Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648920 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.596
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6810 il: 24 Apr 2021, 13:53 »
Tutto giusto, ma queste affermazioni dovrebbero venire da esperti di comunicazione di massa.

Non dal medico, non dal ricercatore, e nemmeno da figure di punta come un Fauci.

Nessuno di loro approccia/percepisce "la notizia" come la casalinga di Voghera.
Vero.
La qual cosa conferma, per quanto mi riguarda, che la psicologia in tempo di crisi non solo non va messa in secondo piano, ma diventa piuttosto fondamentale.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.392
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6811 il: 24 Apr 2021, 14:25 »
Quando parlo di trasparenza di comunicazione mi riferisco a tutto l'iter, media compresi, per arrivarci a quella nota finale, un iter durante il quale il pubblico è stato sballottato tra pareri e contropareri, ritiri, ripensamenti, di nuovo ritiri, cambi di fasce d'età come fossero bruscolini, quando sarebbe stato molto più corretto, ma anche efficace, dire da subito che il vaccino è un farmaco, non gesù cristo, che è fallibile, che lo stiamo provando su di noi, che non sappiamo cosa potrebbe accadere.
Invece di promuovere il vaccino come un miracolo (quante volte lo avrò ripetuto, nonostante mi si chieda ancora quale sia la mia tesi?), sarebbe bastato spacciarlo per quello che è, un farmaco in sperimentazione, che richiede un sacrificio per evitarne uno più grande.
E la gente si sarebbe sacrificata volentieri, invece di essere trattata come un pubblico a cui vendere qualcosa, i cui meccanismi mettono sul chi va là anche il più sprovveduto.

Ma allora pigliatela coi media che hanno speculato (e pure non poco) sulle varie ipotesi (da verificare in maniera scientifica e rigorosa, come E' stato fatto) solo per acchiappare visualizzazioni/vendere copie/avere audience sulla pelle dei cittadini.
Lato scientifico, è stato fatto tutto quello che scientificamente era possibile: appena son venuti fuori i decessi si è indagato per verificare se, per davvero, erano in una qualche maniera correlati al vaccino*. Una volta avute le evidenze, si è provveduto alla comunicazione alle masse** ed all'aggiornamento del bugiardini dei vaccini.
Altro, francamente, non era possibile fare.

* ammettere prima (senza avere prove certe) la veridicità della correlazione tra morti e vaccino sarebbe stato un errore madornale, oltre che un clamoroso falso. E avrebbe causato un panico ingiustificato (panico che, poi, è stato comunque creato e cavalcato dai mass media per loro bassi fini ideologici/economici).

** comunicazione che, passando attraverso i mass media, ha subito una "politicizzazione" venendo caricata di significati utili soltanto a veicolare una determinata ideologia politica e/o uan determinata ipotesi "complottistica" a danno della completezza e della neutralità dell'informazione.
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.290
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6812 il: 24 Apr 2021, 15:06 »
Perchè obbligare al vaccino "per proteggere gli altri", affermando che non protegga dalla trasmissione è una contraddizione logica e scientifica, per non dire una puttanata.

Xibal ma anche se non siamo ancora sicuri che il vaccino impedisca la trasmissione (anche se per quelli ad mRNA, che sono quelli inoculati al personale sanitario, è già emerso che lo fanno al 90%) io nel dubbio mi sentirei più tranquillo ad essere curato da un infermiere vaccinato. Metti caso la trasmissione è bloccata davvero...
In alternativa possiamo aspettare mesi che emergano evidenze scientifiche, così se mettiamo l'obbligo vaccinale al personale sanitario lo facciamo con cognizione di causa, come vorresti tu. Però nel frattempo la gente negli ospedali si contagia e muore.

Durante la prima ondata, sul tema della disinfezione delle superfici, Ricciardi in televisione, incalzato da un giornalista che non si spiegava perchè le superfici venissero escluse dall'analisi del rischio, ma roba come gli indumenti finissero nei protocolli, fu costretto platealmente ad uscirsene con una frase che passò completamente inosservata, nel classico bailamme dei talk show televisivi, e che recitava: "Se dicessimo che le superfici sono importanti si bloccherebbero i trasporti".

Approccio né scientifico né responsabile quello di Ricciardi, però gli è andata bene perché effettivamente il rischio di contagio tramite superfici è praticamente nullo. Chi sapeva leggere e far di conto se ne era già accorto ai tempi della prima ondata.
bubbo

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6813 il: 24 Apr 2021, 15:50 »
Perchè obbligare al vaccino "per proteggere gli altri", affermando che non protegga dalla trasmissione è una contraddizione logica e scientifica, per non dire una puttanata.

Xibal ma anche se non siamo ancora sicuri che il vaccino impedisca la trasmissione (anche se per quelli ad mRNA, che sono quelli inoculati al personale sanitario, è già emerso che lo fanno al 90%) io nel dubbio mi sentirei più tranquillo ad essere curato da un infermiere vaccinato. Metti caso la trasmissione è bloccata davvero...
In alternativa possiamo aspettare mesi che emergano evidenze scientifiche, così se mettiamo l'obbligo vaccinale al personale sanitario lo facciamo con cognizione di causa, come vorresti tu. Però nel frattempo la gente negli ospedali si contagia e muore.
Si, chiediamoci quindi da dove provenga la necessità di un obbligo, se non dai danni causati dalla comunicazione "marchettara" di cui sopra, capace di mettere in crisi anche chi dubbi non ne dovrebbe avere. (ma vivaddio che ne abbia).
Altrimenti dobbiamo concludere che non ci sia assolutamente da fidarsi di buona parte del personale sanitario, e quindi sentirsi più sicuri se vaccinato con questi presupposti, non so quanto abbia senso.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.392
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6814 il: 24 Apr 2021, 15:55 »
Perchè obbligare al vaccino "per proteggere gli altri", affermando che non protegga dalla trasmissione è una contraddizione logica e scientifica, per non dire una puttanata.

Xibal ma anche se non siamo ancora sicuri che il vaccino impedisca la trasmissione (anche se per quelli ad mRNA, che sono quelli inoculati al personale sanitario, è già emerso che lo fanno al 90%) io nel dubbio mi sentirei più tranquillo ad essere curato da un infermiere vaccinato. Metti caso la trasmissione è bloccata davvero...
In alternativa possiamo aspettare mesi che emergano evidenze scientifiche, così se mettiamo l'obbligo vaccinale al personale sanitario lo facciamo con cognizione di causa, come vorresti tu. Però nel frattempo la gente negli ospedali si contagia e muore.
Si, chiediamoci quindi da dove provenga la necessità di un obbligo...

Buon senso?
Responsabilità?
Così, giusto le prime due risposte che mi son venute in mente...
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6815 il: 24 Apr 2021, 16:11 »
Piuttosto, secondo voi, quando saremo prossimi a dover vaccinare la plebe come me, se nel frattempo saranno scaduti i benefici del vaccino: vaccineranno me o di nuovo i sanitari (e via via tutti gli altri in un loop senza fine)?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6816 il: 24 Apr 2021, 16:13 »
Piuttosto, secondo voi, quando saremo prossimi a dover vaccinare la plebe come me, se nel frattempo saranno scaduti i benefici del vaccino: vaccineranno me o di nuovo i sanitari (e via via tutti gli altri in un loop senza fine)?
Non si sa ancora quando scadranno (e se scadranno) i benefici del vaccino.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6817 il: 24 Apr 2021, 16:19 »
Sì, per questo usavo il SE. Era un'ipotesi.

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.392
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6818 il: 24 Apr 2021, 16:31 »
Piuttosto, secondo voi, quando saremo prossimi a dover vaccinare la plebe come me, se nel frattempo saranno scaduti i benefici del vaccino: vaccineranno me o di nuovo i sanitari (e via via tutti gli altri in un loop senza fine)?

SE i numeri dei prossimi arrivi son quelli comunicati, si potrebbe ipotizzare che la plebaglia come noi possa venire vaccinata da metà estate in avanti.
Fermo restando che io penso che il vacino contro il COVID sarà da fare come quello influenzale, una volta all'anno, per essere sicuri di poter convivere col virus
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Online Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6819 il: 24 Apr 2021, 16:56 »
Piuttosto, secondo voi, quando saremo prossimi a dover vaccinare la plebe come me, se nel frattempo saranno scaduti i benefici del vaccino: vaccineranno me o di nuovo i sanitari (e via via tutti gli altri in un loop senza fine)?

in teoria la produzione/diffusione dovrebbe poi essere a regime?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6820 il: 24 Apr 2021, 17:59 »
Perchè obbligare al vaccino "per proteggere gli altri", affermando che non protegga dalla trasmissione è una contraddizione logica e scientifica, per non dire una puttanata.

Xibal ma anche se non siamo ancora sicuri che il vaccino impedisca la trasmissione (anche se per quelli ad mRNA, che sono quelli inoculati al personale sanitario, è già emerso che lo fanno al 90%) io nel dubbio mi sentirei più tranquillo ad essere curato da un infermiere vaccinato. Metti caso la trasmissione è bloccata davvero...
In alternativa possiamo aspettare mesi che emergano evidenze scientifiche, così se mettiamo l'obbligo vaccinale al personale sanitario lo facciamo con cognizione di causa, come vorresti tu. Però nel frattempo la gente negli ospedali si contagia e muore.
Si, chiediamoci quindi da dove provenga la necessità di un obbligo...

Buon senso?
Responsabilità?
Così, giusto le prime due risposte che mi son venute in mente...
Quelle sono condizioni che non lo rendono necessario un obbligo, ma appunto, se questo si configura, allora forse dovremmo chiederci di chi ci stiamo fidando per la tutela della nostra salute, e soprattutto che significato attribuiamo a tale termine, se ci basta che chi la amministri sia vaccinato, anche se costretto, e dunque "inaffidabile"...
« Ultima modifica: 24 Apr 2021, 18:05 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6821 il: 24 Apr 2021, 18:07 »
Ma tutti sti giri è perché ti rode per l'obbligo del vaccino?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6822 il: 24 Apr 2021, 18:17 »
Ma tutti sti giri è perché ti rode per l'obbligo del vaccino?
A te non rode che dalla stessa università esca gente che lo rifiuti e gente che ci si tuffi a pesce?È una questione ovvia, o fa sorgere qualche interrogativo?
Meglio non riflettere, tanto prima o poi passa tutto?
Comunque, no, la mia filologica propensione a rompere il cazzo tanto per, soprattutto a me stesso, mi impedisce di liquidare le questioni con tanta facilità...
« Ultima modifica: 24 Apr 2021, 18:19 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6823 il: 24 Apr 2021, 18:27 »
Proprio perché siete persone di scienza dovreste saper valutare correttamente pro e contro. Stai forse dicendo che farsi il vaccino ha più contro che pro? Penso di no e allora, da persona di scienza, te lo dovresti andare a fare senza che debba intervenire lo stato obbligandoti. Oppure cambia mestiere.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6824 il: 24 Apr 2021, 18:43 »
Proprio perché siete persone di scienza dovreste saper valutare correttamente pro e contro.
Tu immagino lo sappia fare meglio di altri.
Quando toccherà a te, mi raccomando, controlla che chi ti fa la visita clinico anamnestica e chi ti somministra il vaccino, non siano stati costretti da bieche estorsioni ad essere vaccinati, perchè nei tuoi panni non mi fiderei di chi dovrebbe cambiare mestiere, mentre lo esercita su di te.
Io sono regolarmente vaccinato, ma ripeto, la questione non si riduce al coltivarsi il proprio orticello, anche se mi piacerebbe, sarebbe tutto molto, molto più semplice...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)