Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648569 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6315 il: 21 Mar 2021, 11:15 »
Giusto per precisare, il 19 nel Lazio le vaccinazioni sono riprese alle 15:00 e da noi ne sono state fatte poco meno della metà degli altri giorni.
Ma se venissi al tuo centro vaccini poco prima dell'orario di chiusura e fossero avanzate delle dosi di AZ, potrei vaccinarmi?

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6316 il: 21 Mar 2021, 11:19 »
Temo di no. Premesso che a noi non hanno dato nessuna indicazione in merito, che io sappia nel mio centro non hanno mai buttato nulla, hanno delle indicazioni precise e delle liste da chiamare in caso avanzassero dosi. Credo che la normativa sia più riferita agli ospedali dove hanno più discrezionalità. Comunque se avró maggiori informazioni ti faccio sapere.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6317 il: 21 Mar 2021, 12:43 »
Guardate che, servizio delle iene a parte, non esiste una notizia che sia una di vaccini buttati. L'unica segnalazione, alla quale il generale ha risposto in diretta tv, è arrivata a Burioni il 14 marzo, sempre in trasmissione. Il vaccino è stato ufficialmente bloccato il giorno dopo ma era già da almeno un paio di giorni che si parlava delle morti quindi mi sembra probabile che la segnalazione fosse conseguenza della paura della gente che poi non si è presentata e non di qualche mancanza del sistema.
La mia preoccupazione è che ora ci possano essere addirittura più furbetti di prima. Qui in UK è così e conosco amici, sani e giovani, che, chiedendo al proprio medico, hanno avuto la disponibilità per farsi il vaccino prima a causa delle disdette e di gente che proprio non si presenta. Se in UK può essere normale (è comunque c'è chi si lamenta di gente che si sta imbucando grazie alle segnalazioni ad hoc) in Italia lo vedo come un modo per favorire gli amici.
In sostanza si sarebbero dovuti limitare a dire che va chiamato il prossimo in lista e non aggiungere "o chiunque passi di lì" perchè poi diventa facile che passi proprio l'amico raccomandato.

PS: rettifico. Esistono alcuni casi a inizio Febbraio in Lombardia. Ma se questi non sono in grado di chiamare la gente in graduatoria vedo difficile anche che possano vaccinare i prossimi in lista o chi passa di lì per caso.
« Ultima modifica: 21 Mar 2021, 12:46 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Online alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.264
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6318 il: 21 Mar 2021, 12:49 »
se lo fanno a scapito delle disdette non ci vedo niente di male. Anche io se aprissero le liste di riserva me lo farei subito.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.598
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6319 il: 21 Mar 2021, 12:53 »
https://www.uslsudest.toscana.it/adesione-vaccinazione-covid-dosi-avanzate

In Toscana si può fare, ma non è giustamente aperto a tutti, ci son comunque dei vincoli.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6320 il: 21 Mar 2021, 12:59 »
se lo fanno a scapito delle disdette non ci vedo niente di male. Anche io se aprissero le liste di riserva me lo farei subito.
Sì se ci fosse una lista parallela dove ti registri sarebbe il massimo. Però così a simpatia anche no. Non potrebbe succedere che un determinato centro non chiami quotidianamente, di proposito, un tot numero di persone nella lista ufficiale per dare quelle dosi agli amici (o a chi paga)?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6321 il: 21 Mar 2021, 13:07 »
Mi immagino che in un centro aperto, che so, dalle 9 alle 17, che dovrebbe procedere a spron battuto nel fare le vaccinazioni, difficilmente si possa mettere al telefono per chiamare i successivi in coda. Anche perché significherebbe spostare anche quelli ancora dopo con i buchi creati da questi ultimi.

Mi sembra quindi più pratico utilizzare i vaccini restanti a chi eventualmente si presenta. Almeno credo, non ho idea di come sia gestito il tutto.

Offline dedemat

  • Matricola
  • Post: 42
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6322 il: 21 Mar 2021, 16:57 »
Scusate, ma il medico di base, che ha tutta la storia clinica del paziente, nella gestione della prenotazione dei vaccini, non entra in gioco in nessuna maniera? É completamente bypassato dal meccanismo di prenotazione? Credo che il parere circa la storia clinica potrebbe aiutare nella scelta del vaccino...

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6323 il: 21 Mar 2021, 17:03 »
Scusate, ma il medico di base, che ha tutta la storia clinica del paziente, nella gestione della prenotazione dei vaccini, non entra in gioco in nessuna maniera? É completamente bypassato dal meccanismo di prenotazione? Credo che il parere circa la storia clinica potrebbe aiutare nella scelta del vaccino...
A quanto ne so, sì, non ha molta voce in capitolo. Ne parlavo giusto oggi a pranzo con i miei suoceri. Pare che abbia più valore quello che si auto-dichiara quando si va a fare il vaccino, tant'è che un amico dei suoceri è stato mandato a casa perché gli avevano destinato AZ ma, non sa nemmeno lui perché, dopo che hanno letto il questionario da lui compilato, gli hanno detto che non poteva avere quello.

Boh, a me sembra tutto un complicare cose semplici: il medico di base fa la prescrizione corretta e da lì in poi ci si vaccina. Tutta 'sta manfrina del questionario fa perdere tempo a chi i vaccini dovrebbe soltanto farli, non controllare la storia clinica della persona da un cavolo di questionario.

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.428
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6324 il: 21 Mar 2021, 17:16 »
È una cosa imbarazzante.
Ma la domanda è sempre quella... Cosa fanno negli altri paesi? Quelli che stanno guidando il plotone dei migliori, come affrontano la cosa?

Non venite a dirmi: "eh, in Italia funziona così" perché è esattamente il tipo di risposta per cui le cose in Italia vanno come vanno.

Problema 1: gestione regionalizzata. Non va bene, non funziona. Serve una gestione accentrata.

Problema 2: lobby di potere/interessi. La sanità (come altre realtà) è permeata da gruppi di interesse che manipolano scelte e decisioni pro domo sua. Bypassare tutto, sospendere temporaneamente "diritti" acquisiti e focalizzare ogni singolo sforzo sull'obiettivo.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6325 il: 21 Mar 2021, 18:43 »



Dal grafico di lab24 pare che il picco sia stato superato. Speriamo bene.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.385
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6326 il: 21 Mar 2021, 21:57 »
Giusto per precisare, il 19 nel Lazio le vaccinazioni sono riprese alle 15:00 e da noi ne sono state fatte poco meno della metà degli altri giorni.
Ma se venissi al tuo centro vaccini poco prima dell'orario di chiusura e fossero avanzate delle dosi di AZ, potrei vaccinarmi?

non e il tuo caso, ma mi è venuto un flash di una scena tipo

"oh tipoooo, c'hai mica una dose?“

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6327 il: 21 Mar 2021, 22:00 »



Dal grafico di lab24 pare che il picco sia stato superato. Speriamo bene.
Sì, ma è sempre meglio guardare la media mobile su 7 giorni, che media i risultati giornalieri e risulta più attendibile.

Anche pillole di ottimismo aveva previsto il calo proprio in questi giorni.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6328 il: 21 Mar 2021, 22:44 »
Quella è in media mobile a 7 giorni.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6329 il: 22 Mar 2021, 08:59 »
Qualcuno mi spiega perché la Francia ha così pochi morti nonostante da ottobre ad oggi credo non sia mai scesa sotto i 10.000 contagi al giorno con punte di 60000?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT