (prima non era così, ma ora succede questo nelle persone vaccinate)
(Non è colpa dei test)


In generale:

Sintomi: a volte compaiono uno o due giorni dopo l'infezione, ma in alcune persone non compaiono fino a 7 giorni dopo l'infezione.

prima PCR positiva: giorni 2-3 dopo l'infezione. La PCR può essere positiva fino al giorno 21 dopo l'infezione.

primo Ag positivo: giorno 2-4. Probabilità massima che il test Ag sia positivo: dal giorno 4 al giorno 5 dopo l'infezione.
Il test antigenico può essere positivo fino al giorno 13 dopo l'infezione (questo significa che la quarantena dovrebbe continuare fino a quando il test Ag non è negativo).

È possibile essere contagiosi: dal giorno 2 al giorno 13 dopo l'infezione.
È probabile essere contagiosi: dal giorno 3 al giorno 9 dopo l'infezione.

QUANDO dovrei farmi un test antigenico?

 1. SE HO SINTOMI: (i sintomi sono soggettivi e variano da persona a persona. Alcune persone vaccinate hanno sintomi molto lievi, che possono passare inosservati) mi metterei subito in quarantena e farei:

a) Se avessi abbastanza test: lo stesso giorno dell'inizio dei sintomi; il giorno 2 o 3; il giorno 5 (dopo l'insorgenza dei sintomi).

b) Se avessi un solo test: il giorno 2 o 3 dopo l'inizio dei sintomi

Rimarrei isolato fino a quando il test non fosse negativo e i sintomi scomparissero.

2. Se avessi il SOSPETTO DI ESSERE CONTAGIATO (Un contatto con un positivo, un positivo in classe, o al lavoro, o a casa)
 QUANDO? Dal 2º giorno dopo il contatto, fino al 6-7º giorno.

a) Se avessi molti test a disposizione, farei un test GIORNALIERO, per circa una settimana.

b) Sapendo che è molto probabile che rileverò la positività 4 o 5 giorni dopo l'infezione: se avessi un solo test, lo farei dal giorno 3 al giorno 5 dopo l'eventuale infezione.

A QUESTO PUNTO:

1) Se il test Ag fosse positivo, lo ripeterei subito (meglio di un'altra marca). (Attenzione: a volte il primo è così poco appariscente da sembrare negativo)

Se il test Ag fosse di nuovo positivo: suppongo di essere infetto da SARS-CoV-2 con >99,5% di probabilità. E nella fase CONTAGIOSA!

Mi isolerei da tutti, compresi quelli che vivono con me. Saprei che NON ho bisogno di confermare con la PCR. Sarei tranquillo, sapendo che i sintomi sono molto probabilmente lievi (sono vaccinato). Lo comunicherei alle autorità e ai contatti.

Se continuassi a risultare positivo nel test Ag per più di 10 giorni, RIMARREI ISOLATO. (LA MAGGIOR PARTE delle persone è contagiosa per meno di 10 giorni, ALCUNE possono essere infettive più a lungo)
Darei per scontato che finché il test AG risulta positivo, sono contagioso (non vale lo stesso per i test molecolari rapidi o la PCR).


2) Se invece l'Ag è negativo:

Un risultato negativo NON significa che in poche ore non possa diventare positivo (con tutti i test è così, anche con la PCR).

a) Se non avessi un test, rimarrei isolato per 7-10 giorni.

b) Se avessi abbastanza test, e avessi contatti con le persone, farei un test preventivo ogni 3-4 giorni.

c) Prima di andare a un incontro con persone con cui di solito non ho contatti (cena di famiglia, lavoro, ecc.). Farei un test il più vicino possibile all'incontro.

d) Se avessi abbastanza test, lo ripeterei ogni giorno, per una settimana. Finché rimanesse tale, e non avessi sintomi, condurrei una vita normale.

Qui l'originale:

https://twitter.com/mariaitapia/status/1475200969210150913?t=glJZi5ehwfQuUMZF_nEzpA&s=19


« Ultima modifica: 07 Gen 2022, 23:08 da Gaissel »
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9582 il: 07 Gen 2022, 23:17 »
Interessante, grazie. Considerato che oltretutto dovrei essere proprio intorno al giorno 13 dall'infezione, cresce la voglia di convergere in farmacia invece che in ospedale.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9583 il: 07 Gen 2022, 23:18 »
Peraltro il prontuario della ricercatrice spagnola sembra spiegare perché, la notte del 27, io sia stato male esattamente come la notte del primo vaccino.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #9584 il: 08 Gen 2022, 09:13 »
@Fabrizio1701 il paragone tra Italia e uk degli ultimi tempi è impietoso. È vero che noi da un paio di giorni abbiamo toccato vette mai viste prima ma loro sono mesi che fanno 50.000+ ogni giorno con punte anche molto alte. E prima che arrivasse la variante omicron.
Forse hanno avuto un po' di fortuna perché con tutti i milioni di contagiati freschi la nuova variante ha fatto più fatica ad attecchire o forse i numeri reali sarebbero altri perché in UK ti mandano i tamponi gratis a casa (io li faccio ogni due giorni per poter lavorare pur avendo tre dosi) e sei tu stesso a comunicare l'esito del tampone. Solo nella mia cerchia di conoscenze ho saputo di diverse persone che hanno dichiarato il falso (ovviamente dicendo che il tampone era negativo) perché avevano bisogno di lavorare e/o tornare a casa. Aggiungici i milioni di lavoratori che hanno la copertura medica di base che significa che prendi i soldi della malattia a partire dal 4°giorno e comunque circa 80£ a settimana (sì è scritto bene) e converrai con me che i dati inglesi potrebbero essere molto peggiori. Si parla di almeno 1 su 10 infetto a Londra.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT